logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Offerte luce e gas sempre più digitali: agli italiani piace l’attivazione sul web

Offerte luce e gas in un click. Le famiglie da nord a sud della Penisola preferiscono il web per attivare offerte luce e gas casa. Così fanno tutto da remoto e in autonomia. Ecco i risultati del sondaggio di ARERA e come trovare tariffe energia elettrica e metano per risparmiare in bolletta a marzo 2025.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 3 minuti
Aggiornato il 14/03/2025
donna davanti al pc calcola costi bolletta mentre in salotto bimbo gioca
Il web è il canale preferito per l'attivazione delle offerte luce e gas casa

Offerte luce e gas digitali da nord a sud della Penisola. Per l’attivazione di un nuovo contratto di fornitura di energia elettrica o metano, gli italiani scelgono perlopiù i canali online così da portare a termine la procedura in autonomia, quando e dove lo desiderino.

È la fotografia che emerge dall’indagine demoscopica effettuata tra ottobre e dicembre del 2024 e commissionata dall’Autorità di regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA). I risultati del sondaggio sono contenuti nell’ultimo “Monitoraggio sull’evoluzione dei mercati di vendita al dettaglio dell’energia elettrica e del gas”.

Confronta le offerte luce e gas Fai subito un preventivo

Attivazione luce e gas online, l’opzione più scelta

Come si legge nel documento di ARERA, il canale più utilizzato dai clienti domestici intervistati per sottoscrivere il contratto di fornitura di energia elettrica e gas metano è quello digitale.

In particolare, nel settore elettrico, il 23,2% degli italiani intervistati e che ha cambiato fornitore ha effettuato la procedura in autonomia sul sito web del fornitore, “segno di una certa proattività del cliente nella ricerca dell’offerta”, commentano dall’Autorità italiana dell’energia. 

Nel settore del gas tale quota è pari al 27,8%, in crescita di +5,7 punti percentuali rispetto all’indagine 2023.

Le migliori offerte luce e gas attivabili online

Logo Argos
Argos Offerta Luce: €48,78/mese Offerta Gas: €21,59/ mese
Totale Luce + Gas € 70,36 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €49,25/mese Offerta Gas: €21,40/ mese
Totale Luce + Gas € 70,65 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo wekiwi
wekiwi Offerta Luce: €49,38/mese Offerta Gas: €22,26/ mese
Totale Luce + Gas € 71,64 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Acea Energia
Acea Energia Offerta Luce: €49,69/mese Offerta Gas: €23,70/ mese
Totale Luce + Gas € 73,39 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €48,66/mese Offerta Gas: €25,65/ mese
Totale Luce + Gas € 74,31 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 30/07/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 2.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 180 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Sul podio anche sportelli fisici e call center

Dopo il web, ci sono altre due opzioni di maggior peso scelte dalle famiglie italiane per procedere con la sottoscrizione di un’offerta per le utenze luce e gas casa.

In particolare, i clienti domestici tendono a mettersi in contatto con i call center o gli agenti di vendita del fornitore prescelto, così come sono inclini ad andare di persona negli sportelli fisici o negli store del gestore: in questo modo possono farsi accompagnare passo dopo passo da un addetto nella firma del contratto.

Queste due alternative accomunano sia la fornitura dell'elettricità sia quella del gas, ma le percentuali di gradimento sono lievemente differenti.

Infatti, nel settore elettrico, sul podio c’è il canale digitale (con il 23,2% delle preferenze), seguito da:

  • sportello/ufficio/negozio del fornitore: 21,8% (in rialzo del +1,5% rispetto all’indagine 2023);
  • call center o agente del fornitore: 20,8% (in frenata del -1,2% al confronto con l’indagine 2023).

Nel comparto del gas naturale, invece, le opzioni predilette sono le seguenti:

  • sito internet del nuovo fornitore: 27,8% (+5,7% rispetto al 2023);
  • call center o agente del fornitore: 19,8% (in calo del -2,4% se confrontato con la rilevazione del 2023);
  • sportello/ufficio/negozio del fornitore: 17,3% (in diminuzione del -3,9% rispetto al 2023).

Chiamate dai call center, meno stipula di contratti

Come emerge ancora dall’indagine di ARERA, è scesa leggermente la quota di clienti domestici intervistati che ha sottoscritto il contratto di fornitura di energia elettrica ricevendo una chiamata da un call center o la visita di un agente di vendita (complessivamente 20,7% nel 2024, -4,2% rispetto alla precedente rilevazione).

Proprio sull’attivazione delle offerte luce e gas tramite call center o vendite porta-a-porta, ricordiamo che dal 1° gennaio 2025 sono in vigore le nuove disposizioni ARERA per rafforzare le garanzie per i consumatori nel caso di contratti conclusi a distanza.

Il risultato? Per l’attivazione di offerte via telefono il solo assenso a voce non basta più. Ai fini della validità del consenso per la stipula del contratto, è considerata indispensabile la conferma da parte del cliente della ricezione del documento scritto con tutte le condizioni contrattuali.

Offerte luce e gas digitali, formula convenienza

Oltre alla comodità di attivare un contratto di forniture da remoto e in autonomia, una delle ragioni che spingono sempre più famiglie a sottoscrivere offerte luce e gas online è la convenienza.

Nel tentativo di attirare nuovi clienti, le compagnie energetiche del Mercato Libero propongono agli utenti che attivino sul web le proprie tariffe energia elettrica e metano sconti in bolletta, vantaggi o benefit extra. Speciali promo che garantiscano un sollievo in bolletta in questo avvio di 2025 all’insegna dei rialzi dei prezzi dei beni energetici all’ingrosso.

Per scandagliare le offerte luce e gas che aiutino ad alleggerire le bollette c’è il comparatore di Segugio.it. Questo strumento online e gratuito setaccia le tariffe energia elettrica e gas naturale proposte dai gestori energetici partner a marzo 2025 e ti aiuta a trovare la soluzione più in linea con i consumi annuali della tua famiglia.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

utenze domestiche

Articoli correlati

Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così
22 luglio 2025 Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così

Secondo alcuni dei player più importanti del settore energetico, la narrativa che vede le bollette italiane costare fino a tre volte in più di quelle degli altri Paesi europei è errata. L'attenzione, piuttosto, andrebbe rivolta verso le sfide legate alla sostenibilità ambientale ed economica.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Le migliori tariffe luce da 3KW di giugno 2025
10 giugno 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di giugno 2025

Chi è abituato a consumare tanta energia potrebbe optare per una tariffa monoraria che prevede un prezzo unico indipendentemente dall'orario. La tariffa bioraria invece è consigliata quando il consumo di energia avviene in determinati momenti della giornata.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.