logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori tariffe luce green di marzo 2021

Per 4 italiani su 5 la sostenibilità è un fattore fondamentale per la scelta della tariffa energetica: sono 25 milioni coloro che spenderebbero fino al 10% in più per avere una fornitura green. Le compagnie propongono sempre di più queste soluzioni, provenienti da fonti certificate rinnovabili.

 

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 24/03/2021
lampadina con all'interno energie rinnovabili che galleggia sull'acqua
migliori tariffe green per risparmiare sulla luce

Energie rinnovabili e salvaguardia dell’ambiente, sostenibilità dei mercati e soluzioni green: sono 25 milioni gli italiani che spenderebbero fino al 10% in più per avere una fornitura green, con energia derivante da fonti sostenibili, mentre per 4 italiani su 5 la sostenibilità è un fattore fondamentale per la scelta della tariffa energetica.

Lo rivela la società Bain&Company nel suo report realizzato in collaborazione con il Wwf, che sottolinea anche come la soddisfazione di chi sceglie questo tipo di tariffe è superiore dal 20 al 40% rispetto a un fornitore che non ha in offerta prodotti sostenibili.

Da questo si deduce che il nuovo posizionamento delle aziende fornitrici di energia deve avere la sostenibilità come asset strategico fondamentale, ed esse devono impegnarsi per proporre un’offerta quanto più fondata su valori importanti quali la sincerità, la chiarezza e la coerenza.

L’offerta green di Segugio

Sempre più compagnie propongono soluzioni 100% green, provenienti da fonti certificate rinnovabili. Altre iniziano ad offrire la possibilità di scegliere un prodotto sostenibile, la fonte di provenienza e addirittura di “adottare” un impianto.

Ricordiamo che l’energia elettrica che deriva da fonti rinnovabili deve avere sempre la Garanzia d’origine con la sigla GO rilasciata da GSE (Gestore Servizi Energetici), una qualifica che rappresenta l’unica garanzia di origine generata dalle fonti rinnovabili.

Queste le tre offerte green di energia elettrica più interessanti il 24 marzo per una fornitura di energia elettrica nella provincia di Roma, con un consumo presunto di 2.000 KWh, potenza dell’impianto 3 kW, contatore già attivo e utilizzo dell’elettricità sempre:

  •  Tate Luce a 28,90 euro al mese (346,86 euro l’anno);
  •  ZeroVentiquattro Luce Fix di Pulsee a 29,86 euro al mese (358,33 euro l’anno);
  •  Prezzo Chiaro di A2A Energia a 32,96 euro al mese (395,53 euro l’anno).

Tate Luce

Migliore tariffa green del mese per Tate Luce al costo di 28,90 euro (346,86 euro l’anno) e costo della materia prima per le tre fasce F1 0,048, F2 0,046, F3 0,034 €/kWh.

Il prezzo è indicizzato non Arera e la tariffa è multioraria, per chi non è in casa tutto il giorno e riesce a sfruttare le fasce orarie più economiche. L’offerta, riservata ai nuovi clienti, si attiva gratuitamente online o tramite App e consente di ottenere energia 100% da fonti rinnovabili. La fornitura si gestisce dall'App, con un’assistenza via chat o al telefono.

Per i clienti di Segugio c’è inoltre un bonus di benvenuto di 84 euro su ogni fornitura, da redimere in fase di sottoscrizione del contratto. E per chi porta gli amici in Tate, fino a 200 euro di sconto in bolletta.

ZeroVentiquattro Luce Fix di Pulsee

La seconda migliore offerta green in questo momento è di Pulsee, al costo di 29,86 euro al mese (358,33 euro l’anno).

ZeroVentiquattro Luce Fix è una tariffa monoraria e con prezzo bloccato 12 mesi.

Riservata ai nuovi clienti domestici che cambiano fornitore, è in promozione ed ha il prezzo della materia prima energia scontato del 60% rispetto al costo medio di 0,026 €/kWh, se si utilizza il codice sconto SEGUGIOL60.

Pulsee è un’offerta 100% digitale, senza costi aggiuntivi e prevede inclusi nel prezzo l’attivazione gratuita online e la APP per fare tutto da mobile. Inoltre Pulsee offre la possibilità di essere realmente green, con tanto di certificazione a fine anno e due servizi:

  • Zero Carbon Footprint, per essere realmente Carbon Free azzerando la produzione di CO2 (stimata sulla base delle tue abitudini) e diminuire ancora di più il tuo impatto sull'ambiente, al costo di 1 euro al mese;
  • My Green Energy - Adotta un impianto, per scegliere la fonte della tua energia sostenibile, solare, biomassa o idroelettrico proveniente dagli impianti della rete di Partner Pulsee, sempre al costo di un caffè ogni mese.

E per tutti i clienti la novità assoluta di Pulsee Play, corsi esclusivi in formato video o podcast per migliorare l’autostima, i rapporti personali e quelli lavorativi, ma anche training per lavorare sul fisico, senza bisogno di attrezzi o costosi abbonamenti.

Pulsee premia chi porta un amico con 30 euro e fino a 900 euro di sconto per più forniture attivate.

Infine offre il 20% di sconto sul noleggio degli scooter elettrici ZigZag.

Prezzo Chiaro di A2A Energia

Sul podio delle tariffe migliori c’è anche A2A Energia al prezzo di 32,96 euro al mese (395,53 euro l’anno), indicizzato non Arera e con un costo della materia prima pari a 0,041 €/kWh.

L’offerta è riservata a chi ha un contratto di energia elettrica già attivo e prevede l’attivazione online, su consulenza telefonica oppure tramite Whatsapp. A2A offre anche ai suoi clienti un prezzo speciale per l’energia, che è quello di costo, con un contributo fisso mensile di 3,90 euro per contatori fino a 3kW, oppure 6,90 euro per potenze superiori.

Per attivazioni online, il contributo è pagato da A2A Energia per i primi 12 mesi.

Tanti i vantaggi anche dell’offerta di A2A Energia, tra cui:

  • energia proveniente al 100% da fonti rinnovabili;
  • zero costi di attivazione;
  • servizio Bollett@mail per ricevere la bolletta in formato digitale;
  • nessun intervento sul contatore.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

green energia sostenibile risparmio bolletta tariffe luce migliori tariffe luce

Articoli correlati

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Addio alle caldaie a gas: la svolta green dell'Europa
08 luglio 2025 Addio alle caldaie a gas: la svolta green dell'Europa

L’UE cambia le regole del riscaldamento: entro il 2040 le caldaie a gas saranno bandite, mentre sono in arrivo agevolazioni per chi sceglie soluzioni green come pompe di calore e solare termico. La direttiva EPBD guida la rivoluzione delle case sostenibili.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.