logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori tariffe luce di settembre 2021

Mentre un nuovo Decreto Legge ha recepito una normativa europea che implementa norme per la tutela dei diritti del cliente finale, un modo per prendere visione in maniera chiara e dettagliata delle offerte degli operatori del libero mercato è servirsi di un comparatore.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 08/09/2021
scritta costo luce 2021 su sfondo verde
Le migliori tariffe luce a settembre 2021

Le bollette illeggibili e le offerte poco trasparenti non saranno più un problema per i consumatori. Un nuovo Decreto Legge ha recepito una normativa europea (direttiva UE, la 2019/944) che implementa nuove norme dettate dall’esigenza di regolare il rapporto tra venditori e acquirenti sul mercato dell’energia, con particolare attenzione alla tutela dei diritti del cliente finale.

Nello specifico, il nuovo Decreto stabilisce la massima chiarezza nell’esposizione delle offerte, la leggibilità delle bollette, tempi e regole a favore dei consumatori che recedono da un contratto, oltre alla riduzione dei tempi previsti per il passaggio a un nuovo fornitore.

Un modo per prendere visione in maniera chiara e dettagliata delle offerte degli operatori del libero mercato è servirsi di Segugio.it, che mette a confronto le proposte luce dei principali operatori partner del mercato e fornisce una scheda dettagliata delle condizioni.

Qui ipotizziamo quelle disponibili per la richiesta di un utente che abbia un impianto di 3 kW nel comune di Milano, consumo annuo 2.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID e invio bolletta elettronico. L'8 settembre le tariffe migliori sono:

  • ZeroVentiquattro Luce Fix Pulsee a 25,77 € al mese;
  • Luce Extra Web Illumia a 26,17 € al mese;
  • Tate Luce a 32,79 € al mese;
  • Energia Prezzo Fisso 12 mesi Wekiwi a 33,10 € al mese;
  • Link Eni Gas e Luce a 33,56 € al mese.
Risparmia sulla bolletta della luce fai un preventivo

ZeroVentiquattro Luce Fix Pulsee

Ha il prezzo bloccato 12 mesi la migliore tariffa del web, al costo di 25,77 € al mese (309,22 euro l’anno) e costo della materia prima 0,027 €/kWh.

ZeroVentiquattro Luce Fix di Pulsee ha il prezzo della materia prima energia scontato del 75% ed è una tariffa monoraria che si attiva e si gestisce tramite App.

Con un piccolo contributo ogni mese, Pulsee è anche 100% green, con la possibilità di scegliere le due soluzioni:

  • Zero Carbon Footprint, con zero produzione di CO2 (stimata sulla base delle abitudini) al costo di 1 euro al mese;
  • My Green Energy - Adotta un impianto, per scegliere la fonte di energia sostenibile (solare, biomassa o idroelettrica) dagli impianti della rete di partner Pulsee, sempre al costo di 1 euro al mese.

Infine, Pulsee mette a disposizione dei nuovi clienti i corsi gratuiti Pulsee Play, podcast e video per migliorare l’autostima, i rapporti personali e lavorativi e anche il fisico.

Luce Extra Web di Illumia

Seconda occasione del mese è la tariffa di Illumia al costo di 26,17 € al mese (314,04 euro l’anno), e costo della materia prima di 0,075 €/kWh.

Luce Extra Web è una tariffa monoraria 100% green con prezzo bloccato 12 mesi, che si attiva online o da mobile con la App Illumia.

In regalo per i nuovi clienti 120 kWh al mese per un anno, direttamente in bolletta sotto forma di sconto applicato sulla componente materia prima e suddiviso sui mesi dell’anno.

Tate Luce

Anche Tate offre una tariffa 100% green a 32,79 euro al mese (393,54 euro l’anno) e costo della materia prima per le tre fasce orarie F1 0,086, F2 0,087, F3 0,068 €/kWh.

La formula tariffaria è indicizzata non Arera e offre ai clienti di Segugio.it un bonus di benvenuto di 84 euro sulla prima fornitura.

