logo segugio.it
Menu

News Tariffe Segugio

Ti trovi nella sezione Notizie di Segugio Tariffe: qui trovi le principali informazioni sul mondo delle tariffe per le utenze domestiche scritte dalla redazione di esperti di Segugio.it. Nell'area dedicata alle news trovi anche articoli sulle novità normative e numerose opportunità di risparmio sui costi di internet casa e telefonia mobile, luce e gas oltre ai nostri aggiornamenti giornalieri sull'andamento di PUN e PSV.

Leggi articoli per categoria

Dichiarazione dei redditi, SSP e ritiro dedicato: le novità
27/05/2025

Dichiarazione dei redditi, SSP e ritiro dedicato: le novità

Nella dichiarazione precompilata 2025, le persone fisiche titolari di impianti a energia solare troveranno già segnalate le eccedenze di produzione, riportate da GSE. La procedura verrà estesa nel 2026 anche a chi è titolare di contratti di Ritiro dedicato.

Glossario per le bollette luce e gas: si parte il 1 luglio
22/05/2025

Glossario per le bollette luce e gas: si parte il 1 luglio

Il rinnovato Glossario delle bollette luce e gas voluto da ARERA debutterà a partire dal 1 luglio, per poi espandersi a ottobre. Al suo interno troveranno spazio informazioni utili per comprendere meglio come viene gestita la propria utenza e l'offerta scelta.

Le migliori tariffe luce da 6KW di maggio 2025
22/05/2025

Le migliori tariffe luce da 6KW di maggio 2025

Ecco quali sono le migliori tariffe luce con potenza impegnata di 6 kW da richiedere nel corso del mese di maggio 2025 per dare un taglio netto al costo dell'energia elettrica e, quindi, ottenere un risparmio sulle bollette, sia nel breve che nel lungo periodo.

Accordo Open Fiber-FiberCop: come cambierebbe il mercato?
21/05/2025

Accordo Open Fiber-FiberCop: come cambierebbe il mercato?

Il piano Italia a 1 Giga potrebbe sbloccarsi grazie all'accordo tra FiberCop e Open Fiber. Prima di procedere, però, c'è da vedere quale sarà la decisione del CdA di Open Fiber, e soprattutto occorrerà attendere il parere dell'Antitrust sull'operazione.

Offerte 5G, arrivano i bollini per la velocità di connessione
21/05/2025

Offerte 5G, arrivano i bollini per la velocità di connessione

Ci sarà un bollino verde per indicare le offerte 5G fornite senza limitazioni contrattuali di velocità imposte dall'operatore. Con i bollini giallo e rosso si segnalerà invece la presenza di limiti di velocità, con il giallo per limiti di download pari o superiori a 20 Mbit/s e il rosso per limiti inferiori a 20 Mbit/s.

Le migliori offerte mobile 5G di maggio 2025
21/05/2025

Le migliori offerte mobile 5G di maggio 2025

Le offerte 5G permettono di viaggiare in rete alla massima velocità. L'accesso alla rete mobile di quinta generazione è vincolato però all'uso di un dispositivo compatibile. In particolare, è sempre bene informarsi ed avere a propria disposizione uno smartphone 5G.

Wi-Fi in treno: perché non funziona mai e consigli per connettersi
21/05/2025

Wi-Fi in treno: perché non funziona mai e consigli per connettersi

Navigare su internet in treno è spesso difficile a causa della velocità, dei cambi di segnale e della scarsa copertura in alcune tratte. Tuttavia, nuove soluzioni tecnologiche, come la connettività satellitare, aprono la strada a un servizio più stabile ed efficiente.

La fibra FTTH cresce: +26% nell'ultimo anno in Italia
20/05/2025

La fibra FTTH cresce: +26% nell'ultimo anno in Italia

In Italia si continua a registrare un incremento delle connessioni in fibra ottica FTTH, ovvero Fiber to the Home. TIM guida la lista degli operatori più attivi, ma i dati indicano anche una maggiore pluralità di compagnie, a tutto vantaggio della concorrenza.

Le migliori offerte Iliad mobile a maggio 2025
19/05/2025

Le migliori offerte Iliad mobile a maggio 2025

A contraddistinguere le offerte di telefonia mobile di Iliad è il prezzo garantito per sempre. Nel contratto l'operatore chiarisce che non modificherà mai il costo delle proprie offerte per offrire una protezione ai clienti contro le rimodulazioni che sovente si registrano invece nel comparto.

Piano Italia a 1 Giga: il Governo cerca rimedi per i ritardi
16/05/2025

Piano Italia a 1 Giga: il Governo cerca rimedi per i ritardi

Con il Piano Italia a 1 Giga che procede a rilento, il Governo convoca le parti in causa per cercare una soluzione. Emerge la disponibilità di FiberCop e Open Fiber a modificare gli assetti organizzativi per cercare di dare nuovo slancio all'iniziativa.

