logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025

Per risparmiare in modo semplice e veloce sulla propria bolletta della luce è importante trovare la tariffa di energia elettrica che più si adatta alle nostre abitudini di utilizzo. Tante le promozioni e gli sconti applicati dai venditori a settembre.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 03/09/2025
offerte luce 2025
Come trovare l'offerta luce a 3 KW più adatta

Si cambia fornitore a un ritmo piuttosto elevato in Italia. È quanto rivela il Rapporto di monitoraggio dei mercati di vendita al dettaglio dell'energia elettrica e del gas relativo al 2024. Nel periodo gennaio-settembre 2024 i clienti domestici hanno cambiato fornitore della luce più spesso rispetto agli anni precedenti. Il tasso annuo sfiora il 26%, a fronte del 20,2% annuo del 2023. Il 77% di tali cambi di fornitore sono avvenuti nell’ambito del Mercato libero: fanno dunque riferimento a clienti che erano usciti dalla Maggior tutela già in passato.

Confronta le offerte luce e trova quella più adatta a te Fai subito un preventivo

Nel settore del gas naturale il tasso di cambio fornitore dei clienti domestici del periodo gennaio-settembre del ’24, pari al 16,3%, è in crescita rispetto ai valori registrati nello stesso periodo del 2023: +4,8 punti percentuali. Tra i clienti domestici, i più dinamici sono quelli delle fasce 18-29 anni, con un tasso di cambio fornitore nel 2024 del 28,9%, nel settore elettrico, e del 26,2%, nel settore del gas naturale.

Tassi di cambio fornitore comunque sostenuti e abbastanza omogenei si registrano poi tra le varie fasce di età tra i 30 e i 79 anni, i cui tassi di cambio fornitore per fascia età variano dal 24,9% al 28,8% nel settore elettrico e tra il 19,3% e il 23,7% nel settore del gas. Discorso opposto per i più anziani: infatti a partire dagli 80 anni di età i tassi di cambio fornitore risultano significativamente più bassi in entrambi i settori, anche se in leggera crescita rispetto al passato.

Secondo l’indagine, a dicembre 2024, le offerte a prezzo variabile sono maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. A partire dal 2022, infatti, a seguito dell’aumento del livello e della volatilità dei prezzi all’ingrosso molti venditori hanno preferito orientare la propria offerta su soluzioni di prezzo variabile, diminuendo il rischio delle più articolate previsioni e coperture essenziali per formulare un’offerta a prezzo fisso. Oggi la disponibilità relativa delle offerte a prezzo fisso è ancora minoritaria ma sta gradualmente aumentando col ridursi della volatilità dei prezzi all’ingrosso.

Scopri le offerte luce a prezzo variabile possono fare per te! Fai subito un preventivo

Qual è la migliore tariffa luce da 3 kW?

Con l’aiuto del comparatore gratuito di Segugio.it scopriamo quali sono le offerte luce migliori con potenza impegnata 3 kW. Ipotizziamo un consumo annuo di 2.000 kWh, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronica nel comune di Milano.

Ecco le occasioni di martedì 2 settembre:

Luce Flex, valida fino al 30 settembre 2025 e destinata solo ai nuovi clienti, prevede in questo caso una spesa mensile di 46,52 euro. I clienti possono contare su un bonus fedeltà di 80 euro ripartito al 6° ed al 12° mese di fornitura per avere ancora più vantaggi. Con un prezzo variabile pari al Prezzo Unico Nazionale (PUN), la tariffa si compone delle seguenti voci di costo: un prezzo all’ingrosso per la materia prima luce, a cui viene sommato uno spread molto basso di 0 €/kWh, e una quota fissa pari a 10 €/mese.

Argos propone Argos Luce Flex al costo di 47,69 euro, attivabile a queste condizioni fino al 9 settembre. Il costo della componente energia è pari al prezzo all'ingrosso PUN più un contributo variabile e un contributo fisso mensile. L’offerta si rivolge ai clienti domestici e si può attivare sia online che tramite call center. La frequenza di fatturazione è mensile. La principale modalità di emissione della fattura è il formato elettronico.

Tra le migliori offerte della luce di settembre c’è anche Next Energy Sunlight Luce Dual di Sorgenia che prevede una spesa mensile di 48,16 euro. La tariffa presenta un prezzo indicizzato rispetto al PUN, con la componente energia a prezzo di mercato e un canone di 0,006 €/kWh per i primi 12 mesi, a cui si aggiunge una quota fissa tra le più basse del comparto, 6,65 €/mese. I clienti possono contare inoltre sia su uno sconto in bolletta di 80 euro se si sottoscrive anche un contratto di fornitura della luce e del gas e di ulteriori 70 euro se si aggiunge la fibra. Previsto anche uno sconto del 10% su ricariche auto elettrica con l’App MyNextMove.

Ecco le offerte luce di settembre 2025

Logo Illumia
Illumia Luce Flex
€ 46,52  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Argos Luce Flex
€ 47,69  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Sunlight Luce Dual
€ 48,16  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Ventiquattro Luce Dual
€ 49,01  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo A2A Energia
A2A Energia A2A Click Luce
€ 49,23  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo wekiwi
wekiwi Energia a Prezzo Fisso 12 mesi
€ 49,38  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo NeN
NeN NeN Luce Special 60
€ 49,82  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Octopus Energy
Octopus Energy Octopus Fissa 12 Mesi
€ 49,85  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Dolomiti Energia
Dolomiti Energia Mitica 36 web Energia
€ 50,70  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Dolomiti Energia
Dolomiti Energia Mitica 24 web Energia
€ 50,88  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 03/09/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 2.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Parole chiave

migliori tariffe luce

Articoli correlati

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di giugno 2025
20 giugno 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di giugno 2025

Un'offerta luce da 4,5 kW è ideale per un appartamento in cui vive una famiglia numerosa con un consumo medio-alto di energia elettrica. Le compagnie propongono sia tariffe a costo bloccato per un periodo minimo di un anno che tariffe a prezzo variabile, il cui costo cambia a seconda delle fluttuazioni del mercato.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.