Le migliori tariffe luce da 3KW di maggio 2025
Per risparmiare sulle bollette è sufficiente scegliere le migliori tariffe luce da 3 kW: i margini per dare un taglio alla spesa sono importanti e individuare l'opzione giusta, affidandosi alla comparazione online dei preventivi è davvero semplice. Ecco come fare.

Risparmiare sulle bollette della luce è possibile. Le strade da seguire sono diverse. Contenere i consumi, evitando gli sprechi e puntando sull'efficienza, ad esempio acquistando elettrodomestici ad alta efficienza con il nuovo bonus in arrivo, è un'opzione importante e da non sottovalutare.
Per massimizzare il risparmio, in ogni caso, è fondamentale scegliere l'offerta giusta: attivando la migliore tariffa luce da 3 kW (tipologia di tariffa più diffusa in assoluto sul mercato) è possibile accedere a un prezzo più basso dell'elettricità e, quindi, alleggerire le bollette anche senza dover tagliare i consumi.
Si tratta del sistema più semplice ed efficace per risparmiare. Con un costo unitario dell'energia più basso, infatti, anche senza modificare le proprie abitudini di consumo e senza dover acquistare nuovi elettrodomestici più efficienti è possibile ottenere un risparmio netto in bolletta.
Come scegliere l'offerta giusta
Per scegliere l'offerta giusta e risparmiare sulle bollette è sufficiente puntare sul comparatore di Segugio.it per offerte luce. Inserendo una stima del proprio consumo annuo (il dato è indicato anche nell'ultima bolletta ma può essere calcolato anche dal comparatore) è possibile accedere a una panoramica completa delle migliori offerte. Per assistenza nella scelta, inoltre, è possibile affidarsi al servizio di consulenza, completamente gratuito, disponibile al numero 02 5005 3003.
Le migliori offerte di maggio 2025
Per scegliere l'offerta giusta bisogna considerare, oltre al proprio consumo, la differenza tra varie tipologie di offerte presenti sul mercato. A disposizione degli utenti alla ricerca della migliore tariffa da 3 kW per la luce, infatti, ci sono:
- tariffe a prezzo bloccato (per 12 o 24 mesi, in genere) che fissano il costo dell'energia elettrica per un lungo periodo di tempo garantendo una protezione contro i rincari
- tariffe a prezzo indicizzato che consentono l'accesso diretto al prezzo del PUN, l'indice che regola il mercato all'ingrosso in Italia
Gli utenti sono liberi di scegliere la tipologia di offerta preferita. Ricordiamo che per monitorare l'andamento del prezzo all'ingrosso è possibile consultare l'apposita guida sul PUN di Segugio.it (è utile salvare la pagina tra i preferiti del browser per poter verificare facilmente l'ultimo dato disponibile.
Di seguito andremo ad analizzare quelle che sono le migliori offerte luce da 3 kW di maggio 2025 considerando il profilo di una "famiglia tipo" con un consumo annuo di 2.000 kWh. Naturalmente, modificando il dato sul consumo, le tariffe migliori da attivare potrebbero cambiare. ;
Tariffe a prezzo fisso

Tra le migliori tariffe luce da 3 kW a prezzo fisso c'è spazio per Next Energy 24 di Sorgenia. Questa soluzione permette di bloccare il prezzo per 24 mesi garantendo l'accesso all'energia elettrica con un costo di 0,125 €/kWh e con una quota fissa di 6,65 euro al mese. Gli utenti hanno la possibilità di attivare la versione "dual", aggiungendo anche una fornitura di gas naturale, con prezzo bloccato per 24 mesi a 0,48 €/Smc. Per chi sceglie questa soluzione ci sono 30 euro di sconto per fornitura. In più, è possibile aggiungere la fibra ottica, da 22,73 euro al mese per 12 mesi.

Un'altra offerta da segnalare è Energia Puntofisso di Engie. Questa tariffa permette di bloccare il prezzo a 0,12 €/kWh. Il costo dell'energia sarà fisso per 12 mesi. La quota fissa prevista per la fornitura è di 6 euro al mese che rappresenta uno dei valori più bassi, in questo momento, sul mercato.
Le migliori offerte a prezzo variabile

Per quanto riguarda le tariffe a prezzo variabile, in questo momento, l'offerta giusta arriva da Illumia che propone Luce Flex. Questa tariffa consente l'accesso al prezzo del PUN, con aggiornamenti mensili che seguono l'andamento del mercato all'ingrosso e senza alcun costo aggiuntivo applicato dal fornitore. La quota fissa è di 10 euro al mese. C'è anche un Bonus Fedeltà: dopo 6 mesi, infatti, Illumia eroga uno sconto di 40 euro in bolletta mentre dopo 12 mesi è prevista l'erogazione di un secondo sconto da 40 euro, per un totale di 80 euro di risparmio sul primo anno.

Tra le offerte a prezzo variabile c'è anche Argos Luce Flex. Si tratta di una tariffa indicizzata con accesso diretto al PUN e con un rincaro di 0,009 €/kWh. La tariffa proposta da Argos è trioraria e, quindi, prevede un costo più basso dell'energia nelle ore serali e nei weekend. La quota fissa è di 6,67 euro al mese. La tariffa di Argos include anche uno sconto in bolletta di 55 euro.
Come attivare una nuova offerta
Per attivare una nuova offerta luce è sufficiente avere a disposizione:
- i dati dell'intestatario della fornitura
- il codice POD che permette di identificare la fornitura (è riportato nell'ultima bolletta)
- le coordinate IBAN del conto corrente per la domiciliazione
Le offerte luce di maggio 2025
Leggi le nostre Linee guida Editoriali