logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

News Tariffe Segugio

Ti trovi nella sezione Notizie di Segugio Tariffe: qui trovi le principali informazioni sul mondo delle tariffe per le utenze domestiche scritte dalla redazione di esperti di Segugio.it. Nell'area dedicata alle news trovi anche articoli sulle novità normative e numerose opportunità di risparmio sui costi di internet casa e telefonia mobile, luce e gas oltre ai nostri aggiornamenti giornalieri sull'andamento di PUN e PSV.

Leggi articoli per categoria

Tiscali dice stop all'ADSL: cosa cambierà per i clienti?
14/07/2025

Tiscali dice stop all'ADSL: cosa cambierà per i clienti?

Tiscali dice addio all'ADSL. A partire da luglio 2025, l'operatore invierà ai suoi utenti una comunicazione che darà maggiori informazioni in tema. Chi è già coperto dalla fibra ottica potrà accedere a una tariffa apposita; per tutti gli altri l'utenza verrà terminata, senza ulteriori alternative.

Piano Italia 5G: fondi a rischio inutilizzo, che succede?
14/07/2025

Piano Italia 5G: fondi a rischio inutilizzo, che succede?

Gli ultimi dati sulla percentuale di completamento del Piano Italia 5G non sembrano indurre all'ottimismo. Il Governo e Inwit, la società incaricata delle operazioni, cercano invece di guardare alla vicenda con un atteggiamento più ottimista: qual è la realtà dei fatti?

Le migliori offerte luce a luglio 2025
11/07/2025

Le migliori offerte luce a luglio 2025

Assoutenti tende una mano ai consumatori per affrontare il caldo senza svuotare il portafogli. Secondo una stima, infatti, le temperature roventi costeranno 550 euro al mese in famiglia. In particolare, si calcola una maggiore spesa energetica di 80-120 euro in più al mese a famiglia.

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet: cos'è?
11/07/2025

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet: cos'è?

Parte la nuova era delle etichette energetiche da applicare a smartphone e tablet. Includono le classiche fasce di efficienza dalla G alla A, ma anche indicazioni su riparabilità, autonomia e resistenza agli urti. L'obbligo di esporle, per i produttori, è scattato dal 20 giugno 2025.

Fibra ottica: i dati aggiornati sulla rete FiberCop in Italia
10/07/2025

Fibra ottica: i dati aggiornati sulla rete FiberCop in Italia

Il resoconto pubblicato da FiberCop certifica lo stato della diffusione della fibra ottica in Italia. L'espansione delle infrastrutture ad alta velocità continua a crescere, con un utilizzo delle tecnologie FTTx sempre più capillare. Di pari passo, aumenta l'uso della rete.

Bonus bollette 2025: come funziona il nuovo rimborso da 200 euro
10/07/2025

Bonus bollette 2025: come funziona il nuovo rimborso da 200 euro

Con il decreto bollette 2025 arriva un contributo straordinario da 200 euro per le utenze elettriche delle famiglie con ISEE fino a 25mila euro. Il bonus è erogato automaticamente in bolletta, ma è necessario aver presentato la DSU all’INPS per il calcolo ISEE.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09/07/2025

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Internet per la seconda casa: quanto si spende nel 2025?
09/07/2025

Internet per la seconda casa: quanto si spende nel 2025?

La connessione internet per la seconda casa è un problema? Navigare risparmiando è possibile grazie ai consigli di Segugio.it, che ha analizzato i numerosi scenari nei quali ci si può trovare per offrire suggerimenti su come risparmiare. Ecco tutto quello che c'è da sapere.

Addio alle caldaie a gas: la svolta green dell'Europa
08/07/2025

Addio alle caldaie a gas: la svolta green dell'Europa

L’UE cambia le regole del riscaldamento: entro il 2040 le caldaie a gas saranno bandite, mentre sono in arrivo agevolazioni per chi sceglie soluzioni green come pompe di calore e solare termico. La direttiva EPBD guida la rivoluzione delle case sostenibili.

Prime Day di Amazon: i 4 giorni di sconti iniziano oggi!
08/07/2025

Prime Day di Amazon: i 4 giorni di sconti iniziano oggi!

Il Prime Day 2025 dura dall'8 all'11 luglio 2025. Quattro giorni di offerte esclusive sulla piattaforma online Amazon, tante iniziative pensate per gli studenti e un festival tematico con i protagonisti della scena musicale italiana. Ecco tutti i dettagli.

Bollette: ecco come funzionano i rimborsi in caso di blackout
08/07/2025

Bollette: ecco come funzionano i rimborsi in caso di blackout

Interruzioni impreviste della corrente possono causare disagi e danni economici. La normativa italiana prevede indennizzi automatici in bolletta se la sospensione supera limiti stabiliti, ma esistono eccezioni. Ecco quando spetta il risarcimento e come attivarsi

5G sempre più diffuso: il sorpasso al 4G ormai è vicino
04/07/2025

5G sempre più diffuso: il sorpasso al 4G ormai è vicino

L'avanzata delle connessioni in 5G prosegue senza sosta: un report Ericsson certifica che entro il 2027 avverrà il sorpasso al 4G. Il motore della crescita è l'utilizzo più intenso delle applicazioni di streaming video, ma anche l'impiego di intelligenza artificiale generativa.

