logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le tariffe luce più convenienti di luglio 2019

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 10/07/2019
Le tariffe luce più convenienti di luglio 2019

L’inizio di questo terzo trimestre ha portato bollette della luce più care per le famiglie italiane, che devono fare i conti con un aumento dell’+1,9% della spesa per l’energia elettrica. ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, fa sapere che l'aggiornamento è determinato da un incremento dei costi per la materia prima, +2,65%, attenuato da un lieve aggiustamento al ribasso degli oneri generali, -0,75%.

Qualche consiglio per pagare meno

Non tutti sanno che montando nella propria casa lampade a led sarà più facile risparmiare in bolletta. Lo conferma uno studio di Eurostat, secondo cui una lampadina da 10 watt che sostituisce una tradizionale da 60 può ridurre la spesa annua di circa 10 euro. In più, ha una durata sette volte maggiore, oltre a emettere meno calore e a produrre un’illuminazione non inquinante. Una tecnologia che consente un utilizzo attento dell’energia, anche se per massimizzare il risparmio non si deve mai dimenticare il buon senso, che deve far spegnere sempre le luci quando non servono.

Occhio al condizionatore

È questo il periodo di maggior utilizzo, un comportamento che fa salire vertiginosamente la spesa dell’energia elettrica. Tuttavia, come riportato nella news “Bolletta, quanto mi costi?”, si possono ridurre i pagamenti della bolletta di circa 85 euro l’anno se per raffreddare gli ambienti lo si imposta in modalità deumidificatore. Una buona abitudine è anche quella di pulire i filtri e far controllare la macchina da un tecnico dopo il periodo di inattività invernale, una prassi che si traduce in un aumento di efficienza del dispositivo e in un minor consumo.

Scegli la tariffa luce in modo intelligente

Basta servirsi di Segugio.it, il comparatore che individua le tariffe più economiche grazie al confronto tra i principali gestori partner. Anche per questo mese riportiamo le migliori soluzioni, aggiornate al 2 luglio 2019, per un generico cliente residente nella città di Bologna (consumo 2.000 kWh l’anno, potenza impegnata di 3 kW, frequenza di utilizzo in qualsiasi fascia oraria, modalità di pagamento RID, invio elettronico della fattura) che vuole effettuare un cambio di fornitura.

Le tre soluzioni più convenienti

Scelta Sicura di Eni Gas e Luce è la proposta in assoluto più economica, con una spesa di 31,38 euro al mese (376,59 euro l’anno) e uno sconto del 20% rispetto alla tariffa di maggior tutela fino al 31 dicembre 2020. In omaggio ai nuovi sottoscrittori Prova Sky per 6 settimane, l’abbonamento che comprende i pacchetti Sky TV, Sky HD, Sky Famiglia, Sky Cinema, Sky Sport, Sky Box Sets e Sky Go Plus. Tra i servizi inclusi, il Check-up Energetico per conoscere il livello di efficienza energetica della propria casa e sapere cosa fare per migliorarlo.

E.ON Luceblu Monoraria applica invece un importo mensile di 32,00 euro (384,03 euro l’anno). Si tratta di una tariffa riservata ai nuovi clienti, con prezzo bloccato per 12 mesi e nessun costo di attivazione. Tra i servizi inclusi, la possibilità di comunicare l'autolettura all'interno dell'area web riservata, mentre la promozione in corso è E.ON Energia Premiata, un programma fedeltà con catalogo a premi e concorsi stagionali. In più, la ricezione della bolletta elettronica e l’addebito delle somme da pagare sul conto corrente consentono di ottenere due sconti rispettivamente di 6 e 12 euro l’anno.

Interessante anche Sorgenia Next Energy Luce, attivabile online o tramite call center, con una tariffa di 32,29 euro al mese (387,51 euro). Il contratto è riservato ai nuovi clienti e prevede il prezzo della componente energia bloccato per i primi 12 mesi di fornitura. Particolarmente utile il servizio Energy Lab, la sezione online dove gestire i propri consumi e costi, ricevere suggerimenti e premi, condividere idee. Ricordiamo che sottoscrivendo l’offerta luce e gas si avrà in omaggio un buono spendibile con uno dei partner digitali di Sorgenia (Volagratis, Chili TV, Smartbox, Gazzetta Gold, Xbox Live, UberEats, Corriere della Sera Digital, Deezer).

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,75 su 5 (basata su 4 voti)

Parole chiave

tariffe luce energia rincari energia rincaro bollette migliori tariffe luce

Articoli correlati

Come leggere le nuove bollette luce e gas? Le cose da sapere
30 luglio 2025 Come leggere le nuove bollette luce e gas? Le cose da sapere

Le nuove bollette di luce e gas volute da ARERA a partire da luglio 2025 offrono molti dettagli utili. Grazie al Box Offerta e allo Scontrino dell'Energia, in particolare, è possibile comprendere come si arriva al prezzo da pagare per le forniture energetiche.

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così
22 luglio 2025 Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così

Secondo alcuni dei player più importanti del settore energetico, la narrativa che vede le bollette italiane costare fino a tre volte in più di quelle degli altri Paesi europei è errata. L'attenzione, piuttosto, andrebbe rivolta verso le sfide legate alla sostenibilità ambientale ed economica.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.