logo segugio.it
Menu

News Tariffe Segugio

Ti trovi nella sezione Notizie di Segugio Tariffe: qui trovi le principali informazioni sul mondo delle tariffe per le utenze domestiche scritte dalla redazione di esperti di Segugio.it. Nell'area dedicata alle news trovi anche articoli sulle novità normative e numerose opportunità di risparmio sui costi di internet casa e telefonia mobile, luce e gas oltre ai nostri aggiornamenti giornalieri sull'andamento di PUN e PSV.

Leggi articoli per categoria

Flop Bonus Luce e Gas? Pochi beneficiari e sconti ridotti
22/09/2025

Flop Bonus Luce e Gas? Pochi beneficiari e sconti ridotti

Il bonus sociale dovrebbe aiutare le famiglie in difficoltà economiche a far fronte alle bollette di luce e gas. I dati diffusi dall'Istat certificano però una certa inefficienza del provvedimento, che sarebbe incapace di raggiungere la totalità dei beneficiari.

Prezzi luce e gas, brutte notizie: nessun calo in vista
22/09/2025

Prezzi luce e gas, brutte notizie: nessun calo in vista

Il costo delle utenze di luce e gas rimarrà sostanzialmente stabile nel prossimo periodo: si arriva a questa conclusione considerando il prezzo delle forniture di GNL, soprattutto quelle americane, e l'impatto di alcune iniziative del Governo, come l'Energy Release.

Come abbattere i consumi per risparmiare sulle bollette luce e gas
19/09/2025

Come abbattere i consumi per risparmiare sulle bollette luce e gas

Il calo dei prezzi di luce e gas offre l’occasione di pianificare meglio i consumi. Bloccare le tariffe, scegliere contratti dual fuel, ridurre gli sprechi e confrontare le offerte sul mercato sono strategie efficaci per alleggerire la bolletta e tutelarsi da futuri rincari.

5G Italia, così non va: cresce il divario con i Paesi leader
18/09/2025

5G Italia, così non va: cresce il divario con i Paesi leader

La rete 5G italiana non è sufficientemente matura: a certificarlo è un report FNTV, che sottolinea invece l'ascesa di nazioni come Turchia, Brasile e Sudafrica. La ragione dei ritardi del nostro Paese sarebbe da ricercare nella visione politica a lungo termine.

Il nuovo Apple Watch supporta il 5G, ma non in Italia
18/09/2025

Il nuovo Apple Watch supporta il 5G, ma non in Italia

I nuovi Apple Watch al lancio non saranno forniti di connettività veloce 5G, almeno in Italia (e in altri mercati nel mondo). Il marchio della Mela morsicata non ha reso noti i motivi della scelta, che potrebbe essere legata a fattori commerciali e normativi. 

Le migliori offerte Fastweb mobile di settembre 2025
18/09/2025

Le migliori offerte Fastweb mobile di settembre 2025

Fastweb mobile propone offerte di telefonia mobile senza vincoli di durata, né costi di uscita. Le tariffe sono chiare e senza costi nascosti. I clienti possono fare affidamento anche sull'App MyFastweb per consumi, fatture e gestione delle tariffe. Qui è possibile trovare anche nuove offerte e servizi dedicati.

Le migliori tariffe luce da 6kW di settembre 2025
17/09/2025

Le migliori tariffe luce da 6kW di settembre 2025

Le tariffe luce 6kW sono presenti sul mercato energetico sia a un prezzo fisso che variabile. Queste ultime cambiano a seconda delle oscillazioni del mercato. Inoltre i clienti, sia domestici che non, possono optare per il pagamento online o per la domiciliazione bancaria.

Filtro anti call center: AGCOM soddisfatta dei risultati
16/09/2025

Filtro anti call center: AGCOM soddisfatta dei risultati

Il giro di vite sulla pratica dello spoofing da parte delle società di telemarketing starebbe dando i suoi frutti. Secondo AGCOM, in poche settimane sarebbero state bloccate ben 43 milioni di chiamate. I dati evidenziano performance diverse a seconda dell'operatore.

Le migliori offerte Iliad mobile a settembre 2025
16/09/2025

Le migliori offerte Iliad mobile a settembre 2025

Iliad, alla fine del primo semestre 2025, conta 287mila nuovi utenti netti e ben 12,1 milioni di utenti mobile in totale. A contraddistinguerlo sul mercato sono le sue offerte accessibili e la qualità dei servizi: per il quinto anno consecutivo iliad è infatti il primo operatore di telefonia mobile per il miglior rapporto qualità–prezzo secondo l'indagine effettuata dall'Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF).

Gas: un inverno meno dipendenti dalla Russia? Sì, ecco come
12/09/2025

Gas: un inverno meno dipendenti dalla Russia? Sì, ecco come

L'inverno e le basse temperature in arrivo spingono a riflettere su quale sarà la tenuta energetica dell'Italia e dell'Europa. La ricetta per ridurre la dipendenza dalle forniture russe e favorire la stabilità dei prezzi risiederebbe nella corretta gestione degli stoccaggi.

