logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le tariffe gas più convenienti di giugno 2019

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 08/06/2019
Le tariffe gas più convenienti di giugno 2019

Le tariffe del gas nel nostro Paese non si distinguono per convenienza rispetto a quelle degli altri Stati membri. Ne abbiamo parlato nella news “Le bollette italiane di luce e gas tra le più care d'Europa”, in cui evidenziamo come il prezzo del metano sul territorio nazionale sia di 9,5 euro ogni 100 kilowattora di energia contro 6,7 euro rilevato per la media europea. In particolare, l’Italia risulta il secondo Paese con l’importo rilevato più alto dopo la Svezia, davanti a Danimarca (9,1 euro), Spagna (8,8 euro), Olanda (8,6 euro), Francia (7,6 euro), Grecia (6,5 euro), Belgio (6,3 euro) e Germania (6,1 euro).

Come risparmiare scegliendo il libero mercato

Dal 2003 si è completata la liberalizzazione del mercato del gas, con una moltitudine di aziende che possono acquistare la materia prima in maniera autonoma, rivendendola all’utente finale. Si è creato dunque un regime virtuoso di concorrenza tra gli operatori che avvantaggia il consumatore finale.

La quantità di offerte alimenta indecisione su quale possa essere la soluzione più adatta alle proprie esigenze, ed è per questo che è consigliabile rivolgersi a Segugio.it, il portale che individua e confronta le migliori tariffe gas sul mercato. Qui di seguito sono riportate quattro delle proposte più vantaggiose per cambio fornitura, aggiornate al 5 giugno 2019, per un cliente residente nella città di Bologna che consuma 900 Smc l’anno (modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico)

Le migliori tariffe gas a Bologna

E.ON Energia si distingue per essere l’offerta in assoluto più conveniente grazie a E.ON Gas Click, che fa pagare 58,55 euro al mese (702,64 euro l'anno). La soluzione prevede zero costi extra, oltre alle promozioni E.ON Energia Premiata, il programma fedeltà con catalogo a premi e concorsi stagionali, e E.ON Porta un Amico, con cui si potrà ottenere un bonus in bolletta fino a 480 euro. A queste, si aggiungono Bolletta Smart (uno sconto di 6 euro l’anno per chi riceve la bolletta elettronica) e Sconto domiciliazione (un taglio di 12 euro l’anno per chi paga tramite addebito su conto corrente).

Gas Prezzo Fisso 12 mesi di wekiwi prevede una spesa di 58,70 euro al mese (704,34 euro l’anno), con il prezzo della materia prima bloccato per i primi 12 mesi. Grazie alla “Carica”, il cliente potrà scegliere un ammontare che sarà conteggiato all’inizio del periodo di fatturazione: se il consumo effettivo è superiore a questo importo, sarà addebitata al cliente la parte di costo eccedente, mentre se è inferiore, la quota già pagata sarà sottratta dalla Carica addebitata per i mesi successivi. Ricordiamo che aderendo all’offerta si otterranno degli sconti da utilizzare sullo shop Wekiwi, che propone prodotti innovativi per il risparmio energetico.

Energia 3.0 Light di Engie costa invece 58,86 euro al mese (706,30 euro l'anno). La fornitura è gestibile comodamente dal web ed è riservata ai nuovi clienti con contatore già attivo, con il prezzo della componente gas bloccato per i primi 2 anni. Tra i servizi inclusi troviamo l’avviso via e-mail dell'emissione della bolletta e l’archivio storico delle bollette emesse negli ultimi 24 mesi, mentre tra quelli opzionali si distingue Engie Fit, l’app che fa risparmiare camminando. Anche questo mese i nuovi clienti possono usufruire del monitoraggio dei consumi Domuscheck, che mette al corrente di dove e come si consuma più energia in casa (oltre a suggerire come risparmiare in bolletta).

Infine, Sorgenia con Next Energy Gas prevede un costo mensile di 59,14 euro (709,72 euro l’anno). L’offerta è attivabile online gratuitamente, con il prezzo della componente gas che resta fisso per 12 mesi. Tra i servizi inclusi, l’Area Clienti Web (per conservare e visualizzare le fatture emesse, modificare i propri dati di fornitura, comunicare l’autolettura, scaricare la modulistica contrattuale) e Payback (il programma di fedeltà multipartners italiano). Attivando anche una fornitura luce, si potrà ricevere in omaggio un buono Amazon da 50 euro e un coupon spendibile con uno dei partner digitali di Sorgenia (a scelta tra Chili TV, Smartbox, Gazzetta Gold, Xbox Live, UberEats, Corriere della Sera Digital, Deezer).

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3,67 su 5 (basata su 3 voti)

Parole chiave

tariffe gas migliori tariffe gas mercato libero bolletta gas

Articoli correlati

Bollette gas vulnerabili in leggero calo: -1% a luglio 2025
05 agosto 2025 Bollette gas vulnerabili in leggero calo: -1% a luglio 2025

Il comunicato ARERA di inizio mese certifica che le bollette gas degli utenti del Servizio di Tutela della Vulnerabilità sono leggermente diminuite. Rispetto a giugno, infatti, il calo a luglio è dell'1%, determinato dalla discesa dei costi della materia prima gas.

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Nuova bolletta luce e gas: si parte da oggi, come è fatta?
01 luglio 2025 Nuova bolletta luce e gas: si parte da oggi, come è fatta?

Le nuove bollette luce e gas volute da ARERA iniziano a essere emesse dai vari fornitori. Includono un frontespizio unificato e due nuove aree, lo Scontrino dell'Energia e il Box offerta. L'obiettivo è fornire agli utenti informazioni più comprensibili.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.