Luce e gas: come è cambiato il prezzo all’ingrosso a settembre 2025?
A settembre 2025, gli indici di luce e gas all'ingrosso PUN e PSV sono in calo rispetto al periodo invernale. Le motivazioni sono da ricercare in complesse dinamiche economiche, politiche e sociali. Nel caso del metano si tocca il valore minimo annuo.

Mentre l’arrivo della stagione fredda promette una nuova stangata sulle bollette, l’attualità si tinge invece di tinte più rosee. I prezzi all’ingrosso di luce e gas, infatti, ad agosto hanno fatto registrare dei cali rispetto al mese precedente. Andiamo ad analizzare le situazioni dei due differenti mercati.
Mercato luce: il PUN continua a scendere
Nell'ambito del mercato luce, il prezzo all'ingrosso dell'energia elettrica viene identificato dall'indice PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale. Quello appena citato, in buona sostanza, è il costo dell'energia acquistata sulla borsa elettrica in Italia.
Il valore attuale di settembre è pari a 0,12096 €/kWh, ma è bene dire che si tratta di un dato parziale, visto che l’indice cambia di giorno in giorno. Guardando invece ai mesi scorsi, è possibile vedere che i valori registrati durante l’estate sono stati inferiori rispetto a quelli invernali:
Mese | Valore PUN luce |
---|---|
PUN Agosto 2025 | 0,110 €/kWh |
PUN Luglio 2025 | 0,113 €/kWh |
PUN Giugno 2025 | 0,111 €/kWh |
PUN Maggio 2025 | 0,093 €/kWh |
PUN Aprile 2025 | 0,099 €/kWh |
PUN Marzo 2025 | 0,120 €/kWh |
PUN Febbraio 2025 | 0,150 €/kWh |
PUN Gennaio 2025 | 0,148 €/kWh |
Una dinamica non così scontata, visto che di norma l’estate è la stagione in cui la domanda di energia tende ad aumentare (soprattutto per il maggior uso dei condizionatori).
Scopri quanto vale il PUN oggi
Per seguire giorno per giorno l’evoluzione dell’indice dell’energia elettrica all’ingrosso c’è il nostro speciale sul PUN luce oggi.
Mercato gas: toccato il record minimo annuale
Per il gas, il riferimento da tenere in considerazione è rappresentato dal PSV, ovvero il Punto di Scambio Virtuale. Si tratta della media aritmetica dei prezzi a cui il metano viene venduto nel mese analizzato: per questo motivo, il suo valore di norma viene aggiornato mensilmente e non giornalmente, come accade per la luce.
Attualmente il valore di questo indice è pari a 0,40507 €/Smc, mentre queste sono state le quotazioni dei mesi scorsi:
Mese | Valore PSV in Smc |
---|---|
PSV Agosto 2025 | 0,380 €/Smc |
PSV Luglio 2025 | 0,392 €/Smc |
PSV Giugno 2025 | 0,418 €/Smc |
PSV Maggio 2025 | 0,403 €/Smc |
PSV Aprile 2025 | 0,402 €/Smc |
PSV Marzo 2025 | 0,455 €/Smc |
PSV Febbraio 2025 | 0,566 €/Smc |
PSV Gennaio 2025 | 0,533 €/Smc |
Come si può vedere, agosto 2025 ha segnato il valore minimo del PSV per l’anno in corso. Per trovare un parametro più basso bisogna tornare indietro a luglio 2024, quando il dato si attestava sui 0,378 €/Smc. Anche in questo caso, si tratta di un elemento relativo a dinamiche geopolitiche ed economiche, difficilmente riassumibili e frutto di numerosi fattori. Il primo è la ricerca di nuovi fornitori di gas diversi dalla Russia.
Quanto vale il PSV oggi?
Per ottenere continui aggiornamenti sul valore del metano all’ingrosso puoi leggere il nostro speciale sul PSV gas oggi.
Come approfittare dei cali di PUN e PSV?
I cali dei prezzi all'ingrosso di energia elettrica e metano spingono a valutare l'attivazione di nuove forniture capaci di far risparmiare. Per cercare una tariffa più vicina alle tue esigenze non devi fare tutto da solo: affidati agli strumenti messi a disposizione da Segugio.it, che ti segnala le migliori offerte luce e gas delle aziende partner.
E se vuoi avere una panoramica rapida delle proposte del momento, controlla queste tariffe:
Le offerte luce e gas di settembre 2025






Leggi le nostre Linee guida Editoriali