logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Notizie su Mercato tariffe

Sei nella sezione News dedicata alle notizie a tema Mercato tariffe. Gli articoli sono scritti dalla redazione specializzata di Segugio.it e in essi troverai approfondimenti, informazioni utili e numerose offerte per risparmiare utilizzando i servizi di comparazione gratuita disponibili nel nostro sito.

Leggi articoli per categoria

Nuova stangata bollette: aumenti di 170 euro a famiglia
03/09/2025

Nuova stangata bollette: aumenti di 170 euro a famiglia

La stangata di autunno prende forma: secondo le stime Codacons, da qui a fine anno le famiglie italiane spenderanno fino a 416 euro in più per alimentari, trasporti, materiale scolastico, luce e gas. Proprio le bollette costituiscono la voce di spesa maggiore.

Bolletta gas tutela agosto 2025: -1,2% rispetto a luglio
03/09/2025

Bolletta gas tutela agosto 2025: -1,2% rispetto a luglio

Il consueto comunicato di inizio mese di ARERA certifica la leggera diminuzione delle bollette del gas per gli utenti del Servizio di Tutela della Vulnerabilità. Il calo si assesta sull'1,2% ed è dovuto a una lieve discesa delle quotazioni della materia prima.

Le migliori offerte fibra ottica a settembre 2025
02/09/2025

Le migliori offerte fibra ottica a settembre 2025

Gli accessi FTTH continuano a crescere su base trimestrale di oltre 310mila unità e di 1,24 milioni su base annua. Importanti passi in avanti si registrano rispetto al passato: se si guarda a dicembre 2021, l’incremento è infatti superiore ai 4 milioni di linee.

Bollette luce e gas: dal prossimo anno cambio fornitore in 24 ore
29/08/2025

Bollette luce e gas: dal prossimo anno cambio fornitore in 24 ore

Una riforma attesa da anni: tempi più rapidi, procedure semplificate e maggiore concorrenza, ma anche rischi di instabilità e nuove regole da definire. Ecco cosa cambierà dal 2026 e come attrezzarsi per individuare le offerte migliori in base alle proprie necessità

L'elettrificazione dell'Europa frena: colpa delle bollette?
28/08/2025

L'elettrificazione dell'Europa frena: colpa delle bollette?

Il processo di elettrificazione dell'Unione Europea viene rallentato da bollette sempre più pesanti. Le politiche fiscali e una burocrazia sempre farraginosa sono due degli ostacoli da superare per il Vecchio Continente per tornare competitivo nel mercato globale.

Sempre connessi in vacanza: le soluzioni FWA e con SIM dati
07/08/2025

Sempre connessi in vacanza: le soluzioni FWA e con SIM dati

Andare in vacanza senza internet ormai è impossibile. Chi soggiorna in una seconda casa potrebbe indirizzarsi sulle offerte in fibra FWA, che spesso coprono anche le aree periferiche. Per chi pianifica un viaggio on the road, invece, le SIM solo dati appaiono un'ottima scelta.

Bollette gas vulnerabili in leggero calo: -1% a luglio 2025
05/08/2025

Bollette gas vulnerabili in leggero calo: -1% a luglio 2025

Il comunicato ARERA di inizio mese certifica che le bollette gas degli utenti del Servizio di Tutela della Vulnerabilità sono leggermente diminuite. Rispetto a giugno, infatti, il calo a luglio è dell'1%, determinato dalla discesa dei costi della materia prima gas.

ARERA convoca operatori luce e gas: perché queste indagini?
31/07/2025

ARERA convoca operatori luce e gas: perché queste indagini?

Una nuova indagine ARERA vuole fare chiarezza su possibili comportamenti scorretti di produttori energetici tra il 2023 e il 2024. Per ora si tratta solo di una fase conoscitiva, senza sanzioni all'orizzonte: lo spiega il presidente dell'Autorità, Stefano Besseghini.

