Le migliori tariffe internet di settembre 2019
Aggiornato il 19/09/2019

Mentre internet diventa sempre più centrale nella nostra vita, le compagnie ne approfittano per ritoccare le tariffe. È di pochi giorni fa la nostra news “È caos sui rimborsi per le tariffe a 28 giorni”, che riporta il recente ricorso del Codacons all’Agcom e all’Antitrust.
La procedura di indennizzo ai consumatori per i giorni al mese sottratti in bolletta con la fatturazione a 28 giorni (che avrebbe dovuto prevedere la restituzione automatica delle somme in bolletta) è stata giudicata confusionaria dall’Associazione, che ha fatto richiesta alle due Autority di indagare sul comportamento delle telco e di sanzionarle nel caso venissero riscontrate pratiche scorrette a danno dei consumatori.
A questo si aggiunge una nuova ondata di rincari annunciati, con piani tariffari al rialzo di 2 e 3 euro al mese. “Si tratta di aumenti applicati dalle società della telefonia con l'unico scopo di recuperare i minori introiti legati alle bollette a 28 giorni e compensare i rimborsi che le compagnie devono obbligatoriamente versare ai propri clienti per effetto delle decisioni dell'Agcom", afferma il presidente del Codacons Carlo Rienzi.
Come far fronte ai rincari? Cambiando compagnia telefonica
Nel libero mercato il vantaggio è scegliere di cambiare quando non si fosse soddisfatti del servizio reso dalla nostra compagnia telefonica. I nuovi clienti godono infatti sempre di vantaggi e promozioni particolarmente attraenti. Ricordiamo che se si volesse passare a un nuovo operatore, specialmente se si supera la scadenza del contratto, l’operazione non costerà nulla e sarà incombenza del nuovo gestore effettuare il trasferimento di linea.
Una mossa essenziale per non sbagliare mai è informarsi e mettere a confronto le tariffe. Segugio.it fornisce questo servizio in maniera gratuita e professionale.
A titolo di esempio riportiamo qui una simulazione effettuata il 5 settembre a Milano, supponendo una nuova fornitura di internet a casa (velocità richiesta almeno 20 Mb, internet+voce, pagamento tramite RID/SEPA).
Fastweb ed Eni per moltiplicare il risparmio
È di Fastweb e ha un costo di 24,95 euro (per 24 mesi, dopo 29,95) la tariffa più conveniente della rete. L’offerta è valida passando a Eni Gas e Luce per le forniture di luce e gas e fornisce a questo prezzo internet e chiamate illimitate. Chi è già cliente Eni potrà invece attivare Fastweb Casa al costo di 29,95 euro al mese.
La velocità di Internet è 1000 Mb con attivazione e modem Wi-Fi gratuiti. Sottoscrivendo un contratto Fastweb si riceverà come regalo di benvenuto 12 mesi di abbonamento a uno dei seguenti servizi digitali:
- Xbox Live Gold
- PlayStation Plus
- Office 365 Personal
- Chili Cinema (buono da 100€)
- Un quotidiano dell'edicola digitale Fastweb
Con Vodafone Netflix gratis per 6 mesi
Si chiama Internet Unlimited la seconda tariffa più conveniente, con Vodafone 27,90 euro al mese per sempre e include Internet alla velocità di 1000 Mb, chiamate illimitate verso fissi e mobili, modem, attivazione gratuita, TV e SIM dati con 30 Giga al mese per navigare fuori casa.
Grazie al servizio Vodafone Ready l’attivazione è istantanea e assistenza e configurazione sono garantite da remoto in totale sicurezza. Inoltre inclusa c’è la Vodafone Power Station, il modem più veloce di sempre che garantisce copertura estesa in ogni stanza e segnale amplificato grazie a Wi-Fi Beamforming e alla tecnologia Multi Mimo.
Eolo regala 6 mesi di DAZN
Terzo posto più conveniente per Eolo Super, la tariffa internet veloce a banda larga in fibra mista radio che offre Internet illimitato fino a 30 Mb, attivazione e antenna gratuita in comodato d’uso, router Wi-Fi incluso per navigare da subito senza pensieri con tutti i dispositivi.
Le chiamate sono illimitate e gratuite, sia verso i fissi che verso i cellulari e non si paga il canone Telecom, anche se si decide di mantenere il proprio numero.
Inoltre Eolo offre 6 mesi di DAZN inclusi, per godersi in esclusiva 3 match della massima serie ogni settimana e tutti gli altri sport disponibili sulla piattaforma di streaming. Inoltre in regalo 12 mesi di Amazon Prime, oppure Xbox Live Gold o ancora 6 mesi di NowTV.
Un servizio digitale con Fasweb
Infine è Fastweb Casa UltraFibra la quarta tariffa più conveniente a 29,95 euro al mese dedicata ai soli nuovi clienti del servizio internet e telefono fisso, senza alcun vincolo di durata contrattuale. La velocità è sempre di 1000 Mb, con attivazione e Modem Wi-Fi incluso se ci si abbona online.
Per chi sottoscrive un contratto Fastweb, il regalo di benvenuto sarà 12 mesi di abbonamento a uno dei seguenti servizi digitali:
- Xbox Live Gold
- PlayStation Plus
- Office 365 Personal
- Chili Cinema (buono da 100€)
- un quotidiano dell'edicola digitale Fastweb.