logo segugio.it
Menu

Offerte low cost e 5G: gli operatori virtuali sempre più competitivi

Gli operatori virtuali rappresentano oggi una fetta importante del mercato di telefonia mobile, grazie anche alla diffusione di servizi come il 5G e le eSIM. Ci sono però alcuni servizi che sono ancora un'esclusiva degli MNO che sfruttano questo vantaggio per mantenere una quota di mercato alta.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 1 minuto
Pubblicato il 09/04/2025
offerte mobile 2025
telefonia mobile

Gli operatori virtuali (MVNO) sono sempre più protagonisti sul mercato di telefonia mobile grazie alle loro tariffe a costi ridotti e con tanti Giga. Anche se con una quota di mercato più bassa rispetto agli operatori che hanno una rete proprietaria (MNO), gli operatori virtuali occupano oggi una fetta importante del mercato, con un market share di oltre il 13% tra le SIM per i clienti consumer. Una quota destinata a crescere nel corso dei prossimi anni. I dati raccolti da Segugio.it confermano la convenienza delle proposte dei provider MVNO, che, a differenza di quanto avveniva in passato, oggi propongono nella maggior parte dei casi anche la possibilità di sfruttare il 5G.

Confronta le offerte di telefonia mobile e risparmia Fai subito un preventivo

Quanto costano le offerte degli operatori virtuali?

Ad aprile 2025, l’offerta media di telefonia mobile include circa 213 GB con un canone di 10,21 euro al mese oltre a minuti e SMS illimitati. Se si considerano le offerte degli operatori virtuali, in media, si accede a 194 GB e si paga un canone di 9,20 euro al mese. Le offerte dei soli MNO, invece, prevedono 240 GB con un canone di 11,85 euro al mese. Dati che confermano quanto ormai le differenze siano sempre meno evidenti, rendendo gli operatori virtuali un’alternativa sempre più valida.

Le offerte mobile di aprile 2025

OFFERTACOSTO AL MESEINTERNETRIEPILOGO
Spusu 1€ 3,981 Gb GBChiamate 100 minuti
CoopVoce EVO 30€ 4,9030 Gb GBChiamate Illimitate
Creami Extra wow 50 online€ 4,9550 Gb GBChiamate Illimitate
Optima SuperMobile Smart€ 4,95100 Gb GBChiamate Illimitate
Spusu 10€ 4,9810 Gb GBChiamate 1000 minuti
Simulazione effettuata il 16/11/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

eSIM e 5G: le ultime novità

Una grande novità per il settore degli operatori virtuali riguarda quest’anno il 5G che è ora molto più accessibile. Oggi, infatti, il 75% dei provider MVNO permette di accedere a Internet tramite rete 5G. Le modalità cambiano poi da operatore a operatore. Ci sono infatti alcuni operatori virtuali che propongono il 5G su tutte le tariffe, altri solo su alcune tariffe e altri prevedono la rete di quinta generazione ancora come opzione extra. Lo scorso anno la rete mobile di nuova generazione era invece a uso quasi esclusivo degli MNO.

Un altro servizio offerto dai provider MVNO è quello della possibilità di scegliere una eSIM: il 75% dei provider virtuali consente ai propri clienti di richiedere una SIM virtuale in sostituzione di una SIM card fisica. I virtuali non propongono invece offerte con telefono incluso e non consentono l’accesso a offerte con Giga illimitati. Solo il 16% dei virtuali, inoltre, propone offerte fisso + mobile, offrendo così vantaggi ai clienti che scelgono di attivare entrambi i servizi di telefonia. Sono questi tre elementi che danno forza agli operatori MNO che, nonostante offerte più costose, puntano così a contrastare la concorrenza delle tariffe low cost dei virtuali.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 4 voti)

Articoli correlati

Le migliori offerte di telefonia mobile di novembre 2025
13 novembre 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di novembre 2025

Sul mercato della telefonia mobile ci sono sia piani prepagati che abbonamenti mensili. L'opzione più diffusa è rappresentata da tariffe prepagate che non prevedono vincoli contrattuali. Gli abbonamenti, in genere, vengono scelti per motivi professionali.

Le migliori offerte di telefonia mobile di ottobre 2025
15 ottobre 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di ottobre 2025

Padova è la città italiana che registra la velocità media di download mobile più elevata, pari a 132,38 Mbps, seguita da Bologna (119.2) e Milano al terzo posto (117.05). È quanto rivela Ookla nel suo ultimo report. Maglia nera invece per Firenze che presenta la velocità media di download mobile più bassa con 70,75 Mbps, preceduta da Genova e Catania.

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025
06 agosto 2025 Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025

Oggi sul mercato molti operatori di telefonia mobile propongono minuti, SMS e dati da utilizzare quando si varcano i confini nazionali; altri invece per l'estero offrono delle specifiche SIM o tariffe speciali per destinazioni come gli Stati Uniti d'America.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.