logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Nasce TIM Energia powered by Poste Italiane: come sono le offerte?

L'accordo tra TIM e Poste Italiane si concretizza con la nascita di TIM Energia, un nuovo operatore energetico. Le offerte partiranno dal 29 settembre e saranno disponibili sia per le utenze luce, sia per quelle gas: scopriamone le caratteristiche principali.

A cura di: Francesco Ursino
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Laureato in Economia Aziendale e Marketing, scrive contenuti per il web, contribuendo alla crescita di aziende e realtà editoriali di tutta Italia. Collabora con Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 23/09/2025
due fornelli del gas accesi e una lampadina in funzione
Nasce TIM Energia, frutto dell'accordo tra TIM e Poste Italiane.

Un nuovo attore entra in scena nel mercato energetico italiano: si tratta di TIM Energia, frutto della recente intesa con Poste Italiane finalizzata dopo l’ok dell’Antitrust. L'operatore farà il suo ingresso ufficiale il 29 settembre, con un'offerta luce e gas a prezzo fisso e variabile. Analizziamo tutti i dettagli più interessanti.

Confronta le offerte luce e gas e risparmia Fai subito un preventivo

Come funziona l'offerta di TIM Energia?

L'offerta si chiama TIM Energia powered by Poste Italiane e, dal 29 settembre, potrà essere attivata in oltre 750 negozi TIM in tutta Italia. Esaminiamo le due opzioni separate per elettricità e metano.

Partiamo con TIM Energia Luce. Per quanto riguarda le forniture di energia elettrica, è prevista una formula a rata fissa mensile, calcolata sulla base dei consumi dell'anno precedente. Una soluzione che permette di stabilizzare la spesa e di mettersi al riparo dalle oscillazioni del mercato. A fine anno, la rata verrà ricalcolata sulla base dei consumi effettivi. Il prezzo della materia prima luce viene fissato per singolo kWh e resta bloccato per 12 mesi.

Passando a TIM Energia Gas, la formula qui prevede un costo variabile indicizzato al PSV, ovvero il valore all'ingrosso del gas. A questo parametro si aggiunge un sovrapprezzo fissato dal fornitore e bloccato per 12 mesi.

I servizi aggiuntivi dell’offerta TIM Energia Luce e Gas

Oltre alle condizioni economiche, TIM Energia powered by Poste Italiane si distingue per altre caratteristiche e servizi aggiuntivi degni di nota:

  • grande attenzione alla sostenibilità – le forniture di energia elettrica sono provenienti al 100% da fonti rinnovabili. Il gas è interamente compensato per le emissioni di CO2;
  • promozioni dedicate - i clienti che sottoscrivono la nuova offerta TIM Energia insieme a TIM WiFi Casa e a un’offerta mobile TIM, possono usufruire di sconti fino a 190 euro che saranno ripartiti nelle bollette. Chi è già cliente TIM forza affittare di un bonus di 65 euro all’anno in caso di attivazione di una singola utenza; il dato sale a 130 euro all’anno se si sceglie di sottoscrivere sia l'offerta luce, sia quella gas;
  • vantaggi ulteriori – i clienti che scelgono di affidarsi interamente a TIM per le forniture energetiche e di telefonia potranno accedere a ulteriori vantaggi, come l'assistenza prioritaria al 187.

Inoltre, tutte le offerte attivate potranno essere gestite tramite l’app MyTIM. Da qui sarà possibile consultare le bollette, verificare i consumi mensili e variare la potenza del contatore.

Confronta le offerte luce e risparmia Fai subito un preventivo

La mission di TIM Energia: portare alle famiglie “un servizio essenziale”

Andrea Rossini, Chief Consumer, Small & Medium and Mobile Wholesale Market Officer di TIM, esprime la sua soddisfazione per il lancio di TIM Energia: “Con TIM Energia powered by Poste Italiane, portiamo alle famiglie un servizio essenziale, facile da comprendere e da gestire e introduciamo un nuovo elemento nella nostra strategia di Customer Platform. Vogliamo dare stabilità ai costi, chiarezza nelle opzioni e attenzione alla sostenibilità, valorizzando la nostra relazione di fiducia con i clienti. Il nostro impegno è rispondere in modo integrato a tutte le esigenze dei clienti con offerta di qualità, da quelle di intrattenimento ai servizi evoluti di connettività, Intelligenza Artificiale, cloud, cybersecurity, soluzioni finanziarie e assicurative”.

Si tratta quindi del primo effetto concreto dell’accordo tra TIM e Poste Italiane, destinato a modificare gli equilibri del mercato energetico. Per un veloce confronto con quanto già proposto dagli altri operatori, dai uno sguardo alle migliori offerte luce e gas delle aziende partner di Segugio.it.

Le offerte luce e gas del momento

Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €47,25/mese Offerta Gas: €19,12/ mese
Totale Luce + Gas € 66,36 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Plenitude
Plenitude Offerta Luce: €46,68/mese Offerta Gas: €20,92/ mese
Totale Luce + Gas € 67,60 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €46,81/mese Offerta Gas: €21,15/ mese
Totale Luce + Gas € 67,96 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 27/09/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 2.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 180 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

Le migliori tariffe luce da 6kW di settembre 2025
17 settembre 2025 Le migliori tariffe luce da 6kW di settembre 2025

Le tariffe luce 6kW sono presenti sul mercato energetico sia a un prezzo fisso che variabile. Queste ultime cambiano a seconda delle oscillazioni del mercato. Inoltre i clienti, sia domestici che non, possono optare per il pagamento online o per la domiciliazione bancaria.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di settembre 2025
10 settembre 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di settembre 2025

Le due tipologie di contratto più diffuse sono la tariffa monoraria e la tariffa bioraria. La tariffa monoraria presenta un prezzo fisso per kWh di energia elettrica consumata, al di là della fascia oraria di consumo. La tariffa bioraria, invece, prevede due fasce orarie differenti, con un prezzo più basso per l'energia consumata nelle ore notturne e nei weekend.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.