Le migliori tariffe gas per una famiglia di cinque persone

Più una famiglia è numerosa, maggiori sono i consumi tra le quattro mura. Vivere in tanti nella stessa casa equivale a pagare, infatti, molto spesso anche bollette più salate. Soprattutto in questo periodo in cui milioni di italiani, a causa del lockdown, sono stati costretti a non uscire, i consumi di luce e gas sono aumentati. Segugio.it ti permette di confrontare le migliori offerte e di consultare quotidianamente le migliori tariffe gas del giorno.
Le offerte più convenienti
Proviamo a fare una simulazione il 27 maggio e vediamo quali sono le migliori tariffe gas per una famiglia di cinque persone, il cui consumo stimato annuo è pari a 1.540 Smc. Ipotizziamo che il nucleo familiare sia residente a Roma, che la modalità di pagamento sia RID/SEPA e che la famiglia opti per la bolletta elettronica.
Al primo posto si piazza Sorgenia che prevede un costo mensile di 99,45 euro (pari a 1.193,42 euro all'anno). Il prezzo è bloccato per 12 mesi. Chi opta per questa tariffa, riceve in regalo un buono Amazon da 100 euro, attivando luce e gas, nonché 30 euro di bonus per ogni amico che passa a Sorgenia.
Edison propone Gas Prezzo Fisso 12 al costo mensile di 119,69 euro (pari a 1.436,28 euro all’anno). Il prezzo della componente gas è fisso e invariabile per un anno. Chi sceglie questa tariffa, riceve uno sconto di 25 euro in bolletta e un buono regalo a scelta da 25 euro che raddoppia se si attiva anche la luce.
L’offerta di Edison Energia è riservata ai nuovi clienti con contatore attivo o da attivare. La promozione si attiva online, mediante call center o presso gli sportelli territoriali. I servizi inclusi sono davvero tanti: è possibile controllare i consumi online, consultare l’archivio digitale delle bollette, gestire online i pagamenti e ricevere assistenza 24 ore su 24.
Conveniente anche Gas prezzo fisso 12 mesi di Wekiwi ad un costo di 103,25 euro al mese (pari a 1.238,95 euro l’anno). Il prezzo del gas è bloccato per un anno. Inoltre chi opta per questa tariffa, può gestire online la propria fornitura. L’offerta è valida soltanto per i nuovi clienti ed è attivabile sia online che mediante call center.
Tra i principali vantaggi di questa offerta vi è la fattura via email con una cover in html che sintetizza e spiega i contenuti delle fatture. Inoltre è possibile pagare le fatture insolute con un semplice click, monitorare i consumi, comunicare l’autolettura e richiedere interventi tecnici e controllarne lo stato di avanzamento.
Wekiwi propone pure Gas alla fonte al costo di 109,33 euro al mese (pari a 1.311,98 euro all’anno). Il prezzo del gas è variabile.
Cambio casa è la tariffa targata Eni Gas e Luce al costo di 112,77 euro al mese (pari a 1.353,20 euro all’anno). Il prezzo è bloccato per due anni. Inoltre, chi opta per questa offerta riceve uno sconto del 10% sulla componente materia prima gas nel secondo anno e uno sconto di 23 euro pari al costo di subentro o dell’attivazione.
L’offerta è riservata ai clienti che devono attivare un nuovo contatore o eseguire un subentro. Si può attivare sia online che mediante call center. Tra i servizi inclusi: gestione online dei pagamenti, bolletta digitale e andamento online dei consumi.
Vantaggiosa per una famiglia di cinque persone è anche la tariffa Premium Web Gas Casa di Agsm Energia che prevede un costo mensile di 109,05 euro (pari a 1.308,58 euro all’anno). Tanti i vantaggi: si paga il gas ad un prezzo correlato al mercato all’ingrosso e si riceve la bolletta direttamente sul proprio indirizzo mail.
L’offerta è riservata ai nuovi clienti e si può attivare sia online che mediante call center. Chi opta per questa tariffa, può beneficiare dello sportello online e consultare lo stato dei servizi, controllare le bollette emesse e lo stato dei pagamenti, inoltrare reclami, comunicare l’autolettura del contatore e inviare segnalazioni o richieste di informazioni.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali