logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

News Tariffe Segugio

Ti trovi nella sezione Notizie di Segugio Tariffe: qui trovi le principali informazioni sul mondo delle tariffe per le utenze domestiche scritte dalla redazione di esperti di Segugio.it. Nell'area dedicata alle news trovi anche articoli sulle novità normative e numerose opportunità di risparmio sui costi di internet casa e telefonia mobile, luce e gas oltre ai nostri aggiornamenti giornalieri sull'andamento di PUN e PSV.

Leggi articoli per categoria

L'Europa acquisterà miliardi di energia USA: cosa cambierà?
29/07/2025

L'Europa acquisterà miliardi di energia USA: cosa cambierà?

Nell’intesa per evitare l’aumento dei dazi americani al 30% rientra anche l'impegno dell'Unione Europea ad acquistare 750 miliardi di dollari di energia statunitense in tre anni. Un accordo impegnativo per entrambe le parti, che potrebbe portare a conseguenze per i clienti finali europei.

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29/07/2025

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte fibra ottica a luglio 2025
29/07/2025

Le migliori offerte fibra ottica a luglio 2025

Con la fibra ottica si naviga a una velocità fino a 1 Gigabit. La reale rapidità della connessione varia però a seconda del luogo di residenza, delle prestazioni del computer o del device che si usa e del fornitore a cui ci si affida. Scopriamo i vari servizi offerti dalle compagnie a luglio.

Bollette e dazi: come difendersi dagli aumenti in arrivo?
24/07/2025

Bollette e dazi: come difendersi dagli aumenti in arrivo?

Da una parte i continui aumenti degli indici all'ingrosso di luce e gas. Dall'altra, la minaccia dei dazi americani al 30%, che dovrebbero partire dal prossimo agosto. Nel mezzo, ecco gli utenti luce e gas che cercano di mettere al sicuro le proprie bollette: come fare?

Bonus CER 40% fotovoltaico: come accedere al contributo?
24/07/2025

Bonus CER 40% fotovoltaico: come accedere al contributo?

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica riapre i termini del bonus CER 40%, destinato all'installazione di impianti a energia rinnovabile. A cambiare sono anche la platea dei beneficiari, le tempistiche di richiesta e le modalità di erogazione.

Rinnovabili: a giugno cala il contributo e salgono i prezzi
24/07/2025

Rinnovabili: a giugno cala il contributo e salgono i prezzi

Il contributo delle energie rinnovabili a giugno 2025 è stato modesto, a causa soprattutto dell'eolico. Ciò ha spinto a un ritorno verso le energie fossili, con conseguenti aumenti dei prezzi. A ciò si aggiunge l'aumento della domanda di energia e l'incremento dei costi del gas.

CoopVoce cambia rete: dopo 18 anni con TIM, passa a Vodafone
23/07/2025

CoopVoce cambia rete: dopo 18 anni con TIM, passa a Vodafone

CoopVoce ha annunciato il passaggio alla rete Vodafone entro il 2025. Una svolta storica dopo oltre 18 anni con TIM. Il passaggio a Vodafone non è un semplice cambio di fornitore, ma una mossa pensata per garantire continuità, efficienza e innovazione agli oltre due milioni di clienti attivi.

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento
23/07/2025

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento

Negli ultimi dieci anni il mercato della telefonia mobile è cambiato molto. Gli utenti non usano più gli SMS e la rete fissa, a vantaggio dell'utilizzo di dati mobili. Il costo degli abbonamenti peraltro scende, così da facilitare ancora di più l'impiego della rete mobile.

5G, Europa a due velocità: cresce il divario tra Stati
22/07/2025

5G, Europa a due velocità: cresce il divario tra Stati

La diffusione delle reti 5G in Europa prosegue in maniera disordinata. Alcuni paesi, tra i quali l'Italia, guidano la crescita, mentre altri rimangono indietro. I differenti dati sull'adozione di questa tecnologia sono dovuti a discrepanze sul piano politico ed economico.

Le migliori tariffe luce da 6kW di luglio 2025
22/07/2025

Le migliori tariffe luce da 6kW di luglio 2025

Tra i destinatari delle offerte luce da 6kW ci sono piccole attività commerciali, abitazioni di grosso taglio o con elettrodomestici che consumano tanta energia, soprattutto se usati contemporaneamente. Inoltre queste tariffe sono indicate se si ricarica un'auto elettrica a casa.

Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così
22/07/2025

Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così

Secondo alcuni dei player più importanti del settore energetico, la narrativa che vede le bollette italiane costare fino a tre volte in più di quelle degli altri Paesi europei è errata. L'attenzione, piuttosto, andrebbe rivolta verso le sfide legate alla sostenibilità ambientale ed economica.

5G di nome e non di fatto: la crisi delle reti mobile rapide
22/07/2025

5G di nome e non di fatto: la crisi delle reti mobile rapide

Quando sul proprio smartphone appare l'icona del 5G, è bene sapere che non sempre si è connessi a una rete capace di garantire le migliori prestazioni possibili. In molti casi si tratta di infrastrutture ibride, che coniugano la rete ad alta velocità e lo standard 4G.

Energia: i prezzi salgono, meglio le offerte a prezzo fisso?
20/07/2025

Energia: i prezzi salgono, meglio le offerte a prezzo fisso?

Il periodo estivo vede un rialzo degli indici all'ingrosso di luce e gas, ovvero PUN e PSV. Per contrastare questi rincari è possibile rivolgersi alle offerte a costo fisso, in grado di bloccare il prezzo di energia e metano per alcuni mesi a partire dalla sottoscrizione.

La corsa a due velocità delle energie rinnovabili
18/07/2025

La corsa a due velocità delle energie rinnovabili

Lo scorso anno la capacità globale di energia da fonti rinnovabili ha raggiunto i 4.448 GW, con una crescita annua del 15,1%. Si tratta sicuramente di un record storico, ma la transizione energetica non sta avanzando ovunque nel mondo con la stessa velocità.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18/07/2025

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18/07/2025

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Consumo condizionatore 2025: come ridurre caldo e bollette?
18/07/2025

Consumo condizionatore 2025: come ridurre caldo e bollette?

L'uso più intenso del condizionatore durante i mesi estivi porta con sé il problema dei consumi e dell'aumento delle bollette. Vediamo allora in che modo è possibile conciliare l'esigenza di disporre di ambienti più freschi e vivibili con la necessità di tagliare i costi della luce.

Kena lancia il 5G: la connessione veloce a portata di tutti
17/07/2025

Kena lancia il 5G: la connessione veloce a portata di tutti

Kena lancia la quinta generazione di rete mobile, sfruttando la rete TIM per offrire maggiore copertura e velocità anche agli utenti low cost. Il brand si inserisce così nel mercato della connettività avanzata, ampliando la scelta per i consumatori attenti al risparmio.

Bollette luce e gas gonfiate dai produttori: ARERA indaga
17/07/2025

Bollette luce e gas gonfiate dai produttori: ARERA indaga

ARERA indaga su presenti tentativi di organizzare cartelli dei prezzi da parte dei produttori di energia elettrica: il giro d'affari ammonterebbe a circa 5 miliardi di euro. Le reazioni della politica non si sono fatte attendere, sia dalla maggioranza che dall'opposizione.

Tiscali dice stop all'ADSL: cosa cambierà per i clienti?
14/07/2025

Tiscali dice stop all'ADSL: cosa cambierà per i clienti?

Tiscali dice addio all'ADSL. A partire da luglio 2025, l'operatore invierà ai suoi utenti una comunicazione che darà maggiori informazioni in tema. Chi è già coperto dalla fibra ottica potrà accedere a una tariffa apposita; per tutti gli altri l'utenza verrà terminata, senza ulteriori alternative.

Piano Italia 5G: fondi a rischio inutilizzo, che succede?
14/07/2025

Piano Italia 5G: fondi a rischio inutilizzo, che succede?

Gli ultimi dati sulla percentuale di completamento del Piano Italia 5G non sembrano indurre all'ottimismo. Il Governo e Inwit, la società incaricata delle operazioni, cercano invece di guardare alla vicenda con un atteggiamento più ottimista: qual è la realtà dei fatti?

Le migliori offerte luce a luglio 2025
11/07/2025

Le migliori offerte luce a luglio 2025

Assoutenti tende una mano ai consumatori per affrontare il caldo senza svuotare il portafogli. Secondo una stima, infatti, le temperature roventi costeranno 550 euro al mese in famiglia. In particolare, si calcola una maggiore spesa energetica di 80-120 euro in più al mese a famiglia.

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet: cos'è?
11/07/2025

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet: cos'è?

Parte la nuova era delle etichette energetiche da applicare a smartphone e tablet. Includono le classiche fasce di efficienza dalla G alla A, ma anche indicazioni su riparabilità, autonomia e resistenza agli urti. L'obbligo di esporle, per i produttori, è scattato dal 20 giugno 2025.

