logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori tariffe luce business a settembre 2023

Confrontare le tariffe dell'energia elettrica presenti sul Mercato Libero, in base anche al profilo di consumo della propria azienda, consente di trovare la tariffa più idonea alle rispettive esigenze a prezzi competitivi e scontati. Tante le promozioni dedicate alle Partite IVA a settembre.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 29/09/2023
colleghi di una azienda al lavoro
Le migliori offerte luce per studi e aziende

Microimprese e condomini hanno effettuato il loro passaggio al libero mercato dell’energia elettrica già nel mese di aprile. Ancor prima, a muovere i primi passi, sono state le imprese con una potenza impegnata superiore ai 15 kW. Al momento il Mercato Tutelato resta attivo solo per le famiglie, ma anche in questo caso la scadenza è ormai prossima.

Dopo la rimozione della tutela di prezzo, per accompagnare il passaggio al Mercato Libero, ARERA ha predisposto il Servizio a Tutela Graduale, che viene erogato da venditori selezionati mediante procedure concorsuali. Ogni area è servita da un solo fornitore.

Scegliere un’offerta del Mercato Libero significa affidarsi a uno dei tanti operatori che stabilisce i costi delle utenze, mediante tariffe anche molto competitive tra loro. Nel caso, invece, della Maggiore Tutela tali costi vengono stabiliti dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).

Quali sono le migliori tariffe luce per Partita IVA?

Scopriamo con l’aiuto del comparatore gratuito di Segugio.it quali sono le tariffe luca più convenienti per chi ha un’azienda o uno studio, simulando un consumo annuo-potenza pari a 5.000 kWh-6 kW.

Ecco le offerte del 29 settembre per tagliare i costi in bolletta:

  • Trend Business Luce di Plenitude
  • Iren 4Business Luce Variabile
  • Smart Business Luce A2A Energia
  • Small Business Luce AGSM AIM Energia
Logo A2A Energia
A2A Energia A2A Click Luce
€ 57,49  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo AGSM AIM Energia
AGSM AIM Energia Prezzo Sicuro Luce
€ 59,88  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Iren
Iren Iren Prima Scelta Luce
€ 59,92  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 02/08/2025 con potenza impegnata 6 kW, consumo annuo 1.880 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

È Trend Business Luce a piazzarsi in prima posizione tra le offerte dedicate alle aziende. Plenitude propone un costo di 148,98 euro al mese. L’energia verde è inclusa. Chi sceglie questa tariffa può contare sui prezzi in linea con l'andamento di mercato e in più con i Flash Days ricevere 60 euro di sconto sulla luce. Con Trend Business si paga il prezzo all’ingrosso più un piccolo contributo di consumo. Tra i servizi inclusi nella tariffa ci sono: bolletta digitale, monitoraggio dei consumi e gestione online dei pagamenti. Inoltre, i clienti possono effettuare un check up energetico per conoscere il livello di efficienza energetica della casa.

Iren propone Iren 4Business Luce Variabile al costo di 153,14 euro al mese. È la soluzione che offre un servizio luce per il tuo ufficio o per la tua impresa. I titolari di Partita IVA o di una piccola impresa possono sottoscrivere questa tariffa e consumare solo energia generata da fonti rinnovabili. Iren si farà carico di tutti gli oneri amministrativi e burocratici, in più i clienti non dovranno né eseguire modifiche ad allacciamenti o contatori né comunicare ad altri operatori il cambio di gestore. Tra i servizi inclusi nella tariffa anche Info bolletta, che permette di tenere sotto controllo l’emissione e le scadenze delle bollette.

Energia al prezzo di costo con A2A Energia. Il costo è di 154,78 euro al mese. L’offerta prevede luce 100% green e prezzi aggiornati sulla base dell’andamento del mercato all’ingrosso più un piccolo contributo. L’energia elettrica viene prodotta al 100% da fonti rinnovabili per rispettare l’ambiente. La tariffa, dedicata a chi proviene da altri fornitori, a chi deve attivare un nuovo contatore o effettuare un subentro, è smart: si attiva online e i clienti possono avere accesso a tutte le bollette in qualunque momento all’interno dell’Area Clienti.

Small Business Luce di AGSM AIM Energia non prevede costi di attivazione. La spesa mensile ammonta a 156,70 euro. L’offerta è valida fino al 20 ottobre ed è riservata ai nuovi clienti P. IVA con contatore attivo. Attraverso lo sportello online i clienti possono monitorare le bollette emesse e lo stato dei pagamenti; comunicare l’autolettura del contatore; archiviare dati contrattuali; inoltrare reclami; inviare segnalazioni e consultare lo stato dei servizi. Il prezzo è comprensivo delle perdite di rete, pari al 10% per le forniture in bassa tensione. Con Small Business i titolari di aziende e studi pagano l'energia al prezzo della Borsa Elettrica Nazionale (PUN). E al costo di 23 euro in più possono aggiungere il servizio aggiuntivo di rateizzazione della bolletta.

Le migliori offerte luce business oggi su Segugio.it

SOCIETA'OFFERTAPREZZO ENERGIACOSTO
A2A EnergiaA2A Click Luce0,128 €/kWh57,49 € al mese
AGSM AIM EnergiaPrezzo Sicuro Luce0,137 €/kWh59,88 € al mese
IrenIren Prima Scelta Luce0,099 €/kWh59,92 € al mese
AGSM AIM EnergiaWave LuceF1: 0,134; F2/F3: 0,131 €/kWh61,23 € al mese
PlenitudeFixa Time Luce0,128 €/kWh65,20 € al mese
A2A EnergiaA2A Easy Luce0,119 €/kWh66,04 € al mese
Simulazione effettuata in data 02/08/2025 con potenza impegnata 6 kW, consumo annuo 1.880 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Parole chiave

imprese tariffe luce

Articoli correlati

Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così
22 luglio 2025 Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così

Secondo alcuni dei player più importanti del settore energetico, la narrativa che vede le bollette italiane costare fino a tre volte in più di quelle degli altri Paesi europei è errata. L'attenzione, piuttosto, andrebbe rivolta verso le sfide legate alla sostenibilità ambientale ed economica.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.