logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Luce e gas: come è cambiato il prezzo all’ingrosso a settembre 2025?

A settembre 2025, gli indici di luce e gas all'ingrosso PUN e PSV sono in calo rispetto al periodo invernale. Le motivazioni sono da ricercare in complesse dinamiche economiche, politiche e sociali. Nel caso del metano si tocca il valore minimo annuo.

A cura di: Paolo Benazzi
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Professionista con oltre dieci anni di esperienza nella comparazione di tariffe luce, gas, telefonia fissa e mobile, è oggi Managing Director Utilities & Banking di Moltiply Group, dove guida le strategie di crescita e lo sviluppo commerciale dei principali portali del settore. Coordina team e progetti orientati ad aiutare gli utenti a scegliere in modo più consapevole le offerte più convenienti.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 10/09/2025
lampadina accanto al fornello a gas acceso e con monete intorno
A settembre 2025 calano le quotazioni degli indici di luce e gas.

Mentre l’arrivo della stagione fredda promette una nuova stangata sulle bollette, l’attualità si tinge invece di tinte più rosee. I prezzi all’ingrosso di luce e gas, infatti, ad agosto hanno fatto registrare dei cali rispetto al mese precedente. Andiamo ad analizzare le situazioni dei due differenti mercati.

Confronta le offerte luce e gas e risparmia Fai subito un preventivo

Mercato luce: il PUN continua a scendere

Nell'ambito del mercato luce, il prezzo all'ingrosso dell'energia elettrica viene identificato dall'indice PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale. Quello appena citato, in buona sostanza, è il costo dell'energia acquistata sulla borsa elettrica in Italia.

Il valore attuale di settembre è pari a 0,12096 €/kWh, ma è bene dire che si tratta di un dato parziale, visto che l’indice cambia di giorno in giorno. Guardando invece ai mesi scorsi, è possibile vedere che i valori registrati durante l’estate sono stati inferiori rispetto a quelli invernali:

MeseValore PUN luce
PUN Agosto 20250,110 €/kWh
PUN Luglio 20250,113 €/kWh
PUN Giugno 20250,111 €/kWh
PUN Maggio 20250,093 €/kWh
PUN Aprile 20250,099 €/kWh
PUN Marzo 20250,120 €/kWh
PUN Febbraio 20250,150 €/kWh
PUN Gennaio 20250,148 €/kWh

Una dinamica non così scontata, visto che di norma l’estate è la stagione in cui la domanda di energia tende ad aumentare (soprattutto per il maggior uso dei condizionatori).

Scopri quanto vale il PUN oggi

Per seguire giorno per giorno l’evoluzione dell’indice dell’energia elettrica all’ingrosso c’è il nostro speciale sul PUN luce oggi.

Confronta le offerte luce e risparmia Fai subito un preventivo

Mercato gas: toccato il record minimo annuale

Per il gas, il riferimento da tenere in considerazione è rappresentato dal PSV, ovvero il Punto di Scambio Virtuale. Si tratta della media aritmetica dei prezzi a cui il metano viene venduto nel mese analizzato: per questo motivo, il suo valore di norma viene aggiornato mensilmente e non giornalmente, come accade per la luce.

Attualmente il valore di questo indice è pari a 0,40507 €/Smc, mentre queste sono state le quotazioni dei mesi scorsi:

MeseValore PSV in Smc
PSV Agosto 20250,380 €/Smc
PSV Luglio 20250,392 €/Smc
PSV Giugno 20250,418 €/Smc
PSV Maggio 20250,403 €/Smc
PSV Aprile 20250,402 €/Smc
PSV Marzo 20250,455 €/Smc
PSV Febbraio 20250,566 €/Smc
PSV Gennaio 20250,533 €/Smc

Come si può vedere, agosto 2025 ha segnato il valore minimo del PSV per l’anno in corso. Per trovare un parametro più basso bisogna tornare indietro a luglio 2024, quando il dato si attestava sui 0,378 €/Smc. Anche in questo caso, si tratta di un elemento relativo a dinamiche geopolitiche ed economiche, difficilmente riassumibili e frutto di numerosi fattori. Il primo è la ricerca di nuovi fornitori di gas diversi dalla Russia.

Quanto vale il PSV oggi?

Per ottenere continui aggiornamenti sul valore del metano all’ingrosso puoi leggere il nostro speciale sul PSV gas oggi.

Come approfittare dei cali di PUN e PSV?

I cali dei prezzi all'ingrosso di energia elettrica e metano spingono a valutare l'attivazione di nuove forniture capaci di far risparmiare. Per cercare una tariffa più vicina alle tue esigenze non devi fare tutto da solo: affidati agli strumenti messi a disposizione da Segugio.it, che ti segnala le migliori offerte luce e gas delle aziende partner.

E se vuoi avere una panoramica rapida delle proposte del momento, controlla queste tariffe:

Le offerte luce e gas di settembre 2025

Logo wekiwi
wekiwi Offerta Luce: €47,18/mese Offerta Gas: €19,82/ mese
Totale Luce + Gas € 67,00 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo A2A Energia
A2A Energia Offerta Luce: €48,13/mese Offerta Gas: €20,10/ mese
Totale Luce + Gas € 68,23 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €48,16/mese Offerta Gas: €20,13/ mese
Totale Luce + Gas € 68,30 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Offerta Luce: €47,69/mese Offerta Gas: €21,07/ mese
Totale Luce + Gas € 68,75 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Pulsee
Pulsee Offerta Luce: €51,67/mese Offerta Gas: €20,04/ mese
Totale Luce + Gas € 71,70 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Engie
Engie Offerta Luce: €49,27/mese Offerta Gas: €23,85/ mese
Totale Luce + Gas € 73,12 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 11/09/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 2.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 180 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

tariffe luce tariffe gas

Articoli correlati

Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?
04 settembre 2025 Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?

Il bonus gas nel terzo trimestre 2025 propone compensazioni economiche del tutto simili a quelle del 2024. I benefici sono ridotti, visto il poco uso del metano in estate, ma torneranno a crescere durante il periodo invernale, quando fa freddo e si usano i riscaldamenti.

Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025
03 settembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025

Le offerte a prezzo variabile sono maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. A partire dal 2022, infatti, a seguito dell'aumento del livello e della volatilità dei prezzi all'ingrosso, molti venditori hanno preferito orientare la propria offerta su soluzioni di prezzo variabile, diminuendo il rischio delle più articolate previsioni e coperture essenziali per formulare un'offerta a prezzo fisso.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.