Fibra ottica: i dati aggiornati sulla rete FiberCop in Italia
10/07/2025

Fibra ottica: i dati aggiornati sulla rete FiberCop in Italia

Il resoconto pubblicato da FiberCop certifica lo stato della diffusione della fibra ottica in Italia. L'espansione delle infrastrutture ad alta velocità continua a crescere, con un utilizzo delle tecnologie FTTx sempre più capillare. Di pari passo, aumenta l'uso della rete.

Bonus bollette 2025: come funziona il nuovo rimborso da 200 euro
10/07/2025

Bonus bollette 2025: come funziona il nuovo rimborso da 200 euro

Con il decreto bollette 2025 arriva un contributo straordinario da 200 euro per le utenze elettriche delle famiglie con ISEE fino a 25mila euro. Il bonus è erogato automaticamente in bolletta, ma è necessario aver presentato la DSU all’INPS per il calcolo ISEE.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09/07/2025

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Internet per la seconda casa: quanto si spende nel 2025?
09/07/2025

Internet per la seconda casa: quanto si spende nel 2025?

La connessione internet per la seconda casa è un problema? Navigare risparmiando è possibile grazie ai consigli di Segugio.it, che ha analizzato i numerosi scenari nei quali ci si può trovare per offrire suggerimenti su come risparmiare. Ecco tutto quello che c'è da sapere.

Addio alle caldaie a gas: la svolta green dell'Europa
08/07/2025

Addio alle caldaie a gas: la svolta green dell'Europa

L’UE cambia le regole del riscaldamento: entro il 2040 le caldaie a gas saranno bandite, mentre sono in arrivo agevolazioni per chi sceglie soluzioni green come pompe di calore e solare termico. La direttiva EPBD guida la rivoluzione delle case sostenibili.

Prime Day di Amazon: i 4 giorni di sconti iniziano oggi!
08/07/2025

Prime Day di Amazon: i 4 giorni di sconti iniziano oggi!

Il Prime Day 2025 dura dall'8 all'11 luglio 2025. Quattro giorni di offerte esclusive sulla piattaforma online Amazon, tante iniziative pensate per gli studenti e un festival tematico con i protagonisti della scena musicale italiana. Ecco tutti i dettagli.

Bollette: ecco come funzionano i rimborsi in caso di blackout
08/07/2025

Bollette: ecco come funzionano i rimborsi in caso di blackout

Interruzioni impreviste della corrente possono causare disagi e danni economici. La normativa italiana prevede indennizzi automatici in bolletta se la sospensione supera limiti stabiliti, ma esistono eccezioni. Ecco quando spetta il risarcimento e come attivarsi

5G sempre più diffuso: il sorpasso al 4G ormai è vicino
04/07/2025

5G sempre più diffuso: il sorpasso al 4G ormai è vicino

L'avanzata delle connessioni in 5G prosegue senza sosta: un report Ericsson certifica che entro il 2027 avverrà il sorpasso al 4G. Il motore della crescita è l'utilizzo più intenso delle applicazioni di streaming video, ma anche l'impiego di intelligenza artificiale generativa.

Piano Banda Ultralarga: target centrato nelle Marche, e ora?
04/07/2025

Piano Banda Ultralarga: target centrato nelle Marche, e ora?

La regione Marche porta a termine il piano banda ultralarga voluto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. 217 Comuni delle cosiddette "aree bianche" potranno così godere di connettività di ultima generazione, più veloce e sicura, grazie alla rete gestita da Open Fiber.

Bolletta gas tutela giugno 2025: +1,7% rispetto a maggio
03/07/2025

Bolletta gas tutela giugno 2025: +1,7% rispetto a maggio

La bolletta gas per gli utenti del Servizio di Tutela della Vulnerabilità a giugno 2025 torna a farsi più pesante, con un 1,7% in più rispetto a maggio 2025. A pesare è soprattutto il costo della materia prima, più alto se confrontato con il mese precedente.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02/07/2025

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Nuove regole per limitare i call center: in cosa consistono?
02/07/2025

Nuove regole per limitare i call center: in cosa consistono?

AGCOM introduce dal prossimo agosto nuove misure per limitare il pericoloso fenomeno dello spoofing. In questo modo si prova ad arginare l'azione di telemarketing selvaggio da parte di call center molesti. Un secondo giro di vite alle norme è previsto a novembre.

1 3 4 5 6 7 12 22 32 42 51

I contenuti in evidenza più letti

Tutte le news di segugio

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.