logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Come usare il cerchietto di Meta IA su WhatsApp? Le funzioni più utili

Un aggiornamento recente di WhatsApp ha fatto apparire una misteriosa icona a forma di cerchio. Si tratta di Meta IA, l’intelligenza artificiale che promette di rendere più semplice le comunicazioni testuali e non solo con gli altri utenti. Come si usa?

A cura di: Francesco Ursino
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Laureato in Economia Aziendale e Marketing, scrive contenuti per il web, contribuendo alla crescita di aziende e realtà editoriali di tutta Italia. Collabora con Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 10/04/2025
telefoni
L'intelligenza artificiale Meta IA arriva su WhatsApp: come si usa?

Uno degli ultimi aggiornamenti di WhatsApp ha disorientato molti dei tanti utilizzatori di questa famosa app di messaggistica di telefonia mobile. Da un giorno all’altro, infatti, l’interfaccia del software si è arricchita di una misteriosa icona a forma di cerchio, posizionata in basso a destra. Non si tratta di altri che di Meta IA, l'intelligenza artificiale sviluppata dalla compagnia che, tra le altre, gestisce anche Facebook e Instagram. Vediamo allora come si usa e che servizi offre.

Le offerte mobile di aprile 2025

Logo Spusu
Spusu Spusu 1
€ 3,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo CoopVoce
CoopVoce CoopVoce EVO 10
€ 4,90  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Optima
Optima Optima SuperMobile Smart
€ 4,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 17/09/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Come si usa l’intelligenza artificiale Meta di WhatsApp?

Ci sono due modi per usare la Meta IA di WhatsApp:

  • nell’elenco dei propri contatti è apparsa una nuova chat, intitolata semplicemente Meta IA. Il tutto funziona come una normale conversazione con amici e parenti: basta scrivere di cosa si ha bisogno, e l’intelligenza artificiale risponderà ai propri comandi;
  • in alternativa, per aprire la chat con Meta AI è sufficiente fare tap sull’icona a forma di cerchio presente in basso a destra.

La differenza tra i due metodi è legata principalmente al device sul quale si sceglie di impiegare l’intelligenza artificiale di WhatsApp. Su smartphone e tablet, infatti, sono presenti entrambe le opzioni (la chat e il pulsante). Sulle versioni per PC, invece, è disponibile solo il contatto Meta AI, inserito nell’elenco delle proprie conoscenze.

Va detto che, in tutti i casi, l’intelligenza artificiale Meta AI è disponibile gratuitamente. A differenza di altri servizi simili, pertanto, non si dovrà pagare per ottenere il supporto dell’assistente virtuale. Infine, è giusto sottolineare che questo servizio non riguarda solo WhatsApp, ma anche tutti gli altri servizi dell’ecosistema Meta, ovvero Facebook, Instagram e Messenger.

A cosa può servire la Meta AI su WhatsApp?

Sono diversi i casi nei quali l’intelligenza artificiale di WhatsApp può tornare utile. Ecco alcuni esempi:

  • se non si è sicuri della correttezza di un proprio messaggio, prima di inviarlo ai propri contatti si può chiedere a Meta IA di revisionarlo e, se necessario, correggerlo;
  • nelle chat con persone non di madrelingua italiana, è semplice chiedere all'intelligenza artificiale di WhatsApp di tradurre i propri testi in qualsiasi altra lingua;
  • basta scrivere un messaggio a Meta AI per ottenere informazioni su qualsiasi argomento. Dai risultati della propria squadra del cuore alle informazioni del tempo, è sufficiente digitare poche parole per ricevere informazioni facilmente condivisibili con i propri contatti;
  • citando l’intelligenza artificiale nelle chat di gruppo (con la formula “@MetaAI”), l'assistente virtuale di WhatsApp potrà interagire con tutti i partecipanti.

Al momento, ci sono cose che Meta IA ancora non può fare: non è prevista, ad esempio, la generazione di immagini, come invece accade con altre tipologie di intelligenza artificiale. La funzionalità dovrebbe essere aggiunta nel prossimo futuro.

Confronta le offerte di telefonia mobile e risparmia Fai subito un preventivo

Meta AI in WhatsApp minaccia la privacy?

L’arrivo dell'intelligenza artificiale in WhatsApp Rappresentato per molti un motivo di preoccupazione riguardante la privacy. Così come chiarito dalla stessa Meta, l'assistente virtuale può accedere ai messaggi nei quali viene interpellato: tutte le comunicazioni, in ogni caso restano protette dalla crittografia end-to-end già impiegata dall’app, per una maggiore sicurezza complessiva.

Come si disattiva Meta AI?

A dispetto di quanto apparso su sedicenti guide online, il pulsante dell’assistente Meta AI non può essere rimosso dall'interfaccia di WhatsApp. D’altra parte, l'intelligenza artificiale rimane passiva fino a quando non viene interpellata direttamente dall'utente. Inoltre, è possibile silenziare Meta AI come si fa con qualsiasi altro contatto WhatsApp. Basta fare tap sull’icona dell’assistente virtuale tra i propri contatti, selezionare l’icona a forma di “i”, scegliere successivamente “Notifiche” e poi “Silenzia notifiche”.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 2,25 su 5 (basata su 4 voti)

Articoli correlati

L'intelligenza artificiale rivoluziona la telefonia: ecco come
26 agosto 2025 L'intelligenza artificiale rivoluziona la telefonia: ecco come

L'impiego dell'intelligenza artificiale nel settore delle telecomunicazioni e della telefonia diventa sempre più centrale. Le applicazioni maggiori riguardano la trascrizione automatica delle chiamate e l'utilizzo degli assistenti smart, in attesa delle innovazioni future.

5G ed edge computing: qual è l'impatto sulle Telco europee?
02 giugno 2025 5G ed edge computing: qual è l'impatto sulle Telco europee?

5G ed edge computing insieme offrono connessioni ad alta velocità e bassa latenza. Per le Telco europee, si tratta di tecnologie vitali per sviluppare applicazioni IA affidabili, oltre che per fornire numerosi altri servizi. Ecco i maggiori scenari di utilizzo.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.