Le migliori tariffe luce da 6kW di aprile 2025
Per chi ha bisogno di una fornitura con una potenza impegnata elevate c'è la possibilità di valutare le migliori tariffe da 6 kW: le opzioni disponibili sul mercato sono tante e le opportunità per alleggerire la bolletta, anche aumentando la potenza, non mancano di certo.

Scegliere una tariffa luce da 6 kW significa poter contare su di una fornitura di energia elettrica in grado di poter gestire, senza problemi, un picco di consumo più elevato rispetto a quello normalmente disponibile per le forniture domestiche di energia elettrica, che hanno una potenza impegnata fissata a 3 kW.
Incrementare la potenza, portandola ad esempio a 6 kW, è importante per le abitazioni molto grandi o per chi utilizza tanti elettrodomestici ad alto consumo in contemporanea. Anche chi sfrutta l'energia elettrica per il riscaldamento o il raffrescamento troverà molto vantaggioso optare per una soluzione di questo tipo.
Il passaggio dai 3 kW standard a 6 kW ha un costo fisso di 232,47 euro (ovvero 77,49 euro per ogni kW aggiuntivo rispetto al valore standard di 3 kW). Ad aumentare, inoltre, sono anche i costi fissi della fornitura che si ripetono bolletta dopo bolletta. Per questo motivo, il passaggio a una fornitura a 6 kW richiede la scelta attenta di una nuova tariffa.
Per individuare le opzioni più vantaggiose è sempre possibile affidarsi al comparatore di Segugio.it per offerte luce, accessibile tramite il box qui di sotto. In fase di scelta della tariffa, infatti, è sufficiente selezionare l'opzione 6 kW sotto la voce "Quale è la potenza dell'impianto?". Per assistenza nella scelta delle tariffe è sempre possibile richiedere assistenza gratuita chiamando al numero 02 5005 3003.
Le migliori tariffe luce da 6 kW
La scelta delle migliori tariffe luce da 6 kW passa, come sottolineato in precedenza, per il confronto dei preventivi e, quindi, per la comparazione tramite Segugio.it. Bisogna considerare, anche per le tariffe con potenza impegnata elevata, la differenza tra le tariffe a prezzo fisso e le tariffe a prezzo variabile.
Per maggiore chiarezza, qui di sotto, andremo a illustrare i risultati di una veloce simulazione effettuata tramite Segugio.it per quanto riguarda la scelta delle migliori offerte luce con potenza impegnata da 6 kW. La simulazione tiene conto del caso di una famiglia tipo con un consumo annuo di 2.000 kWh.
I dati relativi alla spesa mensile stimata sono fortemente legati al consumo. Di conseguenza, per ottenere valori precisi e in linea con quelle che sono le proprie esigenze basterà effettuare una simulazione utilizzando il proprio consumo annuo (il dato è riportato in bolletta oppure è stimabile con il tool integrato nel comparatore).
Le migliori offerte a prezzo variabile
OFFERTA | COSTI | SPESA MENSILE STIMATA* |
---|---|---|
Edison Dynamic Luce | PUN + 0,017 €/kWh 6,17 €/mese | 46,96 €/mese |
Next Energy Sunlight Luce di Sorgenia | PUN + 0,006 €/kWh 6,65 €/mese | 47,47 €/mese |
Argos Luce Flex | PUN + 0,009 €/kWh 6,67 €/mese | 47,64 €/mese |
*per cliente tipo con consumo annuo di 2.000 kWh
Le migliori offerte a prezzo fisso
OFFERTA | COSTI | SPESA MENSILE STIMATA |
---|---|---|
Enel Vera Dual Web Luce | 0,142 €/kWh (bloccato per 24 mesi) 12 €/mese | 58,05 €/mese con bonus in bolletta di 120 euro attivando anche il gas |
Next Energy 24 di Sorgenia | 0,13 €/kWh (bloccato per 24 mesi) 6,65 €/mese | 49,23 €/mese con sconto in bolletta di 60 euro attivando anche il gas |
Energia Puntofisso di Engie | 0,123 €/kWh (bloccato per 12mesi) 6 €/mese | 50,29 €/mese |
*per cliente tipo con consumo annuo di 2.000 kWh
Come attivare una nuova tariffa luce da 6 kW
La procedura di attivazione di una nuova tariffa luce da 6 kW è, sostanzialmente, la stessa di tutte le altre tariffe per la fornitura energetica a casa. Per completare l'attivazione è necessario fornire:
- i dati dell'intestatario della fornitura
- il codice POD, identificativo della fornitura e riportato nell'ultima bolletta
- le coordinate IBAN per la domiciliazione
Al momento dell'attivazione del contratto bisognerà specificare che la fornitura richiesta dovrà avere una potenza impegnata di 6 kW. Chi non ha già una fornitura con una potenza di questo tipo dovrà pagare un costo una tantum al nuovo fornitore, per completare la procedura di incremento della potenza. Oltre a questo contributo, non sono previsti altri costi.
Scopri le tariffe luce a 6 KW di aprile 2025
Leggi le nostre Linee guida Editoriali