Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025
Per risparmiare in modo semplice e veloce sulla propria bolletta della luce è importante trovare la tariffa di energia elettrica che più si adatta alle nostre abitudini di utilizzo. Tante le promozioni e gli sconti applicati dai venditori a settembre.

Si cambia fornitore a un ritmo piuttosto elevato in Italia. È quanto rivela il Rapporto di monitoraggio dei mercati di vendita al dettaglio dell'energia elettrica e del gas relativo al 2024. Nel periodo gennaio-settembre 2024 i clienti domestici hanno cambiato fornitore della luce più spesso rispetto agli anni precedenti. Il tasso annuo sfiora il 26%, a fronte del 20,2% annuo del 2023. Il 77% di tali cambi di fornitore sono avvenuti nell’ambito del Mercato libero: fanno dunque riferimento a clienti che erano usciti dalla Maggior tutela già in passato.
Nel settore del gas naturale il tasso di cambio fornitore dei clienti domestici del periodo gennaio-settembre del ’24, pari al 16,3%, è in crescita rispetto ai valori registrati nello stesso periodo del 2023: +4,8 punti percentuali. Tra i clienti domestici, i più dinamici sono quelli delle fasce 18-29 anni, con un tasso di cambio fornitore nel 2024 del 28,9%, nel settore elettrico, e del 26,2%, nel settore del gas naturale.
Tassi di cambio fornitore comunque sostenuti e abbastanza omogenei si registrano poi tra le varie fasce di età tra i 30 e i 79 anni, i cui tassi di cambio fornitore per fascia età variano dal 24,9% al 28,8% nel settore elettrico e tra il 19,3% e il 23,7% nel settore del gas. Discorso opposto per i più anziani: infatti a partire dagli 80 anni di età i tassi di cambio fornitore risultano significativamente più bassi in entrambi i settori, anche se in leggera crescita rispetto al passato.
Secondo l’indagine, a dicembre 2024, le offerte a prezzo variabile sono maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. A partire dal 2022, infatti, a seguito dell’aumento del livello e della volatilità dei prezzi all’ingrosso molti venditori hanno preferito orientare la propria offerta su soluzioni di prezzo variabile, diminuendo il rischio delle più articolate previsioni e coperture essenziali per formulare un’offerta a prezzo fisso. Oggi la disponibilità relativa delle offerte a prezzo fisso è ancora minoritaria ma sta gradualmente aumentando col ridursi della volatilità dei prezzi all’ingrosso.
Qual è la migliore tariffa luce da 3 kW?
Con l’aiuto del comparatore gratuito di Segugio.it scopriamo quali sono le offerte luce migliori con potenza impegnata 3 kW. Ipotizziamo un consumo annuo di 2.000 kWh, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronica nel comune di Milano.
Ecco le occasioni di martedì 2 settembre:

Luce Flex, valida fino al 30 settembre 2025 e destinata solo ai nuovi clienti, prevede in questo caso una spesa mensile di 46,52 euro. I clienti possono contare su un bonus fedeltà di 80 euro ripartito al 6° ed al 12° mese di fornitura per avere ancora più vantaggi. Con un prezzo variabile pari al Prezzo Unico Nazionale (PUN), la tariffa si compone delle seguenti voci di costo: un prezzo all’ingrosso per la materia prima luce, a cui viene sommato uno spread molto basso di 0 €/kWh, e una quota fissa pari a 10 €/mese.

Argos propone Argos Luce Flex al costo di 47,69 euro, attivabile a queste condizioni fino al 9 settembre. Il costo della componente energia è pari al prezzo all'ingrosso PUN più un contributo variabile e un contributo fisso mensile. L’offerta si rivolge ai clienti domestici e si può attivare sia online che tramite call center. La frequenza di fatturazione è mensile. La principale modalità di emissione della fattura è il formato elettronico.

Tra le migliori offerte della luce di settembre c’è anche Next Energy Sunlight Luce Dual di Sorgenia che prevede una spesa mensile di 48,16 euro. La tariffa presenta un prezzo indicizzato rispetto al PUN, con la componente energia a prezzo di mercato e un canone di 0,006 €/kWh per i primi 12 mesi, a cui si aggiunge una quota fissa tra le più basse del comparto, 6,65 €/mese. I clienti possono contare inoltre sia su uno sconto in bolletta di 80 euro se si sottoscrive anche un contratto di fornitura della luce e del gas e di ulteriori 70 euro se si aggiunge la fibra. Previsto anche uno sconto del 10% su ricariche auto elettrica con l’App MyNextMove.
Ecco le offerte luce di settembre 2025
Leggi le nostre Linee guida Editoriali