logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le offerte luce e gas a prezzo fisso tornano di moda e sono convenienti

Le offerte luce e gas a prezzo bloccato tornano ad essere un'opzione importante per i consumatori. Con il calo delle quotazioni all'ingrosso, infatti, il miglior prezzo fisso energia elettrica e gas è ora inferiore del 45 per cento rispetto a marzo 2023.

A cura di:  Redazione
A cura di:
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 07/05/2024
segugio.it offerte luce e gas 2024
Tornano convenienti le offerte a prezzo bloccato

Le offerte luce e gas a prezzo bloccato tornano a fare capolino sul mercato. E sono anche molto appetibili per i consumatori. Se tra il 2022 e il 2023 trovare una tariffa a prezzo fisso conveniente è stata infatti una missione assai ardua perché per i fornitori rappresentavano un rischio assai grande con il mercato instabile, oggi invece con il calo delle quotazioni all’ingrosso la situazione si è completamente capovolta. È quanto rivelano gli ultimi dati diffusi dall’Osservatorio Segugio.it, secondo cui sia per l’energia elettrica che per il gas sono tornate di moda le offerte a prezzo fisso convenienti.

Una reale alternativa, dunque, alle offerte a prezzo indicizzato, che variano a seconda delle oscillazioni del mercato all’ingrosso. L’indice di riferimento per l’energia elettrica è il PUN (Prezzo Unico Nazionale), mentre per il gas è il PSV (Punto di Scambio Virtuale). A seconda delle fluttuazioni degli indici di riferimento, viene calcolato il costo in bolletta. Più l’indice sale, maggiori saranno le spese in bolletta legate alla componente energia o gas.

Scopri come incidono PUN e PSV sul costo delle bollette!

L’analisi di Segugio.it rivela che sia per la luce che per il gas il miglior prezzo delle offerte a prezzo bloccato è tornato ai livelli di inizio 2022. Oggi le famiglie italiane hanno dunque l’opportunità di scegliere una tariffa fissa e di bloccare il prezzo per un determinato periodo di tempo. Secondo i dati dell’Osservatorio, infatti, la miglior tariffa fissa di luce a marzo 2024 permette di bloccare il costo dell’energia a 0,11 €/kWh, pari a - 45% rispetto allo stesso mese del 2023. Tale prezzo risulta più basso del 30% anche rispetto allo stesso mese del 2022 e di molto inferiore rispetto al record raggiunto ad ottobre 2022 quando il costo unitario era pari a 0,41 €/kWh. I numeri sono ancora distanti dal periodo pre-crisi quando il costo energia delle tariffe a prezzo fisso era circa 0,08 €/kWh, ma rivelano al contempo come oggi sia di nuovo vantaggioso affidarsi a una tariffa a prezzo bloccato.

Stesso discorso per il gas: la miglior tariffa fissa di gas a marzo 2024 presenta un costo materia prima di 0,43 €/Smc, anche in questo caso pari a - 45% rispetto al migliore prezzo di marzo 2023. Ancora oggi il prezzo è pari a -32% rispetto al 2022 e molto più basso rispetto al picco massimo raggiunto ad ottobre 2022 quando si attestava su 1,89 €/Smc. Nel periodo pre-crisi la migliore tariffa a prezzo bloccato consentiva di accedere a un prezzo gas ancor più conveniente: 0,30 €/Smc.

I dati relativi ai costi della materia prima energia e gas dimostrano che oggi sia un momento favorevole per bloccare il prezzo delle utenze.
A sottolinearlo anche Paolo Benazzi, Utilities Managing Director di Segugio.it, secondo cui da qualche mese le offerte a prezzo fisso – scomparse per un certo periodo - sono tornate di attualità. Dall’analisi risulta che fino a poco tempo fa per il consumatore bloccare il prezzo era un lusso costoso. Il prezzo – sottolinea Benazzi - era fissato, infatti, il 30-40% più in alto dei prezzi all’ingrosso, anche previsionali per l’anno a venire, mentre oggi per la prima volta dalla crisi le tariffe a prezzo fisso si avvicinano alle variabili e il prezzo si può bloccare a livelli vantaggiosi. Tali tariffe risultano convenienti soprattutto per una specifica utenza, ossia per chi consuma tanto: optare per queste soluzioni consente infatti di fissare il prezzo al kilowattora o al metro cubo e tenersi al riparo per almeno un anno da eventuali spiacevoli sorprese.

Confronta le offerte luce e gas e risparmia in bolletta:

Logo Argos
Argos Offerta Luce: €27,32/mese Offerta Gas: €66,06/ mese
Totale Luce + Gas € 93,38 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €27,62/mese Offerta Gas: €66,16/ mese
Totale Luce + Gas € 93,78 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo A2A Energia
A2A Energia Offerta Luce: €28,73/mese Offerta Gas: €67,18/ mese
Totale Luce + Gas € 95,91 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €29,24/mese Offerta Gas: €66,83/ mese
Totale Luce + Gas € 96,06 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Pulsee
Pulsee Offerta Luce: €30,52/mese Offerta Gas: €66,70/ mese
Totale Luce + Gas € 97,22 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Acea Energia
Acea Energia Offerta Luce: €30,24/mese Offerta Gas: €67,06/ mese
Totale Luce + Gas € 97,30 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 23/10/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025
16 ottobre 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025

Per scegliere correttamente il contratto della luce più adatto alle proprie esigenze è necessario interrogarsi sull'uso che si farà dell'energia elettrica e dunque chiedersi quanto e come si impiegherà. Da qui si potrà stabilire quale tariffa scegliere: monoraria, bioraria o multioraria.

Cambia il mercato energia all’ingrosso: le novità da ottobre
10 ottobre 2025 Cambia il mercato energia all’ingrosso: le novità da ottobre

Da inizio ottobre, il mercato dell'energia elettrica all'ingrosso ha subito un importante cambiamento. L'aggiornamento dei prezzi, infatti, non avviene più ogni ora, bensì ogni 15 minuti, per riflettere meglio le continue oscillazioni tra domanda e offerta.

Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025
02 ottobre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025

Oggi, in base a quanto previsto dal Decreto bollette, coloro che hanno un ISEE fino a 25.000 euro si vedranno riconosciuto automaticamente il contributo straordinario di 200 euro, cumulabile con il bonus sociale percepito dalle famiglie con ISEE fino 9.530 euro o fino a 20mila euro per le famiglie numerose.

Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025
03 settembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025

Le offerte a prezzo variabile sono maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. A partire dal 2022, infatti, a seguito dell'aumento del livello e della volatilità dei prezzi all'ingrosso, molti venditori hanno preferito orientare la propria offerta su soluzioni di prezzo variabile, diminuendo il rischio delle più articolate previsioni e coperture essenziali per formulare un'offerta a prezzo fisso.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.