Menu

Luce: le migliori tariffe per il tuo studio

Il risparmio in bolletta è fondamentale in ambito familiare e residenziale, ma non solo. Anche i titolari delle imprese, delle aziende e degli studi professionali puntano a tagliare i costi delle bollette dell'energia elettrica e a contribuire ad un maggiore risparmio energetico.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato 25/11/2020
Luce: le migliori tariffe per il tuo studio

Contenere i costi delle bollette rappresenta una sfida per tutti coloro che sono titolari di un’impresa. Il risparmio energetico è infatti fondamentale non solo in ambito familiare, ma anche per le piccole e medie aziende e per i liberi professionisti.

Ecco perché negli ultimi tempi, così duri per la crisi e per gli effetti dell’emergenza sanitaria, si prova ad avere un atteggiamento più rispettoso nei confronti dell’ambiente: si spengono luci, computer e dispositivi quando l’azienda è chiusa o nelle ore notturne.

Con Segugio.it puoi confrontare le migliori tariffe luce business per il tuo studio o per la tua azienda e scegliere la soluzione più adatta alle tue necessità.

Le migliori offerte

Tra le migliori offerte luce business c’è Open Energy Impresa Flash di Enel Energia al costo mensile di 125,04 euro. Possono aderire all’offerta coloro che sono clienti non domestici in bassa tensione e che provengono da un altro fornitore con un impianto dalla potenza non superiore a 15 kW.

L’offerta può essere attivata online, tramite call center e presso gli sportelli territoriali. Chi opta per questa tariffa riceve la bolletta direttamente all’indirizzo email e pianifica la spesa, sapendo già quanto spenderà ogni due mesi.

Attivo il servizio di sms per inviare e ricevere direttamente sul cellulare informazioni relative al contratto di energia elettrica.

Conveniente per uno studio o un’impresa anche Next E-Business Luce di Sorgenia al costo di 131,95 euro al mese. L’offerta è valida solo per i nuovi clienti e si può attivare sia online che mediante call center.

Attraverso l’area clienti web è possibile:

  • Conservare e visualizzare le fatture emesse e controllare lo stato dei pagamenti
  • Monitorare i propri consumi
  • Comunicare l’autolettura
  • Scaricare la modulistica contrattuale
  • Modificare i propri dati di fornitura

Inoltre con Energy Lab si possono ricevere suggerimenti e premi e gestire al meglio consumi e costi.

Eni Gas e Luce propone Link Business Luce al costo di 133,60 euro. Il prezzo è bloccato per 24 mesi. L’offerta può essere attivata online e tramite call center. Tanti i servizi inclusi: bolletta digitale, gestione online dei pagamenti e dei consumi.

I clienti possono conoscere il livello di efficienza energetica dell’azienda attraverso un check-up energetico. Tutti i servizi online sono a portata di smartphone. Con l'aggiunta di soli 2 euro al mese è possibile anche consumare energia elettrica certificata come prodotta al 100% da fonti rinnovabili.

Luce Imprese è l’offerta targata Agsm al costo di 134,52 euro al mese. L’offerta, riservata ai nuovi clienti con contatore attivo, è valida fino al 15 gennaio 2021. Si può attivare soltanto tramite call center. Attraverso lo sportello online i clienti possono consultare le bollette emesse e lo stato dei pagamenti, comunicare l’autolettura del contatore, inoltrare reclami e segnalazioni, consultare l’archivio dei dati contrattuali. La bolletta elettronica in formato pdf è gratuita.

Iren propone Iren4Business al costo mensile di 136,83 euro. L’offerta è riservata ai nuovi clienti con contatore già attivo. Il prezzo è bloccato per 12 mesi e la tariffa è monoraria. L’attivazione può avvenire online (lasciando una richiesta di consulenza) o presso gli sportelli Iren.

Attraverso lo sportello online i clienti possono tenere sotto controllo l’emissione e le scadenze delle bollette. Al ricevimento dei consumi effettivi, Iren effettuerà gli eventuali conguagli. La bolletta può essere inviata sia in formato elettronico sia cartaceo e la frequenza di pagamento è bimestrale. In corso per i nuovi clienti c’è una promozione: sottoscrivendo un contratto con Iren si potrà partecipare, infatti, al programma fedeltà “Iren con Te”.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

risparmio bolletta luce tariffe luce migliori offerte luce

Articoli correlati

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di novembre 2025
19 novembre 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di novembre 2025

Oggi le offerte luce da 4,5 kW sono attive per circa il 30-40 per cento delle utenze domestiche in Italia. I fornitori propongono varie promozioni e riservano ai clienti servizi e sconti esclusivi, soprattutto se si procede direttamente all'attivazione tramite canale online.

Le migliori tariffe luce da 3KW di novembre 2025
04 novembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di novembre 2025

Da gennaio a dicembre 2024 sono stati concessi 2.806.922 bonus elettrici, mentre nel 2023 il dato era pari a 4.576.621. 2024. Il 49,6 per cento dei nuclei percettori di bonus è rappresentata da nuclei di 1-2 componenti, il 37,7 per cento da nuclei di 3-4 componenti e il 12,7 per cento da nuclei con oltre 4 componenti.

Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025
02 ottobre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025

Oggi, in base a quanto previsto dal Decreto bollette, coloro che hanno un ISEE fino a 25.000 euro si vedranno riconosciuto automaticamente il contributo straordinario di 200 euro, cumulabile con il bonus sociale percepito dalle famiglie con ISEE fino 9.530 euro o fino a 20mila euro per le famiglie numerose.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.