logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori tariffe gas di novembre 2019

Ci sono molti comportamenti virtuosi da mettere in atto per risparmiare sulla bolletta del gas, ma ancora più importante sarà trovare la tariffa più giusta per noi, che consente di risparmiare cifre anche consistenti. Ecco come fare per risparmiare sulla bolletta.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 08/11/2019
risparmia sulle bollette
Migliori tariffe gas a novembre 2019


Inizia in questi giorni, con modalità differenti a seconda delle città, il periodo più critico per i consumi di gas nelle famiglie. Cercare di risparmiare non è semplice, specialmente per chi passa molte ore in casa, ma è possibile.

Ci sono molti comportamenti virtuosi da mettere in atto, e per questo rimandiamo alla nostra news “Come risparmiare sulla bolletta del gas”, ma ancora più importante sarà cercare il fornitore gas più conveniente per noi, che consente di ottenere a fine stagione un risparmio anche consistente.

Per trovarlo serviamoci del comparatore di tariffe leader in Italia, Segugio.it. L’ipotesi è di richiedere una simulazione il 7 novembre per la città di Milano, consumo annuo 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA e invio della bolletta per e-mail.

E.ON Valore Mercato Gas

È di E.ON Energia la tariffa più conveniente del mese, al costo di 526,86 euro l’anno (49,90 euro al mese).

Riservata ai nuovi clienti, l’attivazione è gratuita e può avvenire online, tramite call center oppure presso gli sportelli territoriali.

Il prezzo della componente materia prima gas è indicizzato e sarà pari alla media aritmetica dei prezzi di scambio del gas all'ingrosso nel mese precedente (TTFm)

Scegliendo la bolletta smart si ha diritto a uno sconto di 6 euro l’anno, con l’addebito sul conto corrente si ottiene un ulteriore sconto di 12 euro l’anno.

I servizi inclusi per i nuovi clienti sono il Loyalty program riservato e la APP dedicata.

L’offerta è valida fino al 14 gennaio 2020.

Next Energy Gas

Ha un costo di 552,18 euro l’anno (46,02 euro al mese) la tariffa più conveniente di Sorgenia, riservata ai soli nuovi clienti con prezzo bloccato garantito 12 mesi e attivabile online o tramite call center.

Nella sezione online Energy Lab è possibile gestire i propri consumi e costi, ricevere suggerimenti e premi, condividere idee: il servizio sarà attivo e gratuito per i primi 12 mesi di somministrazione a partire dalla data di attivazione, poi potrà essere continuato o riattivato al costo di 2,00 €/mese.

La bolletta è semplice e sempre chiara, grazie ad esempio all’introduzione del 13° mese che consente di fare un confronto anno su anno di quanto speso e consumato, quanto va al fornitore di energia e quanto invece dev’essere versato a Stato e distributori.

Per chi sottoscrive sia luce che gas, in regalo un buono Amazon da 50 euro oltre a un Welcome gift, un buono o un coupon spendibile con uno dei partner digitali di Sorgenia (Chili TV, Smartbox, Gazzetta Gold, Xbox Live, UberEats, Corriere della Sera Digital, Deezer).

L’offerta è valida fino al 7 novembre 2019.

Cambiando i parametri della simulazione e supponendo la richiesta nel comune di Roma di una fornitura per un consumo annuo 900 Sm3, modalità di pagamento bollettino postale ed invio bolletta cartaceo, queste le soluzioni più convenienti.

Edison World Gas Plus

Edison Energia propone la sua tariffa a prezzo indicizzato che consente di pagare il gas come all’ingrosso. Il costo è 765,06 euro l’anno (63,76 euro al mese).

L’offerta è riservata ai nuovi clienti con contatore attivo o da attivare e non richiede nessuna interruzione di fornitura né interventi al contatore.

È attivabile online, oppure al call center o ancora presso gli sportelli territoriali e include un’Area Clienti online per controllare i consumi, ricevere assistenza 24 ore su 24, gestire i pagamenti, archiviare le bollette e comunicare l’autolettura.

Il prezzo della materia prima gas è pari al prezzo del gas all'ingrosso PSV (media aritmetica mensile delle quotazioni giornaliere del PSV Heren Day Ahead Price), per tutte le altre componenti sono applicate le condizioni economiche aggiornate e stabilite dall'ARERA, il Servizio di Maggior Tutela.

L'offerta è valida fino al 14 gennaio 2020.

Certa X Te Gas

Buone anche le condizioni della tariffa di Enel Energia, con il prezzo della materia prima gas bloccato per 12 mesi e pari a quello previsto in regime di Tutela.

Il costo è di 797,22 euro l’anno (66,43 euro al mese). L’attivazione, riservata solo ai nuovi clienti che provengono da un altro fornitore, è gratuita e può essere fatta online, tramite call center o presso gli sportelli territoriali.

Incluso nella tariffa il Servizio Assicurazione Clienti Finali. Chiunque usi, anche occasionalmente, il gas fornito tramite reti di distribuzione o reti di trasporto, beneficia in via automatica di una copertura assicurativa contro gli incidenti da gas, ai sensi della delibera 191/2013/R/gas della Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente.

Per chi approfitta dell’offerta, il programma fedeltà Enelpremia WOW riserva vantaggi esclusivi.

L’offerta è valida fino al 14 gennaio 2020.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Parole chiave

migliori tariffe gas bolletta risparmio

Articoli correlati

Bollette gas vulnerabili in leggero calo: -1% a luglio 2025
05 agosto 2025 Bollette gas vulnerabili in leggero calo: -1% a luglio 2025

Il comunicato ARERA di inizio mese certifica che le bollette gas degli utenti del Servizio di Tutela della Vulnerabilità sono leggermente diminuite. Rispetto a giugno, infatti, il calo a luglio è dell'1%, determinato dalla discesa dei costi della materia prima gas.

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Nuova bolletta luce e gas: si parte da oggi, come è fatta?
01 luglio 2025 Nuova bolletta luce e gas: si parte da oggi, come è fatta?

Le nuove bollette luce e gas volute da ARERA iniziano a essere emesse dai vari fornitori. Includono un frontespizio unificato e due nuove aree, lo Scontrino dell'Energia e il Box offerta. L'obiettivo è fornire agli utenti informazioni più comprensibili.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.