logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Mercato Libero luce e gas piace agli italiani: fa risparmiare ed è green

Il 90,8% degli italiani apprezza il Mercato Libero perché consente di scegliere e cambiare fornitore, così come di avere accesso a tariffe low-cost (89,6%). Servizi aggiuntivi ed energia green sempre più ago della bilancia. Cosa dice il rapporto Edison-Censis e come trovare offerte luce e gas per te a ottobre 2024.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 28/10/2024
lampadina accesa su modellino di casa in legno
Il mercato libero piace agli italiani: tanta scelta, tariffe low cost ed energia green

Nove italiani su dieci considerano la possibilità di scegliere e cambiare fornitore un punto di forza del Mercato Libero. Così come l’89,6% delle famiglie da nord a sud della Penisola apprezza l’accesso alle tariffe low cost che la libera concorrenza assicura.

L’appeal del Mercato Libero è anche la sostenibilità, grazie alle offerte luce e gas green che propone. Senza dimenticare che tre cittadini su quattro sono sempre più inclini a valutare una compagnia energetica non solo per i prezzi, ma anche (e soprattutto) per i servizi aggiuntivi utili che propone.

Ecco uno spaccato di come i consumatori stanno vivendo la transizione verso il Mercato Libero dell’energia. La fotografia è stata scattata dal IV rapporto Edison-Censis, dal titolo “Le opportunità del mercato libero. Pratiche, culture e valori degli italiani nelle due transizioni: energetica e al mercato libero”.

Confronta le offerte luce e gas nel mercato libero Fai subito un preventivo

Gli asset del Mercato Libero agli occhi dei consumatori

Di seguito, la top 5 dei meriti del Mercato Libero dell’energia, secondo quanto emerge dall’analisi condotta in tandem dalla società Edison Energia e dall’istituto di ricerca Censis.

  • la possibilità di scegliere e cambiare fornitore (90,8%);
  • l’accesso a offerte a prezzi competitivi (89,6%);
  • l’opzione di scelta tra proposte con energie rinnovabili (81,2%);
  • la presenza di contratti dalla molteplicità di aspetti diversificati, come tariffe a prezzo fisso o indicizzato (74,3%),
  • la disponibilità di servizi aggiuntivi all’erogazione di energia (come il monitoraggio dei consumi o le riparazioni degli elettrodomestici). Questo aspetto è valutato positivamente dal 66,1% degli intervistati.

Mercato Libero, ecco perché gli italiani lo prediligono

Quali sono le motivazioni che hanno spinto e spingono gli italiani a dare il benvenuto al Mercato libero? Queste le risposte dell’indagine:

  • beneficiare di prezzi più convenienti (nel 28% dei casi);
  • scegliere offerte in linea con le proprie esigenze e preferenze (27,6%);
  • godere della possibilità di scelta tra diverse proposte commerciali (27,4%);
  • la convinzione che il passaggio sia obbligatorio (25,8%);
  • la scelta del fornitore (23,6%);
  • la scelta di energia da fonti rinnovabili (16,8%).

Confronta le offerte luce e gas del mercato libero:

Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €28,89/mese Offerta Gas: €69,00/ mese
Totale Luce + Gas € 97,89 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo wekiwi
wekiwi Offerta Luce: €29,53/mese Offerta Gas: €72,96/ mese
Totale Luce + Gas € 102,49 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €30,57/mese Offerta Gas: €72,16/ mese
Totale Luce + Gas € 102,73 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 19/08/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Giovani e laureati più propensi al confronto delle offerte

Secondo l’indagine Edison-Censis, il 68,5% dei consumatori già nel Mercato Libero si dedica ad attività di confronto delle tariffe energia elettrica e delle tariffe gas per avere il polso delle soluzioni più vantaggiose proposte dai fornitori energetici. Una percentuale che scende al 50,7% tra i consumatori nel Servizio a Tutele Graduali (STG), il regime provvisorio in funzione dal 1° luglio 2024 e che assicura l’erogazione dell’energia elettrica alle famiglie che, pur essendo uscite dalla Maggior Tutela, non hanno ancora individuato un fornitore in libera concorrenza.

Più “agguerriti” in questa periodica opera di comparazione di convenienza i laureati (65,4%), i residenti al Nord-Ovest (65,1%) e al Sud-Isole (64,4%), i giovani (65,4%) e gli adulti (63,5%). Inoltre,

Buon prezzo e servizi aggiuntivi, la formula che piace

“I consumatori non prendono in considerazione sempre e solo il prezzo, ma nella loro scelta sono importanti altri fattori per decidere se un determinato servizio vale e conviene realmente più di altri”, assicura Massimo Quaglini, amministratore delegato di Edison Energia.

Una tendenza confermata dai numeri: il 28,1% degli italiani intervistati sostiene che conti di più il prezzo nella scelta di un fornitore. Eppure, per il 37,1% è il mix prezzo-altri eventuali servizi a far pendere l’ago della bilancia verso un determinato fornitore energetico.

Altri fattori diversi dalle tariffe che orientano la scelta delle famiglie sono fiducia, sicurezza e affidabilità della compagnia energetica a cui ci si rivolge.

I servizi considerati un “plus” dalle famiglie

Dallo studio di Edison e Censis emerge che i servizi aggiuntivi più apprezzati dai consumatori nel Mercato Libero sono:

  • l’help desk di assistenza telefonica in caso di guasti (78,9%);
  • la disponibilità di esperti a cui rivolgersi in negozi fisici nei pressi dell’abitazione (66,1%);
  • la presenza di polizze assicurative che coprano eventuali guasti (53,9%);
  • servizi di riparazione per elettrodomestici (47,3%);
  • servizi aggiuntivi per la casa, come interventi di pulizia, lavaggio e stiraggio abiti, piccole riparazioni impianti e elettrodomestici (33,4%).

Le migliori offerte luce e gas dei partner di Segugio.it:

SOCIETA'PREZZO ENERGIAPREZZO GASCOSTO
SorgeniaF1: 0,125; F2: 0,136; F3: 0,114 €/kWh0,462 €/Smc97,89 € al mese
wekiwi0,124 €/kWh0,450 €/Smc102,49 € al mese
Sorgenia0,110 €/kWh0,460 €/Smc102,73 € al mese
Edison EnergiaF1: 0,164; F2/F3: 0,148 €/kWh0,500 €/Smc110,82 € al mese
Edison Energia0,117 €/kWh0,382 €/Smc130,08 € al mese
Simulazione effettuata in data 19/08/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

mercato libero energia

Articoli correlati

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di giugno 2025
20 giugno 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di giugno 2025

Un'offerta luce da 4,5 kW è ideale per un appartamento in cui vive una famiglia numerosa con un consumo medio-alto di energia elettrica. Le compagnie propongono sia tariffe a costo bloccato per un periodo minimo di un anno che tariffe a prezzo variabile, il cui costo cambia a seconda delle fluttuazioni del mercato.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.