logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Notizie su Mercato tariffe, pag. 3

Ti trovi nella sezione di Segugio.it dedicata alle news su Mercato tariffe (pagina 3). Tutte le notizie sono scritte dalla nostra redazione specializzata; in questa sezione troverai informazioni utili, approfondimenti e numerose offerte per risparmiare sulle tue utenze di casa.

Leggi articoli per categoria

Riscaldamento: da quando si devono spegnere i caloriferi
04/04/2024

Riscaldamento: da quando si devono spegnere i caloriferi

Da metà marzo a metà aprile: calendario alla mano, ecco la mappa d’Italia da Torino a Siracusa con le date per lo spegnimento del riscaldamento domestico nel 2024. Scopri anche le offerte gas casa del Mercato Libero per risparmiare sulla bolletta.

Fine Maggior Tutela Luce: come difendersi dalle truffe
03/04/2024

Fine Maggior Tutela Luce: come difendersi dalle truffe

AGCM e ARERA rilanciano la campagna #difenditicosi con i consigli utili per evitare i raggiri telefonici nel passaggio dalla Maggior Tutela al Mercato Libero che scatterà il 1° luglio 2024. Ecco come trovare (in sicurezza) le offerte luce vantaggiose.

Mercato Libero luce e gas, ecco cosa sapere per risparmiare
28/03/2024

Mercato Libero luce e gas, ecco cosa sapere per risparmiare

Da un sondaggio ARERA emerge che c’è ancora una conoscenza parziale del Mercato Libero, soprattutto al Sud e nelle Isole. Nella nostra mini-guida le informazioni essenziali sul passaggio alla libera concorrenza e come trovare le offerte luce e gas per te.

Luce e gas: le Telco puntano gli occhi sul Mercato Libero
26/03/2024

Luce e gas: le Telco puntano gli occhi sul Mercato Libero

Il business dell’energia magnete per le compagnie di telecomunicazioni. Da Fastweb a TIM, i colossi della telefonia guardano sempre più al Mercato Libero. Le novità a marzo 2024 e le offerte luce, gas e internet tutto compreso per risparmiare.

Case green: stop agli incentivi per caldaie a gas dal 2025
26/03/2024

Case green: stop agli incentivi per caldaie a gas dal 2025

Via libera dall’Europarlamento alla direttiva per l’efficienza energetica degli edifici nei Paesi UE. Verso l’addio alle caldaie a gas dal 2040: si parte con lo stop agli incentivi statali dal 2025. Le novità e come trovare le offerte gas green per te.

Cambio fornitore luce e gas, cresce l’appeal tra le famiglie
14/03/2024

Cambio fornitore luce e gas, cresce l’appeal tra le famiglie

Si cambia fornitore con più frequenza per risparmiare in bolletta. Nei primi 9 mesi del 2023, il tasso di cambio è stato del 14,8% nel settore elettrico e del’11,5% in quello gas (ARERA). I vantaggi del passaggio e le offerte più convenienti per te.

Gas in UE, avanti con la riduzione della domanda fino al 2025
13/03/2024

Gas in UE, avanti con la riduzione della domanda fino al 2025

I 27 Stati membri dell’Unione europea proseguono sulla linea del contenimento dei consumi. Ok a una raccomandazione che proroga al 2025 la riduzione volontaria di gas. Le novità e come risparmiare in bolletta con le offerte gas del Mercato Libero.

ENEA, nel 2023 meno emissioni e consumi di energia
12/03/2024

ENEA, nel 2023 meno emissioni e consumi di energia

Giù emissioni di anidride carbonica (-8%) e consumi di energia (-2,5%) in Italia nel 2023. Eolico e fotovoltaico record con il 17,5% della domanda di elettricità coperta. La fotografia di ENEA e le top offerte luce e gas green del Mercato Libero.

ISEE basso 2024: mappa dei bonus disponibili
06/03/2024

ISEE basso 2024: mappa dei bonus disponibili

Tutte le agevolazioni per le famiglie meno abbienti: dal bonus bollette alla carta “Dedicata a te”, dal bonus gite scolastiche all’Assegno di inclusione. Possono ottenere gli incentivi coloro che hanno un ISEE basso: ecco tutti i requisiti richiesti.

Rinnovabili: cresce la produzione di energia pulita in Europa
05/03/2024

Rinnovabili: cresce la produzione di energia pulita in Europa

Aumenta la produzione di energia pulita nei paesi UE. Lo rivela Eurostat. Nel 2022, le fonti rinnovabili rappresentavano il 41,2% del consumo lordo di elettricità, +3,4% rispetto al 2021. E crescono anche le offerte di luce e gas green sul Mercato Libero.

Rinnovabili: gli italiani sono i più attenti all’ambiente
23/02/2024

Rinnovabili: gli italiani sono i più attenti all’ambiente

Il 75% degli italiani è preoccupato per le sorti del Pianeta, più della media globale (68%). Lo certifica un sondaggio di EY in 28 Paesi del mondo. Lo prova il boom delle offerte luce e gas green, sempre più ricercate per sostenibilità e convenienza.

Energia prodotta da carbone e gas: crollo in Europa
22/02/2024

Energia prodotta da carbone e gas: crollo in Europa

Giù l’uso di combustibili fossili nell’UE per produrre elettricità nel 2023: -26% di carbone e -15% di metano. Boom delle rinnovabili con solare ed eolico in testa. Per le utenze domestiche, come trovare le tariffe luce e gas green più convenienti.

