logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori tariffe internet di settembre 2020

Le nostre case avranno sempre più bisogno di una connessione potente e veloce, tale da garantire di lavorare, ma anche studiare, in condizioni di comfort. Se ancora non avete una connessione abbastanza veloce, scegliete la migliore per voi aiutandovi con il comparatore Segugio.it.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 26/09/2020
Le migliori tariffe internet di settembre 2020

Da soluzione temporanea a stile di vita, lo smart working è ormai una realtà consolidata. Al di là dell’emergenza, le aziende hanno scoperto quanto sia conveniente ridurre la presenza negli uffici e come la produttività possa prescindere dall’occupare gli spazi di lavoro.

Ne segue che le nostre case avranno sempre più bisogno di una connessione potente e veloce, tale da garantire di lavorare, ma anche studiare, in condizioni di comfort.

Se ancora non avete una connessione abbastanza veloce, scegliete la migliore per voi aiutandovi con il comparatore Segugio.it, che ogni giorno suggerisce le migliori tariffe internet del mercato ai prezzi più convenienti.

Qui le prime 5 di questo mese:

  • Eolo Più
  • Fastweb Casa+Mobile Ultrafibra
  • Tiscali Ultrainternet Fibra Open
  • WindTre Internet 200 Unlimited
  • Vodafone Internet Unlimited

Eolo Più

Per la prima volta in testa alla classifica delle tariffe internet più convenienti di Segugio.it, Eolo con la sua fibra mista radio al costo di 24,90 euro al mese. Eolo Più include nel prezzo internet veloce senza limiti fino a 30 Mb in download, chiamate illimitate gratuite verso cellulari e rete fissa senza scatto alla risposta e il canone Telecom, con la possibilità di mantenere il proprio numero di telefono. Inclusi anche l’antenna in comodato d’uso e EOLOrouter, il Wi-Fi per navigare da subito senza pensieri con tutti i dispositivi.

L’attivazione è gratuita oppure, se si desidera ottenere il servizio in tempi molto stretti, al costo di 39,90 euro con installazione rapida garantita entro 5 giorni lavorativi.

Fastweb Casa+Mobile Ultrafibra

Secondo posto tra le tariffe più vantaggiose per Fastweb al costo di 25,95 euro al mese. Casa+ Mobile Ultrafibra è riservata ai nuovi clienti ed è fibra ultraveloce per navigare fino a 1 Gigabit/s in download, in funzione della copertura tecnologica.

Per chi si abbona online, attivazione e modem FASTGate sono inclusi, insieme a 4 caselle di posta elettronica da 1 Giga, i servizi “Chi Chiama”, "Avviso di chiamata” e l’applicazione MyVoice Home, che permette di trasformare il cellulare in un cordless.

Infine, per gli amanti della serie B e del gaming in omaggio 3 mesi di abbonamento a DAZN oltre a Xbox Live Gold gratuito per 12 mesi.

Tiscali Ultrainternet Fibra Open

Conviene anche la tariffa terza classificata, Ultrainternet Fibra Open di Tiscali, fibra ultraveloce al costo di 27,95 euro al mese.

L’offerta è sempre riservata alle sole nuove attivazioni e include internet illimitato, attivazione e Modem Super Wi-Fi gratis anziché al costo di 60 euro.

Per chi volesse disporre anche delle telefonate c’è il servizio Voce, con chiamate verso tutti i fissi e i cellulari nazionali a 0,05 euro al minuto e scatto alla risposta di 23 centesimi.

E per chi ama serie TV, cartoni e film, 2 mesi di Infinity inclusi nel prezzo.

Internet 200 Unlimited di WindTre

La quarta offerta del giorno ha un costo di 28,98 euro al mese. Internet 200 Unlimited di WindTre.

è fibra ultraveloce con 1 Gigabit in download e chiamate illimitate verso tutti i numeri nazionali.

Dedicata ai nuovi utenti che non siano già clienti Wind o Tre, si attiva online oppure tramite call center, mai nei negozi ed è gratuita.

Inclusi nel prezzo, anche il Modem fisso Wi-Fi anziché al costo di 5,99 euro al mese per 48 mesi, e le chiamate verso fissi e mobili nazionali e fissi di Europa Occidentale, USA e Canada.

WindTre regala inoltre giga illimitati a tutti gli smartphone della famiglia e 12 mesi di Amazon Prime.

Vodafone Internet Unlimited

Chiude la lista dei più convenienti la tariffa di Vodafone al costo di 27,90 euro al mese.

Dedicata ancora ai soli nuovi clienti, Internet Unlimited offre fibra alla velocità di 1 Gigabit in download e chiamate illimitate verso fissi e mobili. Inclusi nel prezzo ci sono anche l’attivazione, il modem Wi-FI, la TV, il Telefono e una SIM dati con 15 Giga al giorno fino ad attivazione completata.

I tempi di installazione sono brevi grazie alla potenza di Vodafone Ready, che promette attivazione istantanea e assistenza durante la configurazione da remoto in totale sicurezza.

Inclusa nel prezzo si trova inoltre la Vodafone Power Station, il modem più veloce di sempre che garantisce copertura estesa in ogni stanza e segnale amplificato.

Con Vodafone si può trasformare lo smartphone in un cordless di casa, semplicemente servendosi dell’App Vodafone Station.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

internet verifica copertura fibra adsl migliori tariffe fibra

Articoli correlati

Upgrade Fibra FTTH: quando è gratuito?
05 agosto 2025 Upgrade Fibra FTTH: quando è gratuito?

Se si riceve una comunicazione dal proprio operatore telefonico che informa della possibilità di ottenere il passaggio alla fibra FTTH gratis non bisogna diffidare. Con il miglioramento della copertura in fibra ottica, i fornitori stanno offrendo il passaggio gratuito alla nuova tecnologia.

Tiscali dice stop all'ADSL: cosa cambierà per i clienti?
14 luglio 2025 Tiscali dice stop all'ADSL: cosa cambierà per i clienti?

Tiscali dice addio all'ADSL. A partire da luglio 2025, l'operatore invierà ai suoi utenti una comunicazione che darà maggiori informazioni in tema. Chi è già coperto dalla fibra ottica potrà accedere a una tariffa apposita; per tutti gli altri l'utenza verrà terminata, senza ulteriori alternative.

Le migliori offerte internet casa di giugno 2025
26 giugno 2025 Le migliori offerte internet casa di giugno 2025

Per scegliere l'offerta internet casa bisogna tener conto di una serie di elementi, come la tipologia di connessione; la rapidità di connessione; i servizi inclusi nell'abbonamento; la modalità di pagamento e la ricezione della bolletta internet. In alcuni casi è previsto il prezzo bloccato per i primi 12 o 24 mesi.

Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025
09 giugno 2025 Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025

In aumento nel 2024 gli accessi FTTH che aumentano su base trimestrale di oltre 330mila unità e di 1,23 milioni su base annua mentre. Si registra un bel balzo in avanti rispetto a cinque anni fa: se si volge lo sguardo al mese di dicembre 2020, l’incremento è infatti di quasi 4 milioni di linee.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.