Luce: fino a giugno 2025 i clienti vulnerabili potranno accedere al Servizio a Tutele Graduali
I clienti vulnerabili che non richiederanno di entrare nel Servizio a Tutele Graduali entro il 30 giugno 2025 e quelli che acquisiranno i requisiti di vulnerabilità dopo questa data non potranno più richiedere di essere riforniti dal Servizio a Tutele Graduali.

La data cerchiata in rosso sul calendario è quella del 30 giugno 2025. Entro questa data, i clienti vulnerabili potranno richiedere di essere forniti nel Servizio a Tutele Graduali, rivolgendosi all’esercente di tale servizio competente nella propria area territoriale.
Ad annunciarlo è l’ARERA - Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente - che, inoltre, fa sapere che anche coloro che risultano già forniti nel Servizio a Tutele Graduali e che diventeranno vulnerabili entro fine giugno potranno richiedere al proprio esercente, entro tale data, di permanere nel servizio.
Sono state così pubblicate le modalità attuative per permettere ai clienti domestici vulnerabili, serviti nel Mercato libero o in Maggior Tutela, di accedere al Servizio a Tutele Graduali, così come stabilito dall’articolo 24 della legge 193/24 (Legge Concorrenza 2024).
La delibera 10/2025/R/EEL prevede che gli esercenti del Servizio a Tutele Graduali pubblichino sui propri siti Internet, entro 30 giorni:
- i canali disponibili (telefonico, digitale e, dove presente, sportello fisico) per richiedere informazioni e presentare la domanda di accesso al servizio;
- la documentazione necessaria, compresi i moduli di autocertificazione disposti dall’Autorità per attestare i requisiti di vulnerabilità;
- i riferimenti al numero verde dello Sportello per il consumatore Energia e Ambiente e alla sezione dedicata del sito ARERA 800 166 654.
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente fa infine sapere che i clienti vulnerabili che non richiederanno di entrare nel Servizio a Tutele Graduali entro il 30 giugno 2025 e coloro che acquisiranno i requisiti di vulnerabilità dopo questa data non potranno più richiedere di essere riforniti dall’esercente STG.
Confronta le offerte luce del mercato libero e risparmia:
Chi sono i clienti vulnerabili?
Vengono definiti clienti vulnerabili tutti gli utenti domestici che si trovano in almeno una delle seguenti condizioni:
- hanno un'età superiore a 75 anni;
- si trovano in condizioni economiche svantaggiate, come i percettori di bonus, oppure coloro che presso l’utenza hanno un’apparecchiatura medicale salvavita alimentata dall’energia elettrica;
- sono soggetti con disabilità ai sensi dell'articolo 3 della legge 104/92;
- l'utenza serve un'abitazione di emergenza a seguito di eventi calamitosi;
- l’utenza si trova in un’isola minore non interconnessa.
Cos’è il Servizio a Tutele Graduali?
Il Servizio a Tutele Graduali è il servizio pensato da ARERA per accompagnare il passaggio al Mercato libero dell'energia elettrica, dopo la rimozione della tutela di prezzo. Sono rientrati automaticamente nel Servizio a Tutele Graduali, senza alcuna interruzione nell'erogazione della fornitura di energia elettrica, tutti i clienti che non hanno scelto un venditore sul Mercato libero a luglio 2024. La durata delle condizioni economiche del STG è compresa da luglio scorso al 31 marzo 2027: il Servizio a Tutele Graduali ha infatti una durata di tre anni.
Le condizioni contrattuali del Servizio a Tutele Graduali coincidono con quelle delle offerte a prezzo libero a condizioni equiparate di tutela (offerte PLACET). Le caratteristiche di tale Servizio sono:
- fatturazione bimestrale;
- modalità di pagamento tramite domiciliazione bancaria, postale o su carta di credito, oppure bollettino;
- garanzia richiesta al cliente nel caso in cui il pagamento non avvenga tramite domiciliazione bancaria, postale o su carta di credito. In questi casi, infatti, è previsto un addebito cauzionale nella prima bolletta, pari a €11,5 per ogni kW di potenza contrattualmente impegnata.
Il Servizio a Tutele Graduali viene erogato da venditori selezionati tramite determinate procedure concorsuali. Ogni area territoriale è servita da un solo fornitore, il quale può servire anche più aree contemporaneamente.
Le migliori offerte luce dei partner di Segugio.it:
SOCIETA' | OFFERTA | PREZZO ENERGIA | COSTO |
---|---|---|---|
wekiwi | Energia a Prezzo Fisso 12 mesi | 0,124 €/kWh | 28,92 € al mese |
AGSM AIM Energia | Prezzo Sicuro Luce | 0,137 €/kWh | 29,93 € al mese |
AGSM AIM Energia | Wave Luce | F1: 0,134; F2/F3: 0,131 €/kWh | 31,51 € al mese |
Edison Energia | Edison Luce EasyFix | F1: 0,155; F2/F3: 0,148 €/kWh | 34,95 € al mese |
Edison Energia | Edison World Luce | 0,119 €/kWh | 46,01 € al mese |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali