logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Mercato energetico: gli eventi chiave del 2024 e le previsioni per il 2025

Negli ultimi mesi del 2024 si è registrata una crescita del prezzo all'ingrosso dell'energia: uno studio di Segugio.it rivela un incremento pari a +27%, se si mettono a paragone gennaio 2025 con lo stesso mese del 2024. Incremento più importante per il gas, che mette a segno un +60% anno su anno.

A cura di: Paolo Benazzi
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Professionista con oltre dieci anni di esperienza nella comparazione di tariffe luce, gas, telefonia fissa e mobile, è oggi Managing Director Utilities & Banking di Moltiply Group, dove guida le strategie di crescita e lo sviluppo commerciale dei principali portali del settore. Coordina team e progetti orientati ad aiutare gli utenti a scegliere in modo più consapevole le offerte più convenienti.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 1 minuto
Pubblicato il 04/03/2025
un uomo di spalle con tante bollette sulla scrivania fa i conti con la calcolatrice
Mercato energetico: prezzi in rialzo nel 2025

Sono tante le novità registrate dal mercato energetico nel corso del 2024. Tra gli eventi chiave sicuramente figurano la fine del Servizio di Maggior Tutela e la crescita dei prezzi all’ingrosso. Lo scorso anno, infatti, sia per la luce che per il gas è terminata la Tutela, che ha lasciato il posto al Servizio a Tutele Graduali.

La Maggior Tutela prosegue solo per i clienti vulnerabili, ovvero tutti coloro che si trovano in almeno una delle seguenti condizioni:

  • hanno un'età superiore a 75 anni;
  • si trovano in condizioni economicamente svantaggiate (ad esempio, percettori di bonus);
  • sono soggetti con disabilità ai sensi dell'articolo 3 della legge 104/92;
  • l'utenza serve una abitazione di emergenza a seguito di eventi calamitosi;
  • l’utenza si trova in un’isola minore non interconnessa.

Confronta le offerte luce e gas del mercato libero:

Logo Argos
Argos Argos Luce Flex
€ 28,31  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Sunlight Luce Dual
€ 29,02  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo wekiwi
wekiwi Energia a Prezzo Fisso 12 mesi
€ 29,53  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 02/08/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

L'andamento dei prezzi futures per il 2025 indica un ulteriore +10%

Ma l’addio alla Tutela a favore del Mercato Libero non è l’unica novità. Negli ultimi mesi del 2024 si è registrata una crescita del prezzo all’ingrosso dell’energia: +27% se confrontiamo gennaio 2025 con lo stesso mese del 2024.

Rincaro ancor più massiccio per il gas, che infatti mette a segno un +60% anno su anno. L’incremento delle quotazioni causa un impatto di non poco conto sui clienti finali.

A fare il punto della situazione è la nuova indagine dell’Osservatorio Tariffe di Segugio.it, secondo cui l’andamento dei prezzi futures in Italia vede un ulteriore incremento del +10%, sia su luce sia su gas per il 2025.

Il PUN, l’indice che regola il mercato dell’energia elettrica italiano, è passato da 0,11 €/kWh di gennaio 2024 a 0,14 €/kWh di gennaio 2025, con un incremento del +27% anno su anno.

Anche il gas oggi è più caro, come prova la crescita del prezzo dell’indice PSV. A gennaio 2024 il valore era a quota 0,33 €/Smc mentre a gennaio 2025 è stato pari a 0,53 €/Smc. Si tratta del valore più elevato da febbraio 2023, con un incremento di +60% anno su anno.

Le migliori offerte luce e gas dei partner di Segugio.it:

SOCIETA'OFFERTAPREZZO ENERGIACOSTO
ArgosArgos Luce FlexF1: 0,129; F2: 0,140; F3: 0,118 €/kWh28,31 € al mese
SorgeniaNext Energy Sunlight Luce DualF1: 0,127; F2: 0,137; F3: 0,116 €/kWh29,02 € al mese
wekiwiEnergia a Prezzo Fisso 12 mesi0,124 €/kWh29,53 € al mese
SorgeniaNext Energy Ventiquattro Luce Dual0,112 €/kWh30,73 € al mese
ArgosArgos Luce Fix TriorariaF1: 0,105; F2: 0,134; F3: 0,109 €/kWh30,77 € al mese
ArgosArgos Luce Fix Monoraria0,119 €/kWh32,02 € al mese
Simulazione effettuata in data 02/08/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Aggiornamento indici PUN luce e PSV gas, Giovedì 3 luglio 2025
03 luglio 2025 Aggiornamento indici PUN luce e PSV gas, Giovedì 3 luglio 2025

Aggiornamento indici PUN luce e PSV gas del 3 luglio 2025. Il valore dell’indice dipende dall’andamento del mercato all’ingrosso ed è utilizzato dagli operatori del settore per determinare il prezzo dell’energia e del gas nei contratti di fornitura indicizzati.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Aggiornamento indici PUN luce e PSV gas, Mercoledì 2 luglio 2025
02 luglio 2025 Aggiornamento indici PUN luce e PSV gas, Mercoledì 2 luglio 2025

Aggiornamento indici PUN luce e PSV gas del 2 luglio 2025. Il valore dell’indice dipende dall’andamento del mercato all’ingrosso ed è utilizzato dagli operatori del settore per determinare il prezzo dell’energia e del gas nei contratti di fornitura indicizzati.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.