logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Luce e gas: tutte le iniziative delle aziende ai tempi del coronavirus

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 12/05/2020
Luce e gas: tutte le iniziative delle aziende ai tempi del coronavirus

Le serrande dei negozi abbassate, le videochiamate con gli amici e i parenti, il sacrificio di restare in casa per evitare la diffusione dei contagi. Queste settimane di quarantena hanno insegnato agli italiani che bisogna tenere alta la guardia per evitare che l’emergenza coronavirus causi un nuovo lockdown.

Estesi i termini di pagamento delle bollette di Eni Gas e Luce

A garantire la massima sicurezza ai clienti, assicurando il miglior servizio possibile, è stata Eni Gas e Luce, che durante questa emergenza ha permesso a tutti gli utenti di restare a casa e ricevere comunque tutte le informazioni necessarie per gestire al meglio la fornitura.

Sono stati estesi i termini di pagamento di tutte le bollette di gas e luce emesse dal 12 marzo in poi, posticipando la data di scadenza. Inoltre Eni Gas e Luce fa sapere che è possibile pagare le bollette senza uscire di casa, ma semplicemente navigando sul sito di Eni o tramite app con le carte di pagamento. Se previsto dalla banca è possibile anche usufruire del servizio di internet banking.

Per le prossime bollette in emissione si può anche richiedere l’addebito sul conto corrente, attivando la domiciliazione bancaria.

L’Arera ha intanto stabilito che le procedure di sospensione di gas e luce per morosità non verranno eseguite fino al 17 maggio 2020. La disciplina della morosità continuerà a non essere applicata ai clienti domestici gas e luce e ai condomini gas con consumi annui fino a 200.000 Smc.

Eni gas e luce ha invece deciso di continuare a non applicare la disciplina della morosità fino al 17 maggio a tutti i propri clienti, indipendentemente dal fatto che siano clienti domestici o business. I clienti di piccole dimensioni già sospesi per morosità dovranno essere riattivati dal distributore locale.

Enel, tra solidarietà e tricolori che illuminano gli impianti

Una luce tricolore illumina gli impianti Enel, che continuano ad assicurare a tutto il Paese un servizio essenziale. “Un gesto simbolico – fanno sapere dall’azienda - che esprimiamo illuminando anche gli edifici di alcune delle nostre sedi aziendali per essere ancora più vicini all’Italia in un momento così difficile e rimarcare lo spirito di coesione con cui sta lottando contro il coronavirus”.

Vengono usati proiettori Led ad alta efficienza energetica: in alcune sedi l’accensione avviene attraverso un sistema crepuscolare che scatta in automatico all’imbrunire e consente di ottimizzare ulteriormente i consumi. Negli altri casi, il timer che attiva l’illuminazione è stato impostato ponendo la massima attenzione per evitare gli sprechi di energia.

Ma Enel Energia si è fatta promotore anche di altre iniziative tramite la onlus Enel Cuore: una donazione di 23 milioni di euro per sostenere e principali realtà impegnate nell'assistenza sanitaria e sociale. Come ha sottolineato, in una nota stampa, Patrizia Grieco, Presidente di Enel e di Enel Cuore: “Siamo una multinazionale italiana con forti radici nel territorio che fa della sostenibilità l’architrave della sua strategia. È quindi del tutto naturale, ma al contempo doveroso per la nostra società, aiutare i territori dove operiamo e le comunità con cui lavoriamo ogni giorno”.

Enel Cuore è in prima linea nell’attività di contrasto dell'emergenza epidemiologica della Protezione Civile: il suo sostegno è indirizzato a ospedali, strutture sanitarie ed enti nella creazione di nuovi posti letto e nell’acquisto delle apparecchiature necessarie.

In questo periodo, inoltre, in cui si trascorre più tempo in casa e si ha necessità di maggiore energia, Enel propone tante offerte vantaggiose per luce e gas.

Fibra a condizioni agevolate con Sorgenia

Sin dall’inizio dell’emergenza Sorgenia si è attivata per consentire a famiglie e imprese di usufruire dei servizi senza interruzioni e con un supporto costante del servizio di assistenza. Intraprese, infatti, numerose azioni da parte dell’azienda per star vicino alle persone che hanno scelto Sorgenia per la fornitura domestica e agli imprenditori.

“Abbiamo accompagnato tutti i nostri clienti che ancora non hanno una bolletta digitale negli adempimenti amministrativi”, fa sapere Sorgenia, che ha anche attivato un servizio di consulenza per ridurre la potenza, contenendo così i costi. Per lo stesso motivo e in un’ottica di sempre maggiore attenzione all’ambiente, è stata proposta una diagnosi energetica gratuita delle abitazioni.

Sorgenia, infine, promuove da sempre di offrire ai propri clienti la fibra a condizioni agevolate, e gratuitamente per i primi tre mesi in questo periodo di emergenza. La scelta di offrire internet ultraveloce è in linea con l’impegno dell’azienda di sviluppare soluzioni digitali e attente all’ambiente.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

coronavirus tariffe luce gas

Articoli correlati

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025
16 ottobre 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025

Per scegliere correttamente il contratto della luce più adatto alle proprie esigenze è necessario interrogarsi sull'uso che si farà dell'energia elettrica e dunque chiedersi quanto e come si impiegherà. Da qui si potrà stabilire quale tariffa scegliere: monoraria, bioraria o multioraria.

Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025
02 ottobre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025

Oggi, in base a quanto previsto dal Decreto bollette, coloro che hanno un ISEE fino a 25.000 euro si vedranno riconosciuto automaticamente il contributo straordinario di 200 euro, cumulabile con il bonus sociale percepito dalle famiglie con ISEE fino 9.530 euro o fino a 20mila euro per le famiglie numerose.

Come abbattere i consumi per risparmiare sulle bollette luce e gas
19 settembre 2025 Come abbattere i consumi per risparmiare sulle bollette luce e gas

Il calo dei prezzi di luce e gas offre l’occasione di pianificare meglio i consumi. Bloccare le tariffe, scegliere contratti dual fuel, ridurre gli sprechi e confrontare le offerte sul mercato sono strategie efficaci per alleggerire la bolletta e tutelarsi da futuri rincari.

Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025
03 settembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025

Le offerte a prezzo variabile sono maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. A partire dal 2022, infatti, a seguito dell'aumento del livello e della volatilità dei prezzi all'ingrosso, molti venditori hanno preferito orientare la propria offerta su soluzioni di prezzo variabile, diminuendo il rischio delle più articolate previsioni e coperture essenziali per formulare un'offerta a prezzo fisso.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.