L'Europa acquisterà miliardi di energia USA: cosa cambierà?
29/07/2025

L'Europa acquisterà miliardi di energia USA: cosa cambierà?

Nell’intesa per evitare l’aumento dei dazi americani al 30% rientra anche l'impegno dell'Unione Europea ad acquistare 750 miliardi di dollari di energia statunitense in tre anni. Un accordo impegnativo per entrambe le parti, che potrebbe portare a conseguenze per i clienti finali europei.

Le migliori offerte fibra ottica a luglio 2025
29/07/2025

Le migliori offerte fibra ottica a luglio 2025

Con la fibra ottica si naviga a una velocità fino a 1 Gigabit. La reale rapidità della connessione varia però a seconda del luogo di residenza, delle prestazioni del computer o del device che si usa e del fornitore a cui ci si affida. Scopriamo i vari servizi offerti dalle compagnie a luglio.

Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così
22/07/2025

Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così

Secondo alcuni dei player più importanti del settore energetico, la narrativa che vede le bollette italiane costare fino a tre volte in più di quelle degli altri Paesi europei è errata. L'attenzione, piuttosto, andrebbe rivolta verso le sfide legate alla sostenibilità ambientale ed economica.

Energia: i prezzi salgono, meglio le offerte a prezzo fisso?
20/07/2025

Energia: i prezzi salgono, meglio le offerte a prezzo fisso?

Il periodo estivo vede un rialzo degli indici all'ingrosso di luce e gas, ovvero PUN e PSV. Per contrastare questi rincari è possibile rivolgersi alle offerte a costo fisso, in grado di bloccare il prezzo di energia e metano per alcuni mesi a partire dalla sottoscrizione.

Bollette luce e gas gonfiate dai produttori: ARERA indaga
17/07/2025

Bollette luce e gas gonfiate dai produttori: ARERA indaga

ARERA indaga su presenti tentativi di organizzare cartelli dei prezzi da parte dei produttori di energia elettrica: il giro d'affari ammonterebbe a circa 5 miliardi di euro. Le reazioni della politica non si sono fatte attendere, sia dalla maggioranza che dall'opposizione.

Bollette: ecco come funzionano i rimborsi in caso di blackout
08/07/2025

Bollette: ecco come funzionano i rimborsi in caso di blackout

Interruzioni impreviste della corrente possono causare disagi e danni economici. La normativa italiana prevede indennizzi automatici in bolletta se la sospensione supera limiti stabiliti, ma esistono eccezioni. Ecco quando spetta il risarcimento e come attivarsi

Bollette luce e gas in Italia: tensioni geopolitiche e problemi strutturali
01/07/2025

Bollette luce e gas in Italia: tensioni geopolitiche e problemi strutturali

Da inizio anno si registra un sensibile incremento delle tariffe relative a elettricità e gas, a causa di tensioni geopolitiche e strutturali. Né le prospettive sono tutt’altro che tranquillizzanti per i prossimi mesi. Cosa attendersi e quali iniziative è possibile mettere in campo per risparmiare.

Prezzi luce e gas italiani: perché sono i più cari d'Europa?
30/06/2025

Prezzi luce e gas italiani: perché sono i più cari d'Europa?

Il report ARERA 2025 certifica che nel 2024 le quotazioni all'ingrosso di luce e gas sono scese. Le bollette degli utenti italiani, però, continuano a rimanere piuttosto pesanti a causa di un carico fiscale elevato, che risente della fine delle agevolazioni degli anni precedenti.

Arriva MonitorConsumi, il nuovo servizio Fastweb Energia
26/06/2025

Arriva MonitorConsumi, il nuovo servizio Fastweb Energia

MonitorConsumi è il nuovo servizio targato Fastweb+Vodafone che consente ai clienti Fastweb Energia di analizzare l'utilizzo di corrente. Grazie a una dashboard intuitiva è possibile ottenere informazioni utili e che danno modo di migliorare la propria efficienza energetica.

Le migliori offerte internet casa di giugno 2025
26/06/2025

Le migliori offerte internet casa di giugno 2025

Per scegliere l'offerta internet casa bisogna tener conto di una serie di elementi, come la tipologia di connessione; la rapidità di connessione; i servizi inclusi nell'abbonamento; la modalità di pagamento e la ricezione della bolletta internet. In alcuni casi è previsto il prezzo bloccato per i primi 12 o 24 mesi.

Roaming Like at Home: come funziona e le novità per il 2026
25/06/2025

Roaming Like at Home: come funziona e le novità per il 2026

Il programma Roaming like at home prevede l'azzeramento dei costi per i servizi mobili nell'area dell'Unione Europea. Il rafforzamento dell'iniziativa passa anche per l'inclusione dell'Ucraina, già prevista dal 2022 ma che diventerà ufficiale dal 2026.

Vodafone Italia: come si attivano SIM ed eSIM con lo SPID?
24/06/2025

Vodafone Italia: come si attivano SIM ed eSIM con lo SPID?

Vodafone Italia snellisce le procedure di riconoscimento dei clienti durante la fase di attivazione di nuove offerte. Per procedere all'attivazione di SIM ed eSIM, infatti, servirà solo la propria identità digitale SPID, velocizzando così tutto il processo.

Il roaming europeo fa 8 anni: cosa cambia con le regole UE?
17/06/2025

Il roaming europeo fa 8 anni: cosa cambia con le regole UE?

Otto anni fa venivano azzerati i costi di roaming nei Paesi dell'Unione Europea nel novero dell'iniziativa Roaming Like at Home. Il contesto attuale vede una continua diminuzione delle tariffe, anche quelle oltre la soglia. Un discorso a parte va fatto per il Regno Unito post-Brexit.

5G gratis per i clienti WindTre entro luglio 2025! Ecco come
11/06/2025

5G gratis per i clienti WindTre entro luglio 2025! Ecco come

WindTre consente ai suoi clienti di offerte prepagate di passare gratuitamente alla navigazione su rete 5G. Per farlo, occorre recarsi presso uno dei tanti negozi WindTre sparsi in tutta Italia. Subito dopo, si riceverà un SMS di conferma dell'operazione.

Iliadbox Super offerta fibra: com'è e perché sceglierla
06/06/2025

Iliadbox Super offerta fibra: com'è e perché sceglierla

Iliadbox Super è una nuova offerta Iliad pensata per chi vuole navigare ad alta velocità sia in casa sia in mobilità. Include un router Wi-Fi 7, saponetta Wi-Fi, due extender, chiamate illimitate, fibra ottica FTTH, antivirus e un vantaggioso canone tutto compreso.

Caro energia: perché l’elettricità in Italia costa di più?
05/06/2025

Caro energia: perché l’elettricità in Italia costa di più?

Un'indagine dell'Istituto Bruno Leoni fa luce sul perché in Italia i costi energetici siano così alti. Il mancato sfruttamento delle (già poche) risorse e un mix energetico legato al gas fanno sì che nel nostro Paese l'energia venga pagata più che in molte altre nazioni.

Energia: consumi stabili e rinnovabili in crescita in Italia
28/05/2025

Energia: consumi stabili e rinnovabili in crescita in Italia

Le indagini Terna sullo stato del mercato energetico italiano ad aprile 2025 fanno comprendere che la domanda è relativamente stabile. Le rinnovabili ribadiscono la loro importanza, con dinamiche differenti a seconda delle fonti analizzate: ecco i dati.

Call center scorretti, cosa fa AGCM per tutelare gli utenti?
27/05/2025

Call center scorretti, cosa fa AGCM per tutelare gli utenti?

AGCM interviene a favore dei consumatori aprendo indagini nei confronti di sette società di call center. Le aziende avrebbero compiuto azioni scorrette di telemarketing, favorendo la sottoscrizione di contratti poco convenienti per telefonia ed energia.

