logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori tariffe luce e gas di novembre 2021

Sempre più alti i prezzi delle materie prime. Con il decreto di urgenza del Governo si punta a correre ai ripari: azzerati gli oneri in bolletta per 35 milioni di clienti domestici e microimprese. Ridotta anche l'Iva per il gas. Per scongiurare altre sorprese è bene confrontare tutte le offerte.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Aggiornato il 17/11/2021
calorifero con salvadanaio e banconote poggiate sopra
Le migliori tariffe luce e gas di novembre

I prezzi delle materie prime viaggiano ormai ai massimi storici. E a rendere il quadro più buio sono le alte quotazioni dei permessi di emissione di CO2. Con il decreto di urgenza del Governo sono stati, però, azzerati gli oneri generati in bolletta per 35 milioni di clienti domestici e microimprese ed è stata ridotta l’Iva per il gas.

Per il prossimo trimestre, con le misure varate dall’Esecutivo, l'aumento per la famiglia tipo in tutela sarà infatti ridotto a +29,8% per la bolletta dell'elettricità (invece del 45%) e a +14,4% (invece del 30%) per quella del gas. Impatto zero sulle famiglie in difficoltà.

Oggi il modo migliore per risparmiare in modo veloce sulle bollette è anche quello di analizzare i propri consumi e confrontare le tariffe presenti sul mercato. Su Segugio.it è possibile comparare gratuitamente le migliori offerte luce e gas del giorno. Occorrono solo pochi istanti per trovare l’occasione più conveniente del momento.

Partiamo subito da una simulazione con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo di energia 2.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronica nel comune di Milano. La rilevazione è stata effettuata nella giornata il 10 novembre.

Le due soluzioni più convenienti sono:

  • Link di Eni Gas e Luce
  • Energia 3.0 Light 12 Mesi di Engie

Eni Gas e Luce propone Link a un costo totale di 95,62 euro al mese per luce e gas. L’offerta è riservata ai clienti con contatore attivo. Il prezzo è bloccato per due anni. I clienti possono attivare la tariffa sia online che mediante call center. L’autolettura può essere effettuata sia online, mediante l’area riservata, che presso un Energy Store Eni, la rete in franchising di Eni gas e luce. Alla richiesta di blocco dell'addebito dei consumi stimati per un periodo non superiore ad un anno, Eni gas e luce invierà la bolletta a conguaglio per il periodo precedente.

I servizi inclusi sono numerosi: bolletta digitale, gestione dei pagamenti online, andamento dei consumi online e check-up energetico per conoscere il livello di efficienza energetica di casa. Chi sceglie Eni Gas e Luce, inoltre, può contare su Eni Genius, ossia una guida intelligente per usare meglio l’energia. Gli utenti possono, infatti, calcolare il proprio profilo energetico per ricevere tanti consigli su come usare meglio l’energia e risparmiare. Inoltre con il diario energetico si possono monitorare i consumi di casa e verificare i progressi fatti. Con l’aggiunta di due euro al mese, si ha la possibilità di comprare energia immessa in rete e prodotta da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabili.

Al costo di 96,55 euro al mese c’è l’offerta di Engie per luce e gas. Energia 3.0 Light Mono 12 mesi ha un costo di 37,28 euro al mese per la luce e di 59,26 euro al mese per il gas. L’offerta si rivolge a tutti i nuovi clienti con contatore già attivo. Il prezzo è bloccato per 12 mesi. L’attivazione può essere effettuata solo in modalità online.

I clienti possono gestire i servizi direttamente nell’area riservata: qui possono consultare la bolletta in formato elettronico e l’archivio storico delle fatture emesse negli ultimi due anni. Inoltre gli utenti ricevono un avviso via email dell’emissione della bolletta. L’autolettura viene effettuata online, inserendo il codice cliente - indicato sulla bolletta - nella propria area riservata. Tra i servizi opzionali c’è Engie Fit: più cammini e più risparmi.

Se le simulazioni non rispondono alle vostre esigenze di uso di energia elettrica e gas metano, si può sempre fare un preventivo per offerte luce o un preventivo per offerte gas.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,33 su 5 (basata su 3 voti)

Parole chiave

offerte luce gas

Articoli correlati

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025
16 ottobre 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025

Per scegliere correttamente il contratto della luce più adatto alle proprie esigenze è necessario interrogarsi sull'uso che si farà dell'energia elettrica e dunque chiedersi quanto e come si impiegherà. Da qui si potrà stabilire quale tariffa scegliere: monoraria, bioraria o multioraria.

Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025
02 ottobre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025

Oggi, in base a quanto previsto dal Decreto bollette, coloro che hanno un ISEE fino a 25.000 euro si vedranno riconosciuto automaticamente il contributo straordinario di 200 euro, cumulabile con il bonus sociale percepito dalle famiglie con ISEE fino 9.530 euro o fino a 20mila euro per le famiglie numerose.

Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025
03 settembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025

Le offerte a prezzo variabile sono maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. A partire dal 2022, infatti, a seguito dell'aumento del livello e della volatilità dei prezzi all'ingrosso, molti venditori hanno preferito orientare la propria offerta su soluzioni di prezzo variabile, diminuendo il rischio delle più articolate previsioni e coperture essenziali per formulare un'offerta a prezzo fisso.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.