logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori tariffe luce di dicembre 2020

Con il mercato libero si hanno a disposizione offerte competitive dei migliori operatori. Uno dei vantaggi spesso è godere del prezzo bloccato delle tariffe luce, da uno a tre anni senza brutte sorprese in bolletta. Il segreto per trovate la tariffa giusta è confrontare.

Pubblicato il 11/12/2020
Le migliori tariffe luce di dicembre 2020

Uno dei vantaggi di passare al mercato libero dell’energia è che per un periodo più o meno lungo (in genere da 12 a 36 mesi) il canone mensile è fisso. Questo vuol dire pagare lo stesso importo a metro cubo o kW per un periodo di tempo, risparmiandosi così le brutte sorprese in bolletta.

Qui vediamo cosa propongono le principali compagnie del mercato libero, facendo due ipotesi di consumo: la prima riguarda una potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 2.000 kW, frequenza di utilizzo sempre e modalità di pagamento RID con invio bolletta elettronica.

La seconda ipotesi è di una potenza impegnata di 3 kW ma con consumo annuo di 1.600 kW, frequenza di utilizzo sera, modalità di pagamento bollettino postale e invio bolletta cartaceo.

Le rilevazioni sono state effettuate su Segugio.it per la città di Milano il giorno 11 dicembre.

Queste le 4 migliori occasioni:

  • ZeroVentiquattro Luce Fix di Pulsee
  • Energia Prezzo Fisso 12 mesi di Wekiwi
  • Scelta Sicura di Eni Gas e Luce
  • Prezzo Chiaro di A2AEnergia

ZeroVentiquattro Luce Fix di Pulsee

Prezzo migliore del mercato per Pulsee con ZeroVentiquattro Luce Fix al costo di 29,06 € al mese (348,70 € l’anno), con prezzo bloccato 12 mesi.

Riservata ai nuovi clienti domestici già allacciati alla rete elettrica, la tariffa è in promozione con il prezzo della materia prima energia scontato del 62% sul prezzo di listino di 0,05546 €/kWh utilizzando un codice sconto disponibile sul portale di Segugio.it.

Pulsee è 100% digitale e non prevede costi nascosti. Dopo l’attivazione gratuita solo online, consente di accedere a una serie di servizi, tra cui la APP per fare tutto da mobile, l’Area Personale per gestire la fornitura, monitorare i consumi, effettuare l’autolettura, gestire richieste di supporto. Per qualsiasi domanda o problema, il Centro di Assistenza telefonica è accessibile facilmente via Whatsapp, Facebook, Numero Verde.

Inoltre la società mette a disposizione dei suoi clienti Pulsee Play, i corsi esclusivi in formato video o podcast per migliorare l’autostima, i rapporti personali e lavorativi. E anche il fisico, senza bisogno di attrezzi o costosi abbonamenti!

Infine un premio per chi porta un amico: 30 euro per ognuno e fino a 900 euro di sconto per più forniture attivate.

Energia Prezzo Fisso 12 mesi di Wekiwi

Secondo posto dei più convenienti per Energia Prezzo Fisso 12 mesi di Wekiwi, 30,63 euro al mese (367,56 euro l’anno) con tariffa bloccata per 12 mesi e attivabile online o tramite call center. Il costo della materia prima è di 0,022 €/kWh.

Wekiwi basa la sua offerta sulla Carica, un abbonamento con un importo mensile da selezionare in fase di attivazione e da corrispondere ogni mese in anticipo, mentre i conguagli nel caso di consumi che si discostino da quanto corrisposto avverranno con l’invio della lettura dei consumi effettivi.

L’offerta include il Portale SelfCare e la App per monitorare i consumi, controllare lo stato dei pagamenti, richiedere informazioni e interventi tecnici. Inoltre, lo sconto di benvenuto da utilizzare sullo Shop Online del gestore.

Wekiwi premia i comportamenti virtuosi con due offerte:

  • lo sconto sulla Carica mensile per chi sceglie un importo il più simile possibile ai consumi reali, di 0,030 €/Smc;
  • lo sconto online di 0,030 €/Smc che premia i clienti che non usano il call center ma svolgono le loro pratiche utilizzando l’area riservata Wekiwi

Scelta Sicura di Eni Gas e Luce

Nel secondo caso di potenza impegnata di 3 kW ma con consumo annuo di 1.600 kW, la migliore offerta del web è Scelta Sicura di Eni Gas e Luce, tariffa bioraria al prezzo di 27,47 € al mese (329,66 € l’anno), con un costo della materia prima di 0,052 €/kWh per la fascia F1 e 0,042 € per le fasce F2/F3.

Riservata agli utenti con contatore attivo, si attiva online o tramite call center e include una serie di servizi utili a tenere sotto controllo i consumi e la fatturazione: dalla bolletta e la gestione dei pagamenti online, al check-up energetico per conoscere il livello di efficienza della propria casa e come migliorarlo. In più Eni Genius, la guida intelligente per usare meglio l’energia, tenere un diario dei consumi e ricevere consigli.

Per chi lo desiderasse, c’è l’opzione Energia Verde al costo di 2 euro al mese, con la possibilità di acquistare energia immessa in rete prodotta da impianti alimentati 100% da fonti rinnovabili.

Tante le promozioni che il gestore riserva ai nuovi clienti, le riassumiamo qui:

  • Sconto 20% fino al 31/12/2021 sulla componente energia rispetto alla tariffa di tutela;
  • 2 mesi gratis di Sky TV +HD + Cinema oppure Sky TV + HD + Sky Famiglia + Netflix + Sky Cinema (oppure se si ha già Sky un codice promozionale che permetterà di aggiungere un pacchetto a scelta tra Sport, Calcio, Cinema scontato del 50% per 24 mesi).

Prezzo Chiaro di A2A Energia

Ultima soluzione tra le migliori offerte dal mercato è di A2A Energia al prezzo di 27,98 euro al mese (335,71 € l’anno), indicizzato non Arera e con il costo della materia prima per 0,037 €/kWh.

Riservata a chi ha un contratto di energia elettrica già attivo, Prezzo chiaro è attivabile online, su consulenza telefonica oppure tramite Whatsapp e consente di pagare l’energia al prezzo di costo con un contributo fisso mensile di 3,90 € per contatori fino a 3kW oppure 6,90 € per potenze superiori. Per attivazioni online il contributo è pagato da A2A Energia per i primi 12 mesi.

I vantaggi offerti da A2A Energia sono:

  • energia 100% da fonti rinnovabili;
  • zero costi di attivazione;
  • Servizio Bollett@mail per ricevere la bolletta in formato digitale;
  • nessun intervento al contatore.
A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3 su 5 (basata su 2 voti)

Parole chiave

tariffe luce energia green mercato libero energia offerte luce

Articoli correlati