Luce e gas a prezzo bloccato per 24 mesi: il rimedio giusto contro gli aumenti
Per evitare aumenti in bolletta, contrastando in modo efficace il caro energia, è possibile scegliere offerte a prezzo bloccato per 24 mesi: in questo modo il costo di luce e gas viene fissato e non subirà le variazioni del mercato all'ingrosso per tutto il periodo promozionale.
.jpg)
Il mercato energetico deve fare i conti con un aumento del costo dell'energia all'ingrosso. Si tratta di un trend iniziato nel corso della seconda metà del 2024 e che ha toccato un massimo lo scorso mese di febbraio 2025 con il PUN, l'indice del mercato all'ingrosso dell'energia elettrica, e il PSV, l'indice del mercato all'ingrosso del gas, che hanno raggiunto valori superiori a quanto registrato da tutti i dati mensili del 2024.
Si tratta di un vero e proprio problema per le famiglie. Chi ha scelto una tariffa a prezzo variabile, infatti, deve fare i conti con un aggiornamento mensile per il prezzo dell'energia in base all'andamento dei due indici citati. Di conseguenza, per questi utenti, l'energia oggi costa più rispetto allo scorso anno e potrebbe aumentare ancora.
Anche i clienti nei regimi regolati (servizio di tutela per i vulnerabili e Servizio a Tutele Graduali, per l'energia elettrica) pagano l'energia in base all'andamento del mercato all'ingrosso e, quindi, non hanno modo di difendersi dall'aumento delle quotazioni di PUN e PSV che si traduce, in automatico, in un aumento delle bollette.
Una soluzione, però, c'è ed è rappresentata dalle offerte del Mercato Libero che garantiscono un prezzo bloccato per 24 mesi. Queste tariffe, infatti, permettono di fissare il costo dell'energia per tutto il periodo promozionale, evitando le oscillazioni che caratterizzano il mercato all'ingrosso. Per individuare le offerte più vantaggiose di questa categoria è possibile consultare il comparatore di Segugio.it per offerte luce e gas, accessibile qui di sotto.
Luce e gas all'ingrosso: le quotazioni sono in crescita
Il mercato all'ingrosso sta facendo segnare una serie di aumenti per il costo dell'energia. Il PUN dell'energia elettrica, infatti, ha toccato quota 0,15 €/kWh nel corso del mese di febbraio 2025 (si tratta del valore medio mensile). Per trovare un valore mensile così elevato bisogna tornare a febbraio 2023. Anche il gas è in aumento: il PSV mensile, infatti, ha raggiunto quota 0,56 €/Smc a febbraio 2025. Anche in questo caso, si tratta del valore più alto registrato dal mercato all'ingrosso dal febbraio del 2023. Il trend di crescita potrebbe continuare nel corso dei prossimi mesi.
Bollette a prezzo bloccato contro gli aumenti
Per contrastare il caro energia è possibile puntare sulle offerte luce e gas a prezzo bloccato. Queste tariffe fissano il costo dell'energia per un certo periodo di tempo. In questo modo, anche in caso di aumento delle quotazioni all'ingrosso, il cliente finale continuerà a pagare l'energia con il prezzo stabilito al momento dell'attivazione. Si tratta di un modo semplice e conveniente per evitare rincari futuri, assicurandosi un prezzo contenuto dell'energia. Le tariffe a prezzo bloccato possono essere di vario tipo. In genere, si parte da 12 mesi a prezzo fisso ma sono disponibili (con un numero sempre maggiore) anche tariffe a prezzo bloccato per 24 mesi.
Le migliori offerte luce e gas a prezzo bloccato per 24 mesi
I fornitori del Mercato Libero stanno iniziando a proporre, con sempre maggiore frequenza, delle tariffe a prezzo bloccato per 24 mesi. Una rapida occhiata al comparatore di Segugio.it conferma che oggi è possibile bloccare il prezzo a:
- 0,125 €/kWh per l'energia elettrica
- 0,493 €/ Smc per il gas naturale
In questo modo, quindi, è possibile scegliere tariffe con un prezzo più basso rispetto a quello del mercato all'ingrosso e sfruttare anche la clausola che blocca il prezzo per almeno 24 mesi. Si tratta di un sistema semplice e conveniente per accedere a tariffe vantaggiose ed evitare gli aumenti di prezzo.
Ricordiamo che per attivare una nuova offerta a prezzo bloccato è sufficiente avere a propria disposizione i dati dell'intestatario del contratto e i dati della fornitura (serve il codice identificato POD per la luce e PDR per il gas, riportato in bolletta).
Per scegliere le tariffe giuste è possibile fare un preventivo gratuito e senza impegno tramite il comparatore di Segugio.it, raggiungibile di seguito. Per ottenere supporto nella scelta è disponibile anche il servizio di assistenza telefonica, completamene gratuita, chiamando al numero 02 5005 3003.
Le migliori offerte luce
Leggi le nostre Linee guida Editoriali