logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18 Parla con noi 02 5005 3003

Le tariffe dual fuel più popolari a dicembre 2020

Una soluzione che funziona sempre per tagliare la spesa in bolletta di luce e gas è ottimizzare le risorse, in sostanza rivolgersi a un unico gestore per le due utenze, e cercare così di ottenere condizioni agevolate sulla spesa combinata. Sono le tariffe dual fuel.

Pubblicato il 09/12/2020
Le tariffe dual fuel più popolari a dicembre 2020

Come riuscire a tagliare la bolletta di luce e gas senza perdere tempo e pazienza? Una soluzione che funziona sempre è ottimizzare le risorse, in sostanza rivolgersi a un unico gestore per le due utenze, e cercare così di ottenere condizioni agevolate sulla spesa combinata.

Su Segugio.it si trovano le soluzioni più convenienti dei principali operatori del mercato, semplicemente visitando la sezione migliori tariffe luce e gas.

Si tratta delle tariffe dual fuel, luce e gas dallo stesso operatore che praticherà condizioni agevolate nel regime di mercato libero.

Qui vediamo quanto costa una fornitura di luce più gas nel comune di Milano per una potenza impegnata di 3 kW, consumo annuo di energia 2.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico. Qui le prime tre soluzioni il giorno 9 dicembre.

NeNvenuto Luce e NeNvenuto Gas di NeN

È l’offerta della nuova compagnia energetica NeN, nota per la sua comunicazione chiara e schietta, che propone una formula di tariffa con il pagamento della stessa cifra ogni mese e una rata che si aggiorna ogni anno sulla base dei consumi effettivi.

NeNvenuto Luce è una tariffa Monoraria e 100% green, che costa 32,57 euro al mese (390,78 euro l’anno) e prezzo della materia prima di 0,055 €/kWh, mentre NeNvenuto Gas ha un costo al mese di 41,17 euro (494,10 euro l’anno) e costo della materia prima di 0,183 €/Smc.

Riservate ai soli nuovi clienti con contatore attivo, le tariffe di NeN sono in promozione con 36 mesi di prezzo fisso e uno sconto di 42 euro su ogni fornitura con il codice promo fornito da Segugio.it.

Si tratta di un servizio 100% digitale, perché si attiva e gestisce esclusivamente online, con supporto via chat e con una app dedicata.

Non è previsto alcun conguaglio a fine periodo fornitura, ma i consumi in eccesso o difetto verranno conteggiati nell’anno successivo, spalmati in 12 rate.

In più per i nuovi clienti l’iniziativa riservata a chi porta un amico con “Azzera la rata”, la promozione che garantisce 36 euro di sconto in bolletta per ogni amico portato in NeN.

Il costo totale delle due forniture è 73,74 euro al mese (884,88 euro l’anno).

Next Energy Gas e Luce di Sorgenia

La seconda offerta luce e gas più conveniente del mese è di Sorgenia con Next Energy Luce Monoraria bloccata 24 mesi al costo di 30,64 euro mensili (367,64 euro l’anno) e Next Energy Gas, con il prezzo della materia prima bloccata 12 mesi, al costo di 43,51 euro mensili (522,07 euro l’anno).

L’attivazione della tariffa può essere fatta da web oppure tramite call center e mette a disposizione dei nuovi clienti un’Area Web per conservare e visualizzare le fatture emesse, controllare lo stato dei pagamenti, monitorare i consumi o modificare i dati della fornitura.

Molto utili i servizi Energy Lab, la sezione online dove gestire i consumi, ricevere premi e condividere eventuali suggerimenti, e il programma di fedeltà Greeners dove, completando le missioni e grazie alle forniture attive si guadagnano Green Coins con i quali scegliere tra tanti premi.

Per chi attiva sia un contratto luce che un contratto gas con Sorgenia, in regalo un buono acquisto Amazon del valore di 100 euro. Inoltre per chi porta un amico, 30 euro sulla bolletta per entrambi, che diventano 60 euro per l’attivazione di luce più gas.

Il costo totale delle due forniture è 74,14 euro al mese (889,71 euro l’anno).

Energia 3.0 Light 12 mesi di Engie

Buone anche le condizioni di Engie con Energia 3.0 Light Monoraria e la sua energia proveniente solo da fonti rinnovabili, al costo di 31,34 euro al mese per energia elettrica (376,04 euro all’anno) e Energia 3.0 Light gas metano al costo di 42,93 euro al mese (515,20 euro l’anno).

Riservate ai nuovi clienti, le tariffe si attivano tramite call center e offrono il prezzo delle componenti energia e gas bloccati per i primi 24 mesi di fornitura.

A disposizione degli utenti, il servizio gratuito di monitoraggio dei consumi Domuscheck, per sapere dove si consuma più energia in casa e scoprire come poter risparmiare. Con l'Area Riservata è invece possibile usufruire dei servizi Bolletta On Line (la bolletta in formato elettronico), l’avviso via e-mail dell'emissione della bolletta e l’archivio storico di quelle emesse negli ultimi 24 mesi.

L’App mobile consente di portare sempre con sé i servizi Engie e risparmiare semplicemente camminando.

Infine, per chi invita gli amici in Engie, un bonus di 30 euro per ogni fornitura attivata da loro, fino a un massimo di 300 euro. Il bonus potrà essere riscattato tramite sconto in bolletta oppure buono acquisto Amazon, Decathlon, Netflix, Footlocker.

Il costo totale delle due utenze è 74,27 euro al mese (891,24 euro l’anno).

A cura di: Paola Campanelli

Parole chiave

offerte luce gas tariffe utenze

Articoli correlati