logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Luce e gas a prezzo bloccato per 24 mesi: il rimedio giusto contro gli aumenti

Per evitare aumenti in bolletta, contrastando in modo efficace il caro energia, è possibile scegliere offerte a prezzo bloccato per 24 mesi: in questo modo il costo di luce e gas viene fissato e non subirà le variazioni del mercato all'ingrosso per tutto il periodo promozionale.

A cura di: Davide Raia
A cura di: Esperto di mercati energetici, telefonia e assicurazioni
Dal 2007 inizia a collaborare come editor per agenzie di comunicazione e importanti realtà editoriali italiane, specializzandosi nella realizzazione di contenuti legati a tariffe energetiche, telefoniche e assicurative. Dal 2024 inizia a collaborare con Segugio.it.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 25/03/2025
costo energia elettrica con banconote e lampadine luce

Il mercato energetico deve fare i conti con un aumento del costo dell'energia all'ingrosso. Si tratta di un trend iniziato nel corso della seconda metà del 2024 e che ha toccato un massimo lo scorso mese di febbraio 2025 con il PUN, l'indice del mercato all'ingrosso dell'energia elettrica, e il PSV, l'indice del mercato all'ingrosso del gas, che hanno raggiunto valori superiori a quanto registrato da tutti i dati mensili del 2024.

Si tratta di un vero e proprio problema per le famiglie. Chi ha scelto una tariffa a prezzo variabile, infatti, deve fare i conti con un aggiornamento mensile per il prezzo dell'energia in base all'andamento dei due indici citati. Di conseguenza, per questi utenti, l'energia oggi costa più rispetto allo scorso anno e potrebbe aumentare ancora.

Anche i clienti nei regimi regolati (servizio di tutela per i vulnerabili e Servizio a Tutele Graduali, per l'energia elettrica) pagano l'energia in base all'andamento del mercato all'ingrosso e, quindi, non hanno modo di difendersi dall'aumento delle quotazioni di PUN e PSV che si traduce, in automatico, in un aumento delle bollette.

Una soluzione, però, c'è ed è rappresentata dalle offerte del Mercato Libero che garantiscono un prezzo bloccato per 24 mesi. Queste tariffe, infatti, permettono di fissare il costo dell'energia per tutto il periodo promozionale, evitando le oscillazioni che caratterizzano il mercato all'ingrosso. Per individuare le offerte più vantaggiose di questa categoria è possibile consultare il comparatore di Segugio.it per offerte luce e gas, accessibile qui di sotto.

Scopri le migliori offerte luce e gas a prezzo fisso Fai subito un preventivo

Luce e gas all'ingrosso: le quotazioni sono in crescita

Il mercato all'ingrosso sta facendo segnare una serie di aumenti per il costo dell'energia. Il PUN dell'energia elettrica, infatti, ha toccato quota 0,15 €/kWh nel corso del mese di febbraio 2025 (si tratta del valore medio mensile). Per trovare un valore mensile così elevato bisogna tornare a febbraio 2023. Anche il gas è in aumento: il PSV mensile, infatti, ha raggiunto quota 0,56 €/Smc a febbraio 2025. Anche in questo caso, si tratta del valore più alto registrato dal mercato all'ingrosso dal febbraio del 2023. Il trend di crescita potrebbe continuare nel corso dei prossimi mesi.

Bollette a prezzo bloccato contro gli aumenti

Per contrastare il caro energia è possibile puntare sulle offerte luce e gas a prezzo bloccato. Queste tariffe fissano il costo dell'energia per un certo periodo di tempo. In questo modo, anche in caso di aumento delle quotazioni all'ingrosso, il cliente finale continuerà a pagare l'energia con il prezzo stabilito al momento dell'attivazione. Si tratta di un modo semplice e conveniente per evitare rincari futuri, assicurandosi un prezzo contenuto dell'energia. Le tariffe a prezzo bloccato possono essere di vario tipo. In genere, si parte da 12 mesi a prezzo fisso ma sono disponibili (con un numero sempre maggiore) anche tariffe a prezzo bloccato per 24 mesi.

Le migliori offerte luce e gas a prezzo bloccato per 24 mesi

I fornitori del Mercato Libero stanno iniziando a proporre, con sempre maggiore frequenza, delle tariffe a prezzo bloccato per 24 mesi. Una rapida occhiata al comparatore di Segugio.it conferma che oggi è possibile bloccare il prezzo a:

  • 0,125 €/kWh per l'energia elettrica
  • 0,493 €/ Smc per il gas naturale

In questo modo, quindi, è possibile scegliere tariffe con un prezzo più basso rispetto a quello del mercato all'ingrosso e sfruttare anche la clausola che blocca il prezzo per almeno 24 mesi. Si tratta di un sistema semplice e conveniente per accedere a tariffe vantaggiose ed evitare gli aumenti di prezzo.

Ricordiamo che per attivare una nuova offerta a prezzo bloccato è sufficiente avere a propria disposizione i dati dell'intestatario del contratto e i dati della fornitura (serve il codice identificato POD per la luce e PDR per il gas, riportato in bolletta).

Per scegliere le tariffe giuste è possibile fare un preventivo gratuito e senza impegno tramite il comparatore di Segugio.it, raggiungibile di seguito. Per ottenere supporto nella scelta è disponibile anche il servizio di assistenza telefonica, completamene gratuita, chiamando al numero 02 5005 3003.

Le migliori offerte luce

Logo Illumia
Illumia Luce Flex
€ 46,52  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Sunlight Luce Dual
€ 47,25  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Argos Luce Flex
€ 47,69  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 17/09/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 2.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3 su 5 (basata su 2 voti)

Parole chiave

tariffe luce gas rincaro bollette tariffe luce tariffe gas

Articoli correlati

Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?
04 settembre 2025 Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?

Il bonus gas nel terzo trimestre 2025 propone compensazioni economiche del tutto simili a quelle del 2024. I benefici sono ridotti, visto il poco uso del metano in estate, ma torneranno a crescere durante il periodo invernale, quando fa freddo e si usano i riscaldamenti.

Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025
03 settembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025

Le offerte a prezzo variabile sono maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. A partire dal 2022, infatti, a seguito dell'aumento del livello e della volatilità dei prezzi all'ingrosso, molti venditori hanno preferito orientare la propria offerta su soluzioni di prezzo variabile, diminuendo il rischio delle più articolate previsioni e coperture essenziali per formulare un'offerta a prezzo fisso.

Nuova stangata bollette: aumenti di 170 euro a famiglia
03 settembre 2025 Nuova stangata bollette: aumenti di 170 euro a famiglia

La stangata di autunno prende forma: secondo le stime Codacons, da qui a fine anno le famiglie italiane spenderanno fino a 416 euro in più per alimentari, trasporti, materiale scolastico, luce e gas. Proprio le bollette costituiscono la voce di spesa maggiore.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.