logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le tariffe luce più convenienti di giugno 2019

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 07/06/2019
Le tariffe luce più convenienti di giugno 2019

Accade spesso che i consumatori non siano soddisfatti della propria tariffa luce. Le ragioni sono diverse e possono riguardare gli alti importi pagati bolletta, i servizi offerti oppure l’impossibilità di gestire la fornitura comodamente online. Per tutti questi motivi, sono sempre di più gli utenti che decidono di cambiare gestore.

La concorrenza tra i tanti operatori e la quantità di offerte sul mercato fanno sì che ogni famiglia possa trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze. Una volta individuata, basterà attivarla rivolgendosi alla compagnia individuata che effettuerà tutte le procedure amministrative e tecniche del passaggio. Dal canto suo, il cliente dovrà solo comunicare le seguenti informazioni:

- generalità e codice fiscale;

- indirizzo di fornitura e codice POD;

- recapito telefonico (o e-mail);

- eventuale codice IBAN per attivare la domiciliazione bancaria dei pagamenti.

Come trovare la convenienza con Segugio.it

Il modo più veloce ed economico per scegliere la migliore tariffa dell’energia elettrica è cercarla su Segugio.it, il portale leader nella comparazione delle tariffe che in pochi click offre una panoramica delle offerte più convenienti dei suoi gestori partner.

Qui vediamo le tariffe luce più convenienti aggiornate al 4 giugno 2019 per un generico cliente residente nella città di Milano (consumo abitazione di residenza di 2.000 kWh l’anno, potenza impegnata di 3 kW, frequenza di utilizzo in qualsiasi fascia oraria, modalità di pagamento RID, invio elettronico della fattura) che vuole effettuare un cambio di fornitura.

Le quattro tariffe luce più economiche

Accendi Luce & Gas di Coop è la compagnia in assoluto più vantaggiosa, al costo mensile di soli 31,21 euro (374,53 euro l’anno) e spese di attivazione e spedizione bollette pari a zero. Accendi Casa Luce 24 Mesi consente anche di attivare l'opzione "100% Verde Energie Rinnovabili", che al costo aggiuntivo di 0,005 euro per kW offre la garanzia che tutta l'energia consumata provenga da fonti rinnovabili. Ricordiamo che la gestione della fornitura è completamente online, mentre la promozione in corso prevede uno sconto di 8 euro al mese per i primi 12 mesi di permanenza contrattuale (riconosciuto bimestralmente). Per i soli soci Coop Alleanza 3.0 che pagano con il libretto del Prestito Sociale, ci sarà un’ulteriore riduzione in bolletta di 6 euro l’anno.

Wekiwi propone invece Energia Prezzo Fisso 12 mesi al prezzo di 31,31 euro al mese (375,73 euro l’anno), attivabile dai nuovi clienti sia tramite call center che online. Wekiwi si distingue per la cosiddetta “Carica”, un importo mensile che il cliente sceglie in fase di attivazione fatturato in acconto, evitando così di effettuare il calcolo della bolletta sulla base dei consumi stimati. L’offerta omaggia i nuovi clienti del Bonus Benvenuto, uno sconto del 30% sull'ecommerce Wekiwi per l'acquisto di prodotti LED. In più, chi attiva un contratto dual (luce+gas) o è già cliente Wekiwi e attiva una seconda fornitura, avrà diritto all'assicurazione sulla salute di Salute Semplice, che prevede una prima visita medica gratuita e una forte scontistica sulle terapie.

Eni Gas e Luce con Scelta Sicura fa pagare 31,38 euro al mese (376,59 euro l’anno), garantendo fino al 31 dicembre 2020 uno sconto del 20% rispetto alla tariffa di maggior tutela. All’attivazione l’utente riceverà in omaggio Prova Sky per 6 settimane (l’abbonamento che comprende i pacchetti Sky TV, Sky HD, Sky Famiglia, Sky Cinema, Sky Sport, Sky Box Sets e Sky Go Plus) e due mesi di abbonamento a Fit Prime, l’App che permette di scegliere tra tante attività diverse e centinaia di centri sportivi. Diversi i servizi inclusi, tra cui il Check-up Energetico, per conoscere il livello di efficienza energetica della propria casa e sapere cosa fare per migliorarlo, e Eni Genius, la guida intelligente per usare meglio l'energia.

Infine, Energia 3.0 Light di Engie, che assicura una tariffa mensile di 33,00 euro, pari a un importo annuo di 395,99 euro. La fornitura può essere gestita comodamente via web, con l’utente che può anche usufruire di due servizi gratuiti: si tratta del monitoraggio dei consumi Domuscheck e di Engie Fit, una funzionalità dell'App Mobile ENGIE con cui più si cammina e più si risparmia sul costo della bolletta.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 4 voti)

Parole chiave

offerte luce migliori tariffe luce energia elettrica bolletta luce

Articoli correlati

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Blackout per troppa aria condizionata: dove è successo e cosa fare
02 luglio 2025 Blackout per troppa aria condizionata: dove è successo e cosa fare

Con l'arrivo del caldo torrido, iniziano a registrarsi tanti blackout nelle città italiane: ecco cosa sta succedendo e come fare per cercare di ridurre il rischio di dover fare i conti con una temporanea interruzione dell'erogazione dell'energia elettrica.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.