Crisi gas, Gazprom: l'inverno freddo è un problema per l'UE
11/09/2025

Crisi gas, Gazprom: l'inverno freddo è un problema per l'UE

Gazprom avvisa l'Europa: il tasso di crescita attuale degli stoccaggi non consentirà di far fronte a un inverno lungo e freddo. Parole già usate in passato e che non devono essere prese alla leggera, considerando l'attuale situazione del Vecchio Continente.

Luce e gas: come cambiano PUN e PSV a settembre 2025?
10/09/2025

Luce e gas: come cambiano PUN e PSV a settembre 2025?

Gli indici all'ingrosso di energia elettrica e gas metano, ovvero PUN e PSV, sono in calo a settembre 2025. La loro diminuzione è dovuta a complessi fenomeni economici, sociali e politici, che potrebbero portare a bollette più leggere nel futuro immediato.

Fibra ottica in Italia: 13,2 milioni di case in FTTH
10/09/2025

Fibra ottica in Italia: 13,2 milioni di case in FTTH

I dati diffusi da FiberCop per la prima metà del 2025 vedono un incremento delle linee in fibra ottica FTTH sul territorio italiano, con sempre più edifici allacciati. Aumenta inoltre il tasso di attivazione, segno che lo switch off della rete in rame è ormai una realtà.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di settembre 2025
10/09/2025

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di settembre 2025

Le due tipologie di contratto più diffuse sono la tariffa monoraria e la tariffa bioraria. La tariffa monoraria presenta un prezzo fisso per kWh di energia elettrica consumata, al di là della fascia oraria di consumo. La tariffa bioraria, invece, prevede due fasce orarie differenti, con un prezzo più basso per l'energia consumata nelle ore notturne e nei weekend.

Le connessioni 5G supereranno quelle in 4G nel 2027: i dati
10/09/2025

Le connessioni 5G supereranno quelle in 4G nel 2027: i dati

Il futuro della connettività mobile a livello globale è sempre di più il 5G: entro il 2027 questa tecnologia supererà per diffusione il 4G, aprendo la strada a connessioni sempre più rapide e affidabili. Anche le reti FWA continueranno a crescere in maniera costante.

Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025
09/09/2025

Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025

A marzo 2025 le SIM risultano in aumento di poco più di 285mila unità su base annua e le linee Human – ovvero solo voce, voce+dati e solo dati - registrano una crescita di circa 410mila SIM. Le linee Human sono composte per l'85,5 per cento da utenze residenziali, mentre, con riferimento alla tipologia di contratto, poco più del 91 per cento dei casi rientra nella categoria di SIM prepagata.

TIM – Poste: arriva l’ok dall’Antitrust, l'accordo procede
09/09/2025

TIM – Poste: arriva l’ok dall’Antitrust, l'accordo procede

Secondo Antitrust, l'accordo tra TIM e Poste Italiane non è lesivo della concorrenza del settore delle telecomunicazioni. L'intesa tra le due società può pertanto concretizzarsi, dando il via a una serie di dinamiche che cambieranno gli equilibri del mercato TELCO.

IFA 2025: le novità tecnologiche per la casa digitale
05/09/2025

IFA 2025: le novità tecnologiche per la casa digitale

Dagli stand della IFA 2025, fiera tech in corso a Berlino, emergono le nuove tecnologie in grado di rendere sempre più connesse le smart home. Tra box per Wi-Fi 7, router per la fibra ottica sempre più sofisticati e affidabili ripetitori mesh, le soluzioni sono diverse.

Internet e disabilità: quando la tecnologia supporta il sociale
05/09/2025

Internet e disabilità: quando la tecnologia supporta il sociale

Il web resta ancora poco accessibile per chi ha disabilità: solo il 5,2% dei siti rispetta le norme. AGCOM ha introdotto sconti su tariffe Internet, misure di trasparenza e servizi di supporto. Per risparmiare davvero, strumenti come Segugio.it aiutano a confrontare le offerte.

Bonus fibra ottica in arrivo: a chi spetta? I dettagli
04/09/2025

Bonus fibra ottica in arrivo: a chi spetta? I dettagli

Il nuovo bonus per l'attivazione di offerte in fibra ottica, FWA e satellitare offre benefici fino a 300 euro agli utenti che ancora non hanno sottoscritto un contratto per la fornitura internet. L'iniziativa, però, non manca di sollevare dubbi e critiche.

Iliad - TIM, fumata nera: stop definitivo alla fusione
04/09/2025

Iliad - TIM, fumata nera: stop definitivo alla fusione

La possibile fusione tra TIM e Iliad, preventivata nei mesi scorsi, non si farà. A confermarlo in maniera netta è la società transalpina, che intanto continua a macinare buoni numeri sul mercato, sia sul fronte interno sia nei territori esteri (tra cui l'Italia).

Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?
04/09/2025

Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?

Il bonus gas nel terzo trimestre 2025 propone compensazioni economiche del tutto simili a quelle del 2024. I benefici sono ridotti, visto il poco uso del metano in estate, ma torneranno a crescere durante il periodo invernale, quando fa freddo e si usano i riscaldamenti.

Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025
03/09/2025

Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025

Le offerte a prezzo variabile sono maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. A partire dal 2022, infatti, a seguito dell'aumento del livello e della volatilità dei prezzi all'ingrosso, molti venditori hanno preferito orientare la propria offerta su soluzioni di prezzo variabile, diminuendo il rischio delle più articolate previsioni e coperture essenziali per formulare un'offerta a prezzo fisso.

Nuova stangata bollette: aumenti di 170 euro a famiglia
03/09/2025

Nuova stangata bollette: aumenti di 170 euro a famiglia

La stangata di autunno prende forma: secondo le stime Codacons, da qui a fine anno le famiglie italiane spenderanno fino a 416 euro in più per alimentari, trasporti, materiale scolastico, luce e gas. Proprio le bollette costituiscono la voce di spesa maggiore.

Bolletta gas tutela agosto 2025: -1,2% rispetto a luglio
03/09/2025

Bolletta gas tutela agosto 2025: -1,2% rispetto a luglio

Il consueto comunicato di inizio mese di ARERA certifica la leggera diminuzione delle bollette del gas per gli utenti del Servizio di Tutela della Vulnerabilità. Il calo si assesta sull'1,2% ed è dovuto a una lieve discesa delle quotazioni della materia prima.

Bonus Elettrodomestici: quali sono i prodotti coinvolti?
02/09/2025

Bonus Elettrodomestici: quali sono i prodotti coinvolti?

Il bonus elettrodomestici 2025 incentiva la rottamazione di apparecchi obsoleti e la sostituzione con prodotti più efficienti dal punto di vista dei consumi energetici. Destinato ai nuclei familiari con ISEE inferiore a 25mila euro, andrà richiesto online.

Le migliori offerte fibra ottica a settembre 2025
02/09/2025

Le migliori offerte fibra ottica a settembre 2025

Gli accessi FTTH continuano a crescere su base trimestrale di oltre 310mila unità e di 1,24 milioni su base annua. Importanti passi in avanti si registrano rispetto al passato: se si guarda a dicembre 2021, l’incremento è infatti superiore ai 4 milioni di linee.

Energia elettrica: prezzi in calo, cosa cambierà da settembre 2025
29/08/2025

Energia elettrica: prezzi in calo, cosa cambierà da settembre 2025

Il costo dell’energia elettrica all’ingrosso è in calo e con l’inizio del mese di settembre 2025 è ora possibile accedere a tante soluzioni molto vantaggiose per poter alleggerire le bollette e risparmiare nel corso dei prossimi mesi: ecco come fare per minimizzare la spesa in futuro.

Bollette luce e gas: dal prossimo anno cambio fornitore in 24 ore
29/08/2025

Bollette luce e gas: dal prossimo anno cambio fornitore in 24 ore

Una riforma attesa da anni: tempi più rapidi, procedure semplificate e maggiore concorrenza, ma anche rischi di instabilità e nuove regole da definire. Ecco cosa cambierà dal 2026 e come attrezzarsi per individuare le offerte migliori in base alle proprie necessità

Rinnovabili: produzione cala a luglio 2025, cosa è successo?
29/08/2025

Rinnovabili: produzione cala a luglio 2025, cosa è successo?

Il fotovoltaico continua a crescere, sebbene non ai livelli del periodo del Superbonus. In generale, le rinnovabili segnano una flessione a luglio 2025 nel confronto con lo stesso periodo dello scorso anno. Lo rivelano i dati Gaudì-Terna e SolarPower Europe.

L'elettrificazione dell'Europa frena: colpa delle bollette?
28/08/2025

L'elettrificazione dell'Europa frena: colpa delle bollette?

Il processo di elettrificazione dell'Unione Europea viene rallentato da bollette sempre più pesanti. Le politiche fiscali e una burocrazia sempre farraginosa sono due degli ostacoli da superare per il Vecchio Continente per tornare competitivo nel mercato globale.

Accumulo di energia: cosa farà l'Italia per le rinnovabili?
28/08/2025

Accumulo di energia: cosa farà l'Italia per le rinnovabili?

I sistemi di accumulo di energia elettrica sono essenziali per garantire la transizione energetica e il fabbisogno nazionale. L'Italia si segnala come una delle nazioni europee più attive su questo fronte, con una crescita installata che cresce anno dopo anno.

Bonus elettrodomestici in arrivo a settembre 2025: come richiederlo
28/08/2025

Bonus elettrodomestici in arrivo a settembre 2025: come richiederlo

Il nuovo Bonus Elettrodomestici sta per arrivare: l'agevolazione potrà essere richiesta a partire dal prossimo mese di settembre 2025 dopo l'approvazione avvenuta nel corso della scorsa primavera, ecco tutti i dettagli in merito al nuovo bonus per l'acquisto di un elettrodomestico ad alta efficienza.

1 3 4 5 6 7 12 22 32 42 52 53

I contenuti in evidenza più letti

Tutte le news di segugio

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.