logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Luce e gas: le offerte per tagliare le bollette a settembre 2023

Molti operatori propongono tariffe dual, consentendo ai consumatori di accedere contemporaneamente a offerte di fornitura di gas e luce. In genere vengono proposti prezzi scontati a chi sceglie per le utenze un unico fornitore. Scopriamo le promozioni di settembre.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 14/09/2023
segugio.it offerte luce e gas 2023
Le migliori offerte luce e gas per abbassare le bollette

Tariffe elettriche più alte all'orizzonte: si stima un aumento tra il 7% e il 10%. È la previsione del presidente di Nomisma Energia, Davide Tabarelli, in vista della stagione autunnale. All’indomani del rialzo del prezzo del gas, che ha superato i 30 euro per megawattora, si ipotizza per ottobre un nuovo incremento dei costi dell’elettricità.

Coloro che vivono nei Comuni colpiti dagli eventi alluvionali dello scorso maggio potranno invece beneficiare ancora - fino al 31 ottobre prossimo - della sospensione dei termini di pagamento di bollette di acqua, rifiuti e luce e gas, così come stabilito da ARERA.

Confronta le offerte di luce e gas e risparmia in bolletta fai subito un preventivo

Quali tariffe luce e gas scegliere a settembre?

Nel terzo trimestre 2023, così come emerge dall'ultimo Osservatorio Tariffe di Segugio.it, i contratti di energia chiusi nel Mercato Libero rappresentano il 97,1% del campione esaminato contro il 2,9% del Mercato Tutelato. L'analisi svela anche che il 53,2% di contratti luce e gas è stato sottoscritto da persone residenti al Nord; il 23,9% da abitanti del Centro Italia e il 22,9% da chi vive al Sud e sulle isole.

Ad andare in cerca di offerte e a chiudere un numero più alto di contratti luce e gas sono in particolare coloro che hanno tra i 46 e i 55 anni (26,3%), seguiti da coloro che appartengono alla fascia d'età 36-45 anni (21,9%). Percentuali minime riguardano gli over 75 (6,9%) e soggetti che hanno meno di 25 anni (1,7%).

Per ridurre il peso della bolletta è necessario scegliere la tariffa più adatta al proprio profilo di consumo. Alcuni operatori propongono sconti speciali per chi sottoscrive allo stesso tempo un contratto luce e gas.

Scopriamo su Segugio.it quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, effettuando una simulazione con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronica nel comune di Milano.

Ecco le occasioni web da non perdere il 14 settembre:

  • Edison Dynamic Luce e Gas di Edison Energia
  • Next Energy Sunlight Luce e Gas di Sorgenia
  • Energia e Gas alla Fonte di Wekiwi
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €28,53/mese Offerta Gas: €67,18/ mese
Totale Luce + Gas € 95,71 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo wekiwi
wekiwi Offerta Luce: €29,53/mese Offerta Gas: €72,96/ mese
Totale Luce + Gas € 102,49 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €30,57/mese Offerta Gas: €72,16/ mese
Totale Luce + Gas € 102,73 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 30/08/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Al primo posto c’è Edison Dynamic Luce e GasEdison Energia propone un’offerta fuel al costo di 105 euro al mese (31,89 euro al mese per la luce e 73,11 euro al mese per il gas) destinata ai nuovi clienti con contatore attivo o da attivare. Il prezzo è variabile e la tariffa è monoraria.

Grazie a Edison CoCo, i clienti possono monitorare i consumi e la spesa da PC, tablet o smartphone. Con Edison CoCo si può accedere a una piattaforma online dove controllare in tempo reale la spesa energetica di casa.

L’offerta include anche EdisonRisolve, servizio di assistenza telefonica e di prenotazione servizi. Inoltre, con Edison si può aderire al programma fedeltà di Edison che sorprende con un mondo di regali, consigli green e vantaggi continui. Ci si iscrive al programma e ogni settimana si possono vincere tanti premi.

Next Energy Sunlight Luce e Gas è l’offerta di Sorgenia al costo di 108,97 euro al mese (30,69 euro al mese per la luce e 78,28 euro al mese per il gas). La tariffa si può attivare sia online che con il supporto di un operatore telefonico.

I clienti hanno a disposizione il servizio di monitoraggio Beyond Energy con consigli per gestire al meglio i consumi di casa. L’energia elettrica proviene interamente da fonti rinnovabili. I clienti possono aderire alla comunità Greeners e ricevere premi per le rispettive azioni positive per il pianeta. La tariffa prevede inoltre il 10% di sconto su tutte le ricariche della propria auto elettrica con l’app MyNextMove.

Tra le migliori offerte di settembre c’è anche Energia e Gas alla Fonte di Wekiwi. Al costo di 109,37 euro al mese (32,80 euro per la luce e 76,57 euro per il gas), questa tariffa esclusiva di Segugio prevede uno sconto di 30 euro in bolletta se si attivano entrambe le forniture. L’offerta è riservata solo ai nuovi clienti e si può attivare online o mediante call center. I consumatori, tramite App o area riservata, possono monitorare i consumi, controllare le bollette, pagare le fatture, comunicare l’autolettura, richiedere interventi tecnici, inoltrare reclami e segnalazioni.

Le offerte luce e gas più convenienti oggi su Segugio.it

SOCIETA'PREZZO ENERGIAPREZZO GASCOSTO
SorgeniaF1: 0,121; F2: 0,131; F3: 0,110 €/kWh0,437 €/Smc95,71 € al mese
wekiwi0,124 €/kWh0,450 €/Smc102,49 € al mese
Sorgenia0,110 €/kWh0,460 €/Smc102,73 € al mese
Edison EnergiaF1: 0,164; F2/F3: 0,148 €/kWh0,500 €/Smc110,82 € al mese
Edison Energia0,113 €/kWh0,357 €/Smc127,91 € al mese
Simulazione effettuata in data 30/08/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Parole chiave

migliori offerte luce migliori offerte gas

Articoli correlati

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di giugno 2025
20 giugno 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di giugno 2025

Un'offerta luce da 4,5 kW è ideale per un appartamento in cui vive una famiglia numerosa con un consumo medio-alto di energia elettrica. Le compagnie propongono sia tariffe a costo bloccato per un periodo minimo di un anno che tariffe a prezzo variabile, il cui costo cambia a seconda delle fluttuazioni del mercato.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.