logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori tariffe luce a prezzo bloccato

Quello che sta succedendo sui mercati internazionali negli ultimi tempi, con aumenti stratosferici del prezzo dell’energia, induce a rifugiarsi in una più sicura tariffa a prezzo fisso. Il tempo in cui il prezzo della tariffa rimane bloccato lo propone la compagnia energetica, dai 12 ai 36 mesi.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 02/02/2022
lampadina e calcolatrice
Le migliori promozioni di tariffe luce a prezzo fisso

Un contratto di fornitura luce deve contenere tutti i dati relativi al costo dell’energia elettrica, proposto in genere a prezzo fisso o indicizzato. Nel primo caso il costo della materia prima energia non subisce variazioni per tutta la durata del contratto, o comunque per il tempo stabilito nella promozione; nel caso della tariffa indicizzata, il prezzo varierà ogni tre mesi sulla base dell’aumento del costo dei combustibili utilizzati per la produzione o di fattori vari economici.

Quello che sta succedendo sui mercati internazionali negli ultimi tempi, con aumenti stratosferici del prezzo dell’energia, induce a rifugiarsi in una più sicura tariffa a prezzo fisso. Il tempo in cui il prezzo della tariffa rimane bloccato lo propone la compagnia energetica, secondo una promozione che dura in genere dai 12 ai 36 mesi.

Ecco allora le migliori soluzioni del mercato secondo il comparatore Segugio.it: abbiamo ipotizzato la richiesta di cambio fornitore da parte di un single con un impianto di 3 kW e potenza impegnata 1.590 KWh.

Queste le migliori offerte luce a prezzo fisso del 2 febbraio:

  • Iberdrola Ecoclick Special a 33,76 € con prezzo bloccato 24 mesi;
  • A2A Click Luce a 35,23 € con prezzo bloccato 12 mesi;
  • NeNvenuto Luce a 36,25 € con prezzo bloccato 36 mesi.
Risparmia sulla bolletta della luce fai subito un preventivo

Iberdrola Ecoclick Special con prezzo bloccato 24 mesi

Migliore tariffa luce con prezzo fisso è Ecoclick Special di Iberdrola, al costo di 33,76 € al mese (405,13 € l’anno) e costo della materia prima 0,136 €/kWh. Il prezzo è bloccato 24 mesi.

Riservata ai soli utenti che arrivano da altro fornitore, l'offerta comprende una fornitura di energia elettrica prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili (sole, acqua, terra e vento) certificata dalla "Garanzia di Origine".

La tariffa è monoraria e si attiva solo online o tramite call center, includendo la gestione online della fornitura tramite sito o App, la bolletta digitale e la domiciliazione bancaria.

Per tutti coloro che attivano l’offerta Iberdrola, uno sconto di 50 € che sarà accreditato a rate in bolletta nel corso del primo anno di fornitura. Sottoscrivendo luce e gas il bonus raddoppia a 100 €.

Tra i servizi opzionali al costo di 2,95 €/mese c’è Tuttofare Gas, che offre assistenza 7 giorni su 7 e H24 per l’impianto elettrico.

A2A Click Luce con prezzo bloccato 12 mesi

Seconda tariffa più conveniente è Click Luce di A2A Energia, 35,23 € al mese (422,82 € l’anno) e un costo della materia prima di 0,135 €/kWh. Il prezzo è bloccato 12 mesi, garantito inferiore del 40% per la luce rispetto a quelli previsti per il mercato tutelato nel 4° trimestre 2021.

La tariffa monoraria si attiva online ed è un’esclusiva web, riservata ai soli nuovi clienti che dispongono di un contatore per usi domestici già attivo e per i già clienti della compagnia del servizio di maggior tutela.

Inclusi nel prezzo ci sono anche una serie di servizi utili per la gestione della fornitura, tra cui la comunicazione facile dell’autolettura, un centro di assistenza telefonica durante la settimana e il servizio Bollett@mail per ricevere la bolletta in formato digitale.

NeNvenuto Luce con prezzo bloccato 36 mesi

La tariffa di NeN è 100% green, perché le fonti dell’energia sono solo naturali: sole, vento e acqua. NeNvenuto Luce è offerta al prezzo di 36,25 € al mese (434,99 € l’anno) e costo della materia prima 0,164 €/kWh. Il prezzo della tariffa è bloccato 36 mesi, senza conguagli durante la durata della fornitura perché gli eventuali consumi in eccesso o difetto sono rateizzati nell'anno successivo lungo i 12 mesi.

La tariffa è 100% digitale, senza carte né costi inutili e con un grande risparmio di tempo, che si attiva infatti online o via chat e si gestisce con una App dedicata.

Segugio.it offre ai suoi clienti uno sconto speciale sulla tariffa di NeN: 48 € di sconto direttamente in bolletta e premia il passa parola con ulteriori 36 € di sconto per ogni amico portato, fino a ridurre a zero il costo della fornitura.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

tariffe luce tariffe energia costo energia elettrica

Articoli correlati

PUN in calo: perché conviene bloccare il prezzo luce adesso?
24 settembre 2025 PUN in calo: perché conviene bloccare il prezzo luce adesso?

Il prezzo all'ingrosso dell'energia elettrica, ovvero il PUN, risulta leggermente in calo a settembre 2025. Considerando i più che probabili aumenti autunnali, ora è il momento giusto per cercare offerte a costo fisso che mettano al riparo dai futuri rialzi.

Nasce TIM Energia: il dettaglio sulle offerte luce e gas
23 settembre 2025 Nasce TIM Energia: il dettaglio sulle offerte luce e gas

TIM e Poste Italiane uniscono le forze per far nascere TIM Energia, nuovo operatore del settore energetico destinato al mercato consumer. Dal 29 settembre verrà proposta una nuova offerta luce e gas che sarà attivabile in oltre 750 punti assistenza TIM.

Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025
03 settembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025

Le offerte a prezzo variabile sono maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. A partire dal 2022, infatti, a seguito dell'aumento del livello e della volatilità dei prezzi all'ingrosso, molti venditori hanno preferito orientare la propria offerta su soluzioni di prezzo variabile, diminuendo il rischio delle più articolate previsioni e coperture essenziali per formulare un'offerta a prezzo fisso.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.