Glossario per le bollette luce e gas: si parte il 1 luglio
22/05/2025

Glossario per le bollette luce e gas: si parte il 1 luglio

Il rinnovato Glossario delle bollette luce e gas voluto da ARERA debutterà a partire dal 1 luglio, per poi espandersi a ottobre. Al suo interno troveranno spazio informazioni utili per comprendere meglio come viene gestita la propria utenza e l'offerta scelta.

TIM – Iliad: l’accordo è possibile, le ultime
15/05/2025

TIM – Iliad: l’accordo è possibile, le ultime

TIM e Iliad sembrano sempre più vicine a un accordo, a meno di nuovi sviluppi legati alla presenza di WindTre. La stessa TIM è protagonista di possibili sinergie con Poste Italiane, dopo la conclusione del deal avvenuta ad aprile. Ecco tutti i dettagli.

Arriva l’impignorabilità per i piccoli debiti condominiali
13/05/2025

Arriva l’impignorabilità per i piccoli debiti condominiali

Il costo crescente di gestione degli immobili, a fronte della debolezza congiunturale, mette sotto pressione le finanze familiari. Così il Dl Bollette interviene ponendo un freno agli atti esecutivi nei casi in cui l’esposizione non superi i 5 mila euro

Le migliori offerte fibra ottica di maggio 2025
12/05/2025

Le migliori offerte fibra ottica di maggio 2025

Dall'avvio operativo del Piano Banda Ultralarga sono in totale 6.670 i comuni in commercializzazione, 4.746 i comuni collaudati positivamente, 10.586 i cantieri aperti. Al 31 marzo 2025 Infratel Italia ha collaudato positivamente 4.746 comuni FTTH e altri 231 con prescrizioni. Sono stati inoltre collaudati positivamente 2.572 siti FWA ed altri 25 con prescrizioni.

Luce a costo zero il 1 maggio: cosa è successo davvero?
08/05/2025

Luce a costo zero il 1 maggio: cosa è successo davvero?

Il costo della luce ha toccato lo zero lo scorso 1 maggio, per via delle dinamiche dei mercati energetici. Questo fenomeno è legato all'uso sempre maggiore delle rinnovabili, e pone nuovi interrogativi sulla gestione delle reti e delle infrastrutture dell'energia.

Decreto Bollette: le novità su vulnerabili e Tutele Graduali
17/04/2025

Decreto Bollette: le novità su vulnerabili e Tutele Graduali

Il Decreto Legge Bollette 2025 dispone la durata della maggiore tutela fino al 2027, in coincidenza col termine del Servizio a Tutele Graduali. Chi è nell'STG e matura i requisiti della vulnerabilità, inoltre, potrà fare richiesta per fornare nel regime tutelato.

Accordo tra Poste e TIM: coinvolto anche il settore energia?
10/04/2025

Accordo tra Poste e TIM: coinvolto anche il settore energia?

L’accordo tra Poste Italiane e TIM può portare a ripercussioni sia nel settore energetico, sia in quello dell’energia. Si potrebbe arrivare a un’integrazione maggiore dei servizi di telefonia, luce e gas, per offerte sempre più ampie, convenienti e flessibili.

Bollette luce e competitività: TIM a fianco delle Pmi
05/03/2025

Bollette luce e competitività: TIM a fianco delle Pmi

TIM si allea con Axpo Italia ed entra nel Mercato Libero dell’energia. Obiettivo: affiancare i clienti business nelle scelte di consumo energetico sostenibile, a beneficio della competitività. Ecco le novità e come trovare offerte luce business convenienti.

Smart home: la tecnologia che “taglia” la bolletta
04/03/2025

Smart home: la tecnologia che “taglia” la bolletta

Dai sistemi di sicurezza agli elettrodomestici intelligenti fino agli smart speaker e ai dispositivi per il risparmio energetico, crescono le dotazioni tecnologiche avanzate che facilitano la vita all’interno dell’ambiente domestico, riducendo al contempo i costi dell’elettricità in bolletta.

1 2 3 4 5 8

I contenuti in evidenza più letti

Tutte le news di segugio

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.