La tariffa si attiva online senza nessun costo oppure tramite App, con assistenza via telefono o chat. E per chi porta un amico ci sono fino a 200 € di sconto in bolletta.

Cambia fornitore luce e risparmia scopri le migliori offerte

Energia Prezzo Fisso 12 mesi di Wekiwi

Quarto posto dei migliori per Energia Prezzo Fisso 12 mesi di Wekiwi, energia rinnovabile al costo di 33,10 euro il mese (397,24 euro l’anno) e costo della materia prima di 0,060 €/kWh.

La tariffa monoraria ha il prezzo bloccato 12 mesi, si attiva online o tramite call center e include tanti utili servizi come il Portale SelfCare, la App per monitorare i consumi e controllare lo stato dei pagamenti, richiedere informazioni e interventi tecnici.

Per i nuovi clienti c’è anche uno sconto del 15% per acquistare sullo shop di Wekiwi.

La tariffa di Wekiwi si basa su una Carica mensile, un vero e proprio abbonamento da scegliere secondo un taglio differente a seconda dei consumi presunti, con il conguaglio successivo nel caso di consumi che eccedano oppure siano inferiori alla Carica acquistata.

Wekiwi premia i comportamenti virtuosi con i seguenti sconti:

  • 0,030 €/kWh di sconto sulla Carica mensile se si sceglie un importo il più simile possibile ai consumi reali;
  • 0,030 €/ kWh come premio per i clienti che non usano il call center, ma svolgono le loro pratiche in autonomia nell’area riservata Wekiwi.

Link di Eni Gas e Luce

Chiude la rassegna delle migliori offerte del mese l’offerta di Eni Gas e Luce al costo di 33,56 € (402,69 € l’anno) e costo medio in bolletta di 0,070 €/kWh.

Link ha il prezzo bloccato 24 mesi e offre uno sconto extra sulla componente energia del 10% per il primo anno di fornitura, che diventa del 20% attivando la domiciliazione bancaria e la bolletta elettronica.

Anche Eni consente di acquistare energia 100% green con l’opzione energia verde al costo di 2 € al mese, per scegliere energia immessa in rete e prodotta da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabili.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

tariffe luce migliori tariffe luce cambio fornitore

Articoli correlati

Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025
02 ottobre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025

Oggi, in base a quanto previsto dal Decreto bollette, coloro che hanno un ISEE fino a 25.000 euro si vedranno riconosciuto automaticamente il contributo straordinario di 200 euro, cumulabile con il bonus sociale percepito dalle famiglie con ISEE fino 9.530 euro o fino a 20mila euro per le famiglie numerose.

PUN in calo: perché conviene bloccare il prezzo luce adesso?
24 settembre 2025 PUN in calo: perché conviene bloccare il prezzo luce adesso?

Il prezzo all'ingrosso dell'energia elettrica, ovvero il PUN, risulta leggermente in calo a settembre 2025. Considerando i più che probabili aumenti autunnali, ora è il momento giusto per cercare offerte a costo fisso che mettano al riparo dai futuri rialzi.

Nasce TIM Energia: il dettaglio sulle offerte luce e gas
23 settembre 2025 Nasce TIM Energia: il dettaglio sulle offerte luce e gas

TIM e Poste Italiane uniscono le forze per far nascere TIM Energia, nuovo operatore del settore energetico destinato al mercato consumer. Dal 29 settembre verrà proposta una nuova offerta luce e gas che sarà attivabile in oltre 750 punti assistenza TIM.

Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025
03 settembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025

Le offerte a prezzo variabile sono maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. A partire dal 2022, infatti, a seguito dell'aumento del livello e della volatilità dei prezzi all'ingrosso, molti venditori hanno preferito orientare la propria offerta su soluzioni di prezzo variabile, diminuendo il rischio delle più articolate previsioni e coperture essenziali per formulare un'offerta a prezzo fisso.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.