Per quanto tempo vanno conservate le bollette di luce e gas?
22/02/2024

Per quanto tempo vanno conservate le bollette di luce e gas?

Le fatture (pagate) più recenti di elettricità, metano e acqua scadono dopo 24 mesi. Lo stabilisce la legge del 2017. Ma le bollette precedenti vanno tenute 5 anni. Cosa fare in caso di contestazione e come trovare le migliori offerte luce e gas.

Rinnovabili: Governo incentiva eolico offshore e geotermico
21/02/2024

Rinnovabili: Governo incentiva eolico offshore e geotermico

È in vigore la nuova legge di conversione del Decreto Energia. Il Governo punta ad accrescere le fonti pulite, in particolare eolico offshore e geotermico. Intanto, sempre più utenti scelgono le offerte luce e gas green: ecco come trovare quelle low cost.

Bonus bollette 2024: gli importi degli sconti per luce e gas
16/02/2024

Bonus bollette 2024: gli importi degli sconti per luce e gas

ARERA comunica il valore del bonus sociale luce e gas per il primo trimestre 2024: ecco a quanto ammonta il risparmio in bolletta per le famiglie aventi diritto al beneficio. E come alleggerire le fatture con le top offerte luce e gas del Mercato Libero.

Telefonia mobile: l’AI spinge il mercato degli smartphone
15/02/2024

Telefonia mobile: l’AI spinge il mercato degli smartphone

Intelligenza artificiale volano di crescita per il segmento dei cellulari. Lo rivela il rapporto Gartner. Nel 2024 spedizioni mondiali di smartphone su del 4,2%. E il 22% delle vendite sarà di un prodotto AI. Ecco le top offerte mobile a febbraio 2024.

PSV gas oggi: qual è il costo del gas a febbraio 2024?
07/02/2024

PSV gas oggi: qual è il costo del gas a febbraio 2024?

Prezzo del metano in calo: 0,333736 €/Smc è il costo gas per i consumi di gennaio 2024, secondo dati ARERA. Ma rialzo del 7% le bollette per i clienti in Maggior Tutela. Perché succede e come trovare le offerte gas per risparmiare a febbraio 2024.

Alluvione Emilia Romagna, pronti nuovi aiuti in bolletta
06/02/2024

Alluvione Emilia Romagna, pronti nuovi aiuti in bolletta

ARERA adotta ulteriori misure per aiutare le famiglie colpite dall’alluvione a pagare le fatture di luce, gas, acqua e rifiuti. Richieste fino al 30 giugno 2024. Prorogate a fine anno anche le misure per le aree terremotate di Centro Italia e Ischia.

Luce e gas: inquilino moroso, cosa può fare il proprietario?
01/02/2024

Luce e gas: inquilino moroso, cosa può fare il proprietario?

Un proprietario affitta un alloggio e mantiene le forniture di luce, gas e acqua a suo nome. Nel caso l’inquilino non rifonda l’importo delle bollette, che cosa può fare? Tagliare le utenze, fermare i pagamenti, chiedere lo sfratto? Le nostre risposte.

Bollette gas: Roma la più cara, Milano la più conveniente
31/01/2024

Bollette gas: Roma la più cara, Milano la più conveniente

La sfida delle tariffe in tre città italiane nel report sui prezzi di luce e gas di Assium-Consumerismo. Sui contratti a prezzo fisso, a Milano si paga da 1.684,82 euro all'anno a 9.752,21, a Roma da 1.936,27 euro a 9.958,95. Ecco le migliori offerte.

Fine Tutela gas: allarme truffe telefoniche e porta a porta
30/01/2024

Fine Tutela gas: allarme truffe telefoniche e porta a porta

Utenti bombardati da telefonate e visite a domicilio che offrono nuovi contratti sul Mercato Libero, a volte con espedienti fraudolenti. Decalogo di ARERA e Antitrust per difendersi dai raggiri e come trovare le offerte più convenienti del metano.

Bonus bollette 2024: come cambiano gli sconti per luce e gas
12/01/2024

Bonus bollette 2024: come cambiano gli sconti per luce e gas

Tutte le novità sul bonus bollette 2024, l’agevolazione statale che aiuta le famiglie a più basso reddito a sostenere le spese di energia elettrica e metano. Torna la soglia ISEE ordinaria per il gas, mentre bonus elettrico rafforzato fino a marzo 2024.

Canone Rai meno caro nel 2024: 70 euro in bolletta luce
05/01/2024

Canone Rai meno caro nel 2024: 70 euro in bolletta luce

Si riduce da 90 a 70 euro il canone di abbonamento alla TV. Lo prevede la legge di Bilancio 2024. Un focus sulle modalità per pagare l’imposta in 10 rate con la bolletta luce e come trovare le migliori tariffe energia elettrica del Mercato Libero.

Le migliori offerte TIM di dicembre 2023
25/12/2023

Le migliori offerte TIM di dicembre 2023

Da ora in poi con TIM, grazie all'identità digitale SPID, è possibile attivare una nuova linea, effettuare la portabilità o comprare una SIM fisica senza la necessità di far ricorso alla video-identificazione.

Bollette: prezzi in caduta libera grazie alle rinnovabili
20/12/2023

Bollette: prezzi in caduta libera grazie alle rinnovabili

Piogge e vento abbondanti hanno spinto la produzione di energia attraverso gli impianti eolici. Così i prezzi dell’elettricità green sono crollati, spiazzando le centrali a gas. Uno scenario che potrebbe confermarsi nei mesi a venire.

1 3 4 5 6 7 8

I contenuti in evidenza più letti

Tutte le news di segugio

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.