logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Luce e gas: le Telco puntano gli occhi sul Mercato Libero

I big delle telecomunicazioni guardano sempre più con interesse al Mercato Libero luce e gas per allargare il proprio ventaglio di servizi. Da Fastweb a TIM, le mosse di avvicinamento delle Telco a marzo 2024. E come trovare le offerte luce, gas e Internet insieme per ottenere sconti in bolletta.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 26/03/2024
due fornelli del gas accesi e una lampadina in funzione
Mercato Libero nel radar delle compagnie Telco

Il business dell’energia entra sempre più nel radar dei colossi della telefonia e internet. Dalle già celebrate “nozze” tra WindTre e Acea Energia all’imminente lancio delle offerte luce e gas firmate Fastweb Energia fino al recente interesse di TIM: si allunga la schiera dei “big” delle Telco che guarda al Mercato Libero luce e gas come una frontiera commerciale tutta da esplorare.

Del resto, quello della convergenza tra fornitura domestica di luce e gas e servizi per la connettività è un terreno su cui la concorrenza è in crescita, come dimostra il moltiplicarsi delle formule “bundle”, ovvero pacchetti proposti da un unico fornitore o da un tandem di operatori che includono le offerte energia elettrica, le offerte gas e le offerte Internet casa.

Soluzioni all-inclusive che hanno sempre più appeal agli occhi dei consumatori perché, in genere, fanno risparmiare e assicurano una gestione semplificata delle forniture.

Alla conquista del Mercato Libero: anche Fastweb in campo

Tra i giganti delle telecomunicazioni pronti al debutto nel Mercato Libero c’è Fastweb che, con il nuovo marchio Fastweb Energia, sta scaldando i motori in vista del lancio delle nuove offerte luce e gas, che saranno (almeno all’inizio) riservate ai già clienti con un contratto nella telefonia fissa e mobile.

Molti analisti del comparto scommettono sulla commercializzazione delle offerte già in primavera, ma una data ufficiale non c’è. Così come la Telco non ha ancora svelato caratteristiche delle tariffe (se a prezzo fisso o indicizzato) e costi dei pacchetti.

Quel che è certo è che Fastweb, tramite Fastweb Energia, mira a proporsi ai consumatori come un nuovo fornitore in libera concorrenza. Infatti, da giugno 2023, il nome della società Tlc compare nell’EVE, cioè l’elenco dei soggetti abilitati alla vendita di energia elettrica ai clienti finali sul Mercato Libero, consultabile sul sito del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Confronta le offerte luce e gas e risparmia fai subito un preventivo

TIM scalda i motori e Vodafone interpella i suoi clienti

Da una Telco già con un piede nel business dell’energia a una che apre all’ipotesi di varcare quella frontiera. L’amministratore delegato del gruppo TIM, Pietro Labriola, ha espresso l’interesse verso questo comparto, ma non come un fornitore a tutti gli effetti.

L’idea al vaglio del colosso della telefonia è quella di trovare un partner affidabile che già operi nel Mercato Libero con cui siglare una partnership. Un’alleanza commerciale simile a quella che, dal 2022, vede protagonisti WindTre e Acea Energia e dal cui “matrimonio” è nata l’offerta “WINDTRE Luce&Gas Powered by Acea Energia”, disponibile in tutta Italia.

Le tariffe del tandem WindTre e Acea Energia, a prezzo indicizzato, sono attivabili da tutti i clienti domestici. Chi ha già un contratto di telefonia fissa o mobile beneficia di uno sconto sul contributo fisso mensile (indipendente dai consumi).

Ancora nulla di ufficiale, invece, per Vodafone che, a febbraio 2024, ha lanciato un sondaggio tramite l’App My Vodafone per capire l’orientamento dei propri clienti in tema energia. Una mossa apparsa come un indizio di un interesse, ma che ora dovrà essere riletta anche alla luce dell’acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom.

Come risparmiare con le offerte luce, gas e Internet a marzo 2024

Le famiglie che siano alla ricerca di pacchetti “tutto compreso” per dotare la propria casa di servizi per la fornitura domestica e di soluzioni per la connettività con un unico operatore possono affidarsi al comparatore di Segugio.it per offerte luce e gas e per offerte telefonia fissa o offerte Wifi casa, in base alla necessità di installare la fibra ottica o di puntare su una connessione FWA.

Grazie a questo strumento gratuito di Segugio.it è possibile setacciare le offerte luce e gas e Internet casa proposte dagli operatori partner a marzo 2024 e trovare quella che più si allinea alle esigenze della propria famiglia.

Le migliori offerte luce e gas dei partner di Segugio.it:

Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €27,62/mese Offerta Gas: €66,16/ mese
Totale Luce + Gas € 93,78 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Offerta Luce: €27,82/mese Offerta Gas: €66,06/ mese
Totale Luce + Gas € 93,88 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Plenitude
Plenitude Offerta Luce: €28,48/mese Offerta Gas: €66,43/ mese
Totale Luce + Gas € 94,91 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo A2A Energia
A2A Energia Offerta Luce: €28,48/mese Offerta Gas: €67,31/ mese
Totale Luce + Gas € 95,78 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Pulsee
Pulsee Offerta Luce: €31,03/mese Offerta Gas: €66,70/ mese
Totale Luce + Gas € 97,72 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 19/09/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

mercato libero energia

Articoli correlati

Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?
04 settembre 2025 Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?

Il bonus gas nel terzo trimestre 2025 propone compensazioni economiche del tutto simili a quelle del 2024. I benefici sono ridotti, visto il poco uso del metano in estate, ma torneranno a crescere durante il periodo invernale, quando fa freddo e si usano i riscaldamenti.

Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025
03 settembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025

Le offerte a prezzo variabile sono maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. A partire dal 2022, infatti, a seguito dell'aumento del livello e della volatilità dei prezzi all'ingrosso, molti venditori hanno preferito orientare la propria offerta su soluzioni di prezzo variabile, diminuendo il rischio delle più articolate previsioni e coperture essenziali per formulare un'offerta a prezzo fisso.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.