logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

CoopVoce, novità in arrivo: 5G e una possibile sorpresa per il futuro

La partnership tra Vodafone e CoopVoce permette a quest'ultimo operatore di proporre ai clienti la connettività 5G in ampie zone del paese. E nel futuro, forse, arriverà anche la connessione di rete fissa e quella internet per la casa. Ecco tutti i dettagli.

A cura di: Francesco Ursino
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Laureato in Economia Aziendale e Marketing, scrive contenuti per il web, contribuendo alla crescita di aziende e realtà editoriali di tutta Italia. Collabora con Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 28/04/2025
tante mani che tengono smartphone attorno ad un tavolo
CoopVoce entra nel mercato delle offerte 5G.

Una nuova partnership con Vodafone consentirà a CoopVoce di proporre offerte in 5G, ampliando la gamma dei servizi pensati per il pubblico. Scopriamo di più.

Confronta le offerte di telefonia mobile e risparnia

Logo CoopVoce
CoopVoce CoopVoce EVO 10
€ 4,90  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo CoopVoce
CoopVoce CoopVoce EVO 250
€ 9,90  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 27/07/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Le certezze di CoopVoce: arriva il 5G

Con una comunicazione ufficiale, CoopVoce ha ufficializzato la partnership con Vodafone, che amplierà il ventaglio di tariffe del fornitore. L’accordo, secondo quanto si legge dalla nota diffusa da CoopVoce, rientra nell’ottica dell’azienda di porsi come un “operatore di riferimento per chi cerca semplicità, trasparenza e convenienza”, confermando così la volontà di “guardare al futuro con soluzioni innovative, tra cui il potenziamento dei servizi”.

Gabriele Tubertini, Direttore delle Attività Partecipate di Coop Italia, già nell’autunno 2024 sottolineava i diversi risvolti positivi che potranno derivare da tale operazione: “La scelta di affidarci anche a Vodafone come fornitore di servizi di rete è in linea con i principi che da sempre guidano CoopVoce e Coop: garantire una qualità del servizio eccellente, riconosciuta e certificata da enti terzi, e mantenere la massima trasparenza verso i consumatori”.

Chi beneficerà di questa innovazione?

CoopVoce è un operatore virtuale che, finora, si appoggiava alla rete TIM per offrire ai suoi clienti i servizi di telefonia. Grazie all’accordo descritto, adesso verranno sfruttate anche le infrastrutture Vodafone, così da garantire l’alternativa di connettività migliore a seconda della zona nella quale ci si trova. Sia i clienti sotto rete TIM, sia quelli sotto Vodafone dovrebbero beneficiare della tecnologia 5G; non è chiaro però se questa opzione sarà inclusa gratuitamente, o dietro pagamento di un sovraccosto.

In qualsiasi caso, il passaggio al 5G porterà diversi vantaggi, come sottolinea lo stesso Tubertini: “Il 5G è l’evoluzione della tecnologia 4G LTE, che già oggi prestazioni di tutto rispetto. Offre maggiore velocità di scambio dati, una minore latenza e maggiori capacità di connessione. Tutte doti necessarie per predisporsi a servizi futuri di evoluzione digitale”.

Confronta le offerte di telefonia mobile e risparmia Fai subito un preventivo

I piani futuri: in arrivo la telefonia fissa?

Per un operatore così votato all’innovazione, viene normale chiedersi se il futuro non riservi altre sorprese. Nel caso di CoopVoce, una novità potrebbe derivare dall’introduzione di tariffe legate alla telefonia fissa e a internet per casa. Su questo punto, però, Tubertini si dimostra piuttosto prudente: “Al momento non è previsto il lancio della telefonia fissa e Internet casa di CoopVoce; tuttavia, monitoriamo con interesse l'evoluzione del mercato in questo senso, in attesa di cogliere eventuali opportunità di entrare anche in questo settore”.

Si tratta perciò di una dinamica ancora in divenire, che potrebbe riservare sviluppi nei prossimi mesi.

Quali sono le altre opzioni per navigare in 5G?

L’entrata in scena di CoopVoce nel mercato del 5G dà ai clienti finali un’ulteriore opzione in fatto di connettività ad alte prestazioni. Se vuoi valutare le proposte più interessanti in questo ambito, puoi dare uno sguardo alle migliori offerte 5G delle aziende partner di Segugio.it. Per ogni tariffa, troverai la chiara indicazione dei GB impiegabili al mese, così come delle chiamate e degli SMS. Ulteriori informazioni, inoltre, sono disponibili nella guida agli operatori virtuali.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 2,5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati

CoopVoce cambia rete: dopo 18 anni con TIM, passa a Vodafone
23 luglio 2025 CoopVoce cambia rete: dopo 18 anni con TIM, passa a Vodafone

CoopVoce ha annunciato il passaggio alla rete Vodafone entro il 2025. Una svolta storica dopo oltre 18 anni con TIM. Il passaggio a Vodafone non è un semplice cambio di fornitore, ma una mossa pensata per garantire continuità, efficienza e innovazione agli oltre due milioni di clienti attivi.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.