Bollette Enel, rimborsi in arrivo per migliaia di clienti
15/05/2025

Bollette Enel, rimborsi in arrivo per migliaia di clienti

Enel emetterà rimborsi in bolletta per migliaia di clienti come previsto da un accordo con AGCM legato alla scarsa trasparenza tenuta dal fornitore durante la comunicazione di modifica delle condizioni contrattuali ai clienti avvenuta nel 2023: ecco i dettagli.

TIM – Iliad: l’accordo è possibile, le ultime
15/05/2025

TIM – Iliad: l’accordo è possibile, le ultime

TIM e Iliad sembrano sempre più vicine a un accordo, a meno di nuovi sviluppi legati alla presenza di WindTre. La stessa TIM è protagonista di possibili sinergie con Poste Italiane, dopo la conclusione del deal avvenuta ad aprile. Ecco tutti i dettagli.

Le migliori tariffe luce da 3KW di maggio 2025
14/05/2025

Le migliori tariffe luce da 3KW di maggio 2025

Risparmiare sulle tariffe luce da 3 kW è possibile: il Mercato Libero, infatti, propone tante opzioni da considerare per ottenere un risparmio netto sulle bollette, sia scegliendo tariffe a prezzo fisso che tariffe a prezzo variabile: ecco come fare a trovare quella giusta.

Blackout: il piano italiano per evitare un nuovo caso Spagna
14/05/2025

Blackout: il piano italiano per evitare un nuovo caso Spagna

L'Italia corre ai ripari per scongiurare un blackout su scala nazionale come quello accaduto in Spagna e Portogallo. Il piano di Terna, che può contare su investimenti da 2,3 miliardi di euro, prevede misure per aumentare la resistenza e la resilienza della rete.

Arriva l’impignorabilità per i piccoli debiti condominiali
13/05/2025

Arriva l’impignorabilità per i piccoli debiti condominiali

Il costo crescente di gestione degli immobili, a fronte della debolezza congiunturale, mette sotto pressione le finanze familiari. Così il Dl Bollette interviene ponendo un freno agli atti esecutivi nei casi in cui l’esposizione non superi i 5 mila euro

Le migliori offerte fibra ottica di maggio 2025
12/05/2025

Le migliori offerte fibra ottica di maggio 2025

Dall'avvio operativo del Piano Banda Ultralarga sono in totale 6.670 i comuni in commercializzazione, 4.746 i comuni collaudati positivamente, 10.586 i cantieri aperti. Al 31 marzo 2025 Infratel Italia ha collaudato positivamente 4.746 comuni FTTH e altri 231 con prescrizioni. Sono stati inoltre collaudati positivamente 2.572 siti FWA ed altri 25 con prescrizioni.

Mercato Telco: ricavi e investimenti in calo, i dati
08/05/2025

Mercato Telco: ricavi e investimenti in calo, i dati

Nel rapporto 2024 di AGCOM sul settore Telco si scopre il calo di ricavi, investimenti e occupazione. Allo stesso tempo, gli utenti finali preferiscono sempre di più soluzioni tecnologiche efficienti, come le connessioni internet basate su FTTH ed FWA.

Luce a costo zero il 1 maggio: cosa è successo davvero?
08/05/2025

Luce a costo zero il 1 maggio: cosa è successo davvero?

Il costo della luce ha toccato lo zero lo scorso 1 maggio, per via delle dinamiche dei mercati energetici. Questo fenomeno è legato all'uso sempre maggiore delle rinnovabili, e pone nuovi interrogativi sulla gestione delle reti e delle infrastrutture dell'energia.

Rinnovabili: quali sono i Paesi con più capacità installata?
07/05/2025

Rinnovabili: quali sono i Paesi con più capacità installata?

I dati diffusi da Irena fanno capire che la capacità energetica installata nel mondo cresce soprattutto grazie alle rinnovabili. La Cina guida le classifiche di utilizzo di eolico, solare e idroelettrico, ma ancora non basta per centrare gli obiettivi per il 2030.

Le migliori offerte luce da 3kW di aprile 2025
29/04/2025

Le migliori offerte luce da 3kW di aprile 2025

Sul mercato ci sono offerte dell'energia elettrica a prezzo fisso che consentono di affrontare una spesa costante per uno specifico periodo di tempo - in genere si tratta di 12 o 24 mesi - ed altre soluzioni a prezzo indicizzato, il cui prezzo varia invece a seconda delle fluttuazioni del mercato.

1 7 8 9 10 11 16 26 36 46 53

I contenuti in evidenza più letti

Tutte le news di segugio

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.