logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori tariffe gas di settembre 2019

Oggi cambiare fornitore è un’opportunità, perché il mercato libero riserva una quantità di offerte e promozioni. La scelta della tariffa gas migliore è fondamentale per un risparmio in bolletta. Eccp come trovare l'offerta migliore per la fornitura di gas.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 03/09/2019
risparmiare sulle bollette

Non sei soddisfatto del servizio del tuo fornitore di gas? Hai rilevato anomalie o errori nella fatturazione?

Solo il 13,1% degli utenti che ha presentato un reclamo scritto nel 2018 sa che esiste l’obbligo per i venditori di energia e gas di dare risposta entro 30 giorni, con indennizzo automatico in bolletta nel caso di mancata risposta o ritardo.

Sarebbe inoltre la fatturazione il tema principale dei 500 mila reclami scritti, su quasi 54 milioni di clienti elettrici e gas analizzati e 550 venditori.

Sono i dati che emergono dal "Rapporto annuale su reclami e risoluzione delle controversie" di ARERA, in cui l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente analizza i reclami presentati a venditori e distributori di energia dai loro clienti.

Cambiare è facile con Segugio.it

Oggi cambiare fornitore è un’opportunità, perché il mercato libero riserva una quantità di offerte e promozioni da parte dei gestori. Come scriviamo anche in “Come risparmiare sulla bolletta del gas”, la scelta del fornitore di gas più adeguato alle proprie esigenze è fondamentale per un risparmio in bolletta. Rivolgendosi al mercato libero si possono garantire risparmi superiori al 10%, soprattutto al Nord, dove i consumi sono notoriamente maggiori a causa del clima più rigido.  

Le tariffe gas più convenienti del mese

Riportiamo qui una simulazione del 2 settembre sulla città di Milano, consumo annuo 755 Sm3, modalità di pagamento RID e invio della bolletta elettronico.

Prezzo bloccato e bolletta chiara con Sorgenia

Ha un costo di 547,42 euro l’anno (45,62 euro al mese) Next Energy Gas di Sorgenia, l’offerta più conveniente del web, con prezzo fisso garantito per 12 mesi e un risparmio di oltre 260 euro l’anno sulla bolletta del gas (stima calcolata sulla base delle abitudini di una “famiglia tipo”).

Con Next Energy Gas si paga solo quello che si consuma, mentre è sempre possibile controllare la fornitura direttamente online e ricevere assistenza puntuale in pochi click.

Sorgenia mette inoltre a disposizione dei suoi clienti il Full Digital Care: Area Clienti, App MySorgenia, social caring e numero verde sempre a tua disposizione.

La bolletta è semplice e sempre chiara, grazie ad esempio all’introduzione del 13° mese che consente di fare un confronto anno su anno di quanto speso e consumato, quanto va al fornitore e quanto invece dev’essere versato a stato e distributori.

Per chi sottoscrive sia luce che gas, in regalo un buono Amazon da 50 euro oltre a un Welcome gift.

Con la Carica di Wekiwi paghi solo quello che consumi

Buona anche l’offerta di wekiwi, che si piazza seconda. Gas Prezzo Fisso 12 mesi ha un costo annuo di 556,88 euro (46,41 euro al mese) e fatturazione a scelta tra bimestrale, trimestrale, quadrimestrale. Attivabile sia online che tramite call center, offre ai nuovi clienti un buono da 20 euro per ogni fornitura attivata e il 30% di sconto per acquisti LED sullo Shop Online di Wekiwi.

La proposta di Wekiwi si basa sul concetto di “Carica”, un importo mensile da selezionare in fase di attivazione che sarà fatturato in acconto, evitando così i consumi stimati da parte del fornitore, e sarà conguagliato con l’arrivo delle letture reali del distributore.

La Carica scelta è fatturata all’inizio del periodo di fatturazione: l’importo della bolletta consisterà quindi nella Carica mensile moltiplicata per il numero di mesi in essa fatturati.

Wekiwi premia i comportamenti virtuosi con una serie di sconti:

Sconto sulla Carica mensile: scegliendo una Carica il più simile possibile ai consumi reali si ottiene ha uno sconto di 0,20 €/Smc.

Sconto online: premia i clienti che non usano il call center ma svolgono le loro pratiche utilizzando l’area riservata Wekiwi.

Se ci spostiamo su Roma e consumi maggiori per 900 Sm3, modalità di pagamento bollettino postale e invio della bolletta cartaceo, ecco le soluzioni migliori.

Sconto 30% sulla materia prima gas con Enel

La soluzione migliore è Enel Energia Gas 30, che pratica uno sconto del 30% sulla componente materia gas e prezzo bloccato 12 mesi. Il costo della tariffa di Enel è di 796,01 euro l’anno (66,33 euro al mese). L’attivazione dell’offerta è fino al 10 settembre e valida solo per i nuovi clienti: può avvenire online, tramite call center o presso gli sportelli territoriali. La fatturazione è bimestrale e tra i servizi inclusi c’è l’Assistenza Guasti Casa in omaggio per 2 anni, con riparazione dei guasti gratis.

Per chi approfitta dell’offerta, il programma fedeltà Enelpremia WOW riserva vantaggi esclusivi.

Fai tutto online con E.ON Energia

Buona anche la proposta di E.ON Energia con E.ON Energia Gas Metano al prezzo di 804,42 euro l’anno (67,04 euro al mese).

L’attivazione può avvenire solo online, a costo zero e il prezzo della materia prima è bloccato per 12 mesi. Se si sceglie la bolletta smart si ha diritto a uno sconto di 6 euro l’anno, con l’addebito sul conto corrente si ottiene un ulteriore sconto di 12 euro l’anno. L’offerta è valida fino al 9 settembre 2019.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

tariffe gas migliori tariffe gas offerte mercato libero

Articoli correlati

Bollette gas vulnerabili in leggero calo: -1% a luglio 2025
05 agosto 2025 Bollette gas vulnerabili in leggero calo: -1% a luglio 2025

Il comunicato ARERA di inizio mese certifica che le bollette gas degli utenti del Servizio di Tutela della Vulnerabilità sono leggermente diminuite. Rispetto a giugno, infatti, il calo a luglio è dell'1%, determinato dalla discesa dei costi della materia prima gas.

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.