Piano Banda Ultralarga: target centrato nelle Marche, e ora?
04/07/2025

Piano Banda Ultralarga: target centrato nelle Marche, e ora?

La regione Marche porta a termine il piano banda ultralarga voluto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. 217 Comuni delle cosiddette "aree bianche" potranno così godere di connettività di ultima generazione, più veloce e sicura, grazie alla rete gestita da Open Fiber.

Bolletta gas tutela giugno 2025: +1,7% rispetto a maggio
03/07/2025

Bolletta gas tutela giugno 2025: +1,7% rispetto a maggio

La bolletta gas per gli utenti del Servizio di Tutela della Vulnerabilità a giugno 2025 torna a farsi più pesante, con un 1,7% in più rispetto a maggio 2025. A pesare è soprattutto il costo della materia prima, più alto se confrontato con il mese precedente.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02/07/2025

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Nuove regole per limitare i call center: in cosa consistono?
02/07/2025

Nuove regole per limitare i call center: in cosa consistono?

AGCOM introduce dal prossimo agosto nuove misure per limitare il pericoloso fenomeno dello spoofing. In questo modo si prova ad arginare l'azione di telemarketing selvaggio da parte di call center molesti. Un secondo giro di vite alle norme è previsto a novembre.

Bollette luce e gas in Italia: tensioni geopolitiche e problemi strutturali
01/07/2025

Bollette luce e gas in Italia: tensioni geopolitiche e problemi strutturali

Da inizio anno si registra un sensibile incremento delle tariffe relative a elettricità e gas, a causa di tensioni geopolitiche e strutturali. Né le prospettive sono tutt’altro che tranquillizzanti per i prossimi mesi. Cosa attendersi e quali iniziative è possibile mettere in campo per risparmiare.

Nuova bolletta luce e gas: si parte da oggi, come è fatta?
01/07/2025

Nuova bolletta luce e gas: si parte da oggi, come è fatta?

Le nuove bollette luce e gas volute da ARERA iniziano a essere emesse dai vari fornitori. Includono un frontespizio unificato e due nuove aree, lo Scontrino dell'Energia e il Box offerta. L'obiettivo è fornire agli utenti informazioni più comprensibili.

Bonus luce e gas i numeri del 2024 e le novità del 2025
30/06/2025

Bonus luce e gas i numeri del 2024 e le novità del 2025

Il bonus sociale luce e gas si evolve: nel 2025 aumentano le soglie ISEE per l’accesso e viene introdotto un contributo straordinario per le famiglie. Dopo i dati del 2024, il nuovo sistema punta a una tutela più ampia in risposta ai rincari energetici.

Prezzi luce e gas italiani: perché sono i più cari d'Europa?
30/06/2025

Prezzi luce e gas italiani: perché sono i più cari d'Europa?

Il report ARERA 2025 certifica che nel 2024 le quotazioni all'ingrosso di luce e gas sono scese. Le bollette degli utenti italiani, però, continuano a rimanere piuttosto pesanti a causa di un carico fiscale elevato, che risente della fine delle agevolazioni degli anni precedenti.

Arriva MonitorConsumi, il nuovo servizio Fastweb Energia
26/06/2025

Arriva MonitorConsumi, il nuovo servizio Fastweb Energia

MonitorConsumi è il nuovo servizio targato Fastweb+Vodafone che consente ai clienti Fastweb Energia di analizzare l'utilizzo di corrente. Grazie a una dashboard intuitiva è possibile ottenere informazioni utili e che danno modo di migliorare la propria efficienza energetica.

Gas in Italia: da quali Paesi ne importiamo di più?
26/06/2025

Gas in Italia: da quali Paesi ne importiamo di più?

La relazione ARERA 2025 certifica il calo delle importazioni di gas in Italia nel 2024. I Paesi dai quali acquistiamo maggiormente metano sono Algeria, Libia, Qatar e Stati Uniti. Eni si confema la prima compagnia importatrice, in un quadro di sostanziale stabilità.

Le migliori tariffe luce da 6kW di giugno 2025
26/06/2025

Le migliori tariffe luce da 6kW di giugno 2025

Le offerte di energia elettrica da 6kW sono indicate per una famiglia numerosa o per una piccola impresa. Queste tariffe presentano prezzi fissi o variabili a seconda delle esigenze dei clienti. Numerose le promozioni proposte dalle compagnie attive sul mercato.

Le migliori offerte internet casa di giugno 2025
26/06/2025

Le migliori offerte internet casa di giugno 2025

Per scegliere l'offerta internet casa bisogna tener conto di una serie di elementi, come la tipologia di connessione; la rapidità di connessione; i servizi inclusi nell'abbonamento; la modalità di pagamento e la ricezione della bolletta internet. In alcuni casi è previsto il prezzo bloccato per i primi 12 o 24 mesi.

Roaming Like at Home: come funziona e le novità per il 2026
25/06/2025

Roaming Like at Home: come funziona e le novità per il 2026

Il programma Roaming like at home prevede l'azzeramento dei costi per i servizi mobili nell'area dell'Unione Europea. Il rafforzamento dell'iniziativa passa anche per l'inclusione dell'Ucraina, già prevista dal 2022 ma che diventerà ufficiale dal 2026.

Internet mobile: numeri record per il consumo di dati
25/06/2025

Internet mobile: numeri record per il consumo di dati

Un report Abi Research certifica la crescita costante del traffico dati nel mondo, che da qui al 2030 aumenterà del 23%. A trainare lo sviluppo è soprattutto la rete 5G, sebbene il 4G rivesta ancora un ruolo importante. Le stesse dinamiche si osservano in Italia.

Offerte luce: le famiglie italiane preferiscono il prezzo fisso
25/06/2025

Offerte luce: le famiglie italiane preferiscono il prezzo fisso

Nelle offerte a prezzo fisso il costo al kilowattora (kWh) stabilito al momento della sottoscrizione resta invariato, indipendentemente dalle variazioni dei prezzi all’ingrosso. Oltre il 54,8% delle nuove sottoscrizioni nel mercato libero riguarda offerte a prezzo fisso.

Fibra ottica diffusa: il Friuli è un modello da seguire
24/06/2025

Fibra ottica diffusa: il Friuli è un modello da seguire

Il Friuli Venezia Giulia si conferma modello da seguire in quanto a copertura in fibra ottica FFTH e tecnologia wireless FWA. La cooperazione con Infratel e Fiber Cop ha portato la regione veneta a una copertura del territorio in banda larga quasi totale.

Vodafone Italia: come si attivano SIM ed eSIM con lo SPID?
24/06/2025

Vodafone Italia: come si attivano SIM ed eSIM con lo SPID?

Vodafone Italia snellisce le procedure di riconoscimento dei clienti durante la fase di attivazione di nuove offerte. Per procedere all'attivazione di SIM ed eSIM, infatti, servirà solo la propria identità digitale SPID, velocizzando così tutto il processo.

Bollette luce e gas 2025: come capire se stai pagando di più
20/06/2025

Bollette luce e gas 2025: come capire se stai pagando di più

Capire la bolletta dell'energia aiuta a evitare sprechi e sorprese. Dalla lettura delle voci di spesa al calcolo del costo luce per kWh, fino al confronto con i consumi medi: tanti consigli per orientarsi e valutare se si sta pagando il giusto o se è necessario cambiare.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di giugno 2025
20/06/2025

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di giugno 2025

Un'offerta luce da 4,5 kW è ideale per un appartamento in cui vive una famiglia numerosa con un consumo medio-alto di energia elettrica. Le compagnie propongono sia tariffe a costo bloccato per un periodo minimo di un anno che tariffe a prezzo variabile, il cui costo cambia a seconda delle fluttuazioni del mercato.

Internet e telefoni in armi: come si comunica in guerra?
19/06/2025

Internet e telefoni in armi: come si comunica in guerra?

Le forze israeliane impediscono il ripristino delle linee di comunicazione nella Striscia di Gaza, aumentando l'isolamento delle aree più colpite dalla guerra. In Ucraina, invece, si registrano aperture da parte dell'Unione Europea e rapporti complessi con gli Stati Uniti.

Gas: prezzo all'ingrosso in aumento, cosa sta succedendo
19/06/2025

Gas: prezzo all'ingrosso in aumento, cosa sta succedendo

L'instabilità geopolitica sta causando un aumento del prezzo all'ingrosso del gas, con riferimento all'indice TTF, che potrebbe tradursi in rincari anche per gli utenti finali: ecco cosa sta succedendo e come evitare i possibili aumenti bloccando il prezzo dell'energia. 

Come detrarre le spese per la domotica nel 2025? La guida
18/06/2025

Come detrarre le spese per la domotica nel 2025? La guida

Il bonus domotica 2025 comprende diverse agevolazioni che premiano chi installa dispositivi smart per il risparmio energetico. Gli interventi coinvolti prevedono l'acquisto di lampadine smart, tapparelle motorizzate, sistemi di sicurezza e controllo degli accessi.

Le migliori offerte di telefonia mobile di giugno 2025
18/06/2025

Le migliori offerte di telefonia mobile di giugno 2025

Nel corso del 2024 il traffico dati giornaliero della telefonia mobile è cresciuto su base annua dell'11,4 per cento e di oltre il 140 per cento rispetto al 2020. Il consumo medio unitario giornaliero è stimabile in circa 0,86 GB, in crescita del 11,4 per cento rispetto al 2023.

1 2 3 4 5 6 11 21 31 41 49

I contenuti in evidenza più letti

Tutte le news di segugio

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.