logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Offerte 5G, arrivano i bollini per la velocità di connessione

Più trasparenza per le offerte 5G. Lo prevede il nuovo regolamento approvato dall'AGCOM che introduce un'importante novità. Ci saranno tre bollini, di colore differente, che indicheranno il valore del limite di velocità applicato, affinché l’utente possa subito conoscere l’effettiva velocità massima raggiungibile.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 21/05/2025
mano regge smartphone 5g
offerte 5g, arrivano nuove regole

All’angolo le truffe telefoniche e il telemarketing sempre più aggressivo. Ma non solo. È in arrivo infatti anche una classificazione delle offerte 5G. Lo ha stabilito l’AGCOM nella seduta di fine aprile con la delibera numero 106/25/CONS con cui è stato adottato un nuovo Regolamento a tutela degli utenti che abroga e sostituisce quello precedente del 2016 (delibera n. 252/16/CONS).

Confronta le migliori offerte mobile 5G dei partner Fai subito un preventivo

Le misure sono state approvate in seguito ai lavori di un tavolo tecnico dedicato ad approfondire misure per rinforzare la trasparenza delle condizioni dell’offerta dei servizi di comunicazione elettronica e per contrastare la pratica del cosiddetto spoofing, ovvero l’illegittima modifica del numero telefonico del chiamante (CLI - Calling Line Identity).

Al tavolo tecnico promosso dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni hanno preso parte le principali associazioni dei consumatori, le associazioni di imprese, gli operatori di servizi di comunicazione elettronica, esperti e operatori di altri settori coinvolti dal fenomeno dello spoofing. Soddisfatto il Presidente Giacomo Lasorella che ha affermato: “L’Autorità si è impegnata ad individuare le soluzioni più avanzate per contrastare le pratiche di telemarketing aggressivo, delle quali tutti siamo quotidianamente vittime”.

L’AGCOM conta su una tempestiva applicazione delle nuove regole da parte degli operatori telefonici, in linea con quanto discusso nell’apposito tavolo tecnico.

Cosa prevedono le nuove misure

Le nuove disposizioni prevedono una serie di misure tecniche per fronteggiare sia il fenomeno del telemarketing e teleselling aggressivo e illegale - ovvero effettuato con un numero telefonico inesistente e non registrato per impedirne l’identificazione - sia le frodi messe a segno utilizzando un numero telefonico modificato in modo da presentarsi all’utente chiamato come un soggetto pubblico, come le forze dell’ordine, o privato, come una banca.

In questi casi è previsto il blocco delle chiamate provenienti dall’estero verso l’Italia che mostrino un identificativo del chiamante corrispondente, in modo illegittimo, a un numero italiano.

La delibera dell’AGCOM prevede così l’obbligo per gli operatori nazionali, che ricevono chiamate consegnate da operatori esteri, di bloccare e non terminare in Italia le chiamate con numero fisso italiano e quelle con numero mobile italiano, a meno che l’utente non sia effettivamente in roaming all’estero.

Le nuove misure saranno messe in campo in due step dopo la pubblicazione del provvedimento: dopo tre mesi si partirà con il blocco delle chiamate dall’estero con numero chiamante italiano di rete fissa; dopo sei mesi si passerà anche al blocco delle chiamate con numero chiamante italiano di rete mobile.

5G: arrivano i bollini verdi, gialli e rossi

Con il nuovo Regolamento arriva anche un sistema di classificazione per le offerte di telefonia mobile 5G che permettono l'accesso a internet ad alta velocità. Un sistema pensato per assicurare una maggiore trasparenza agli utenti finali e che prevede l’uso di bollini che segnalano le caratteristiche del servizio offerto ed eventuali limitazioni di velocità.

I colori dei nuovi bollini

Ad esempio ci sarà un bollino verde per indicare le offerte 5G fornite senza limitazioni contrattuali di velocità imposte dall’operatore. Con i bollini giallo e rosso si segnalerà invece la presenza di limiti di velocità, con il giallo per limiti di download pari o superiori a 20 Mbit/s e il rosso per limiti inferiori a 20 Mbit/s.

All’interno di questi bollini – fa sapere l’AGCOM - sarà chiaramente indicato il valore del limite di velocità applicato, affinché l’utente possa subito conoscere l’effettiva velocità massima raggiungibile. Nel Regolamento vengono sottolineati ancora gli obblighi di trasparenza delle condizioni economiche che i fornitori di servizi di telefonia e accesso a internet sono tenuti a pubblicare.

Un’altra novità è rappresentata dalle comunicazioni relative al consumo dei dati: è stato integrato l’obbligo informativo al raggiungimento dell’80% del plafond di Giga previsto dall’offerta, con l’introduzione di un riferimento esplicito al blocco automatico del traffico dati al superamento del 100%. Gli utenti dovranno esprimere un consenso attivo per riattivare la navigazione.

Le offerte telefonia mobile del momento

OFFERTACOSTO AL MESEINTERNETRIEPILOGO
Spusu 1€ 3,981 Gb GBChiamate 100 minuti
Optima SuperMobile Smart€ 4,95100 Gb GBChiamate Illimitate
Spusu 10€ 4,9810 Gb GBChiamate 1000 minuti
Very 4,99 PER SEMPRE€ 4,9920 Gb GBChiamate Illimitate
Kena 4,99€ 4,99150 Gb GBChiamate Illimitate
Kena 5,99€ 5,99100 Gb GBChiamate Illimitate
Very 5,99 PER SEMPRE€ 5,99150 Gb GBChiamate Illimitate
ho. 5,99€ 5,99100 Gb GBChiamate Illimitate
Creami Extra WOW 50€ 5,9950 Gb GBChiamate Illimitate
Very 6,99 PER SEMPRE€ 6,99200 Gb GBChiamate Illimitate
Simulazione effettuata il 17/08/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 6 voti)

Articoli correlati

Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico
04 agosto 2025 Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico

Il progetto “Roma 5G” vale 100 milioni e combina 20 milioni del Campidoglio con 80 milioni privati. Autenticazione via numero di cellulare o SPID, banda in fibra 10 Gb/s, crittografia WPA3 e rispetto dei limiti di emissione assicurano qualità e sostenibilità.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Fibra ottica: i dati aggiornati sulla rete FiberCop in Italia
10 luglio 2025 Fibra ottica: i dati aggiornati sulla rete FiberCop in Italia

Il resoconto pubblicato da FiberCop certifica lo stato della diffusione della fibra ottica in Italia. L'espansione delle infrastrutture ad alta velocità continua a crescere, con un utilizzo delle tecnologie FTTx sempre più capillare. Di pari passo, aumenta l'uso della rete.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.