logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori tariffe fibra di maggio 2021

Mentre la digitalizzazione del Paese diventa priorità anche nei piani di Governo, la connessione migliore per la propria rete può essere trovata servendosi degli strumenti messi a disposizione da Segugio.it. Sulla base dei risultati, è possibile poi scegliere la migliore tariffa fibra.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 13/05/2021
costo fibra 2021 - tavolo bianco con modem e salvadanaio

La digitalizzazione è una delle importanti missioni all’ordine del giorno nell’ormai attesissimo Pnrr, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza elaborato dal Governo Draghi, con l’obiettivo di “offrire una connettività omogenea ad alta velocità in tutto il Paese attraverso l’utilizzo delle tecnologie più avanzate”.

La fibra è una di queste, una copertura a banda ultralarga che consente una navigazione molto più veloce rispetto alla vecchia adsl. Per quanto i lavori di posa della rete in fibra ottica procedano a ritmo serrato, non tutte le zone del nostro Paese sono pronte ad accoglierla.

Ecco perché, qualora si cercasse una nuova soluzione per la rete internet di casa, converrà sempre prima verificare lo stato della rete a banda larga e ultra larga del proprio comune di residenza con Segugio.it, quindi procedere ad uno speed test per testare la velocità di internet, sempre con gli strumenti messi a disposizione in maniera sicura, veloce e gratuita.

Una volta fatta questa operazione, allora si potrà scegliere la tariffa fibra migliore. Qui riportiamo l’esempio di una simulazione effettuata il 13 maggio sulla città di Milano, per un privato che desidera includere nella tariffa anche le chiamate telefoniche.

Qui le prime 5 migliori occasioni:

  • SKY WiFi Fibra 100% a 24,90 euro al mese;
  • Fastweb NeXXt Casa+Mobile Ultrafibra a 25,95 euro al mese;
  • Internet 200 Unlimited di WindTre a 26,99 euro al mese;
  • TIM Super Fibra WIFI a 29,90 euro al mese;
  • Fastweb Nexxt Casa Ultrafibra a 29,95 euro al mese

SKY WiFi Fibra 100%

È la nuova arrivata del mercato la fibra super veloce di SKY WiFi, che in questo momento occupa il primo posto della classifica dei più convenienti con WiFi Fibra 100% al prezzo di 24,90 euro al mese per i primi 18 mesi (poi 29,90 euro).

Riservata ai soli clienti SkyTv, si attiva online e regala i primi 3 mesi di abbonamento. L’offerta include internet illimitato alla velocità di 1 Gigabit/s in download, TV e modem super potente Wifi Hub, che consente di raggiungere ogni angolo della casa e di connettere oltre 100 dispositivi contemporaneamente.

Le chiamate nazionali verso fissi e mobili sono illimitate e gratuite per i primi 18 mesi.

Fastweb NeXXt Casa+Mobile Ultrafibra

Seconda migliore offerta, la fibra ultraveloce di Fastweb a 25,95 euro al mese per navigare fino a 2,5 Gigabit/s in download.

Casa+Mobile Ultrafibra è un’offerta combinata casa+mobile per chi si abbona online ed è un nuovo cliente e attiva quindi contemporaneamente una SIM mobile con piano da scegliere fra quelli disponibili, senza alcun vincolo di durata contrattuale.

Inclusa nel prezzo ci sono l’attivazione e il modem FASTGate, oltre a 4 caselle di posta elettronica da 1 Giga e l’applicazione MyVoice Home, che permette di trasformare il cellulare in un cordless.

E per gli amanti di calcio e gaming, 3 mesi di abbonamento a DAZN che al termine della promozione si rinnova a 8,99 €/mese, invece di 9,99 €/mese. Inoltre sempre per i nuovi abbonati, 3 mesi di NOW TV con gli show e le serie TV di Sky.

WINDTRE Super Fibra Unlimited

Terzo posto per la Super Fibra Unlimited di WindTre al costo di 26,99 euro al mese per i nuovi clienti che non siano già Wind o Tre.

La tecnologia è fibra ultraveloce con 1 Gigabit in download, si attiva gratis e include le chiamate illimitate verso tutti i numeri nazionali, il Modem fisso Wi-Fi anziché al costo di 5,99 euro al mese per 48 mesi e le chiamate verso fissi e mobili nazionali e fissi di Europa Occidentale, USA e Canada.

Anche WindTre riserva un bel regalo ai suoi nuovi clienti: 12 mesi gratuiti di Amazon Prime per gli appassionati di serie TV e film.

TIM Super Fibra WIFI

Occupa il quarto posto dei più convenienti la tariffa di TIM, Super Fibra WIFI al costo di 29,90 euro. Super Fibra WIFI è fibra alla velocità di 1000 Mbps in download con WIFI certificato in tutta la casa e navigazione sicura.

Inclusi nel prezzo ci sono l’attivazione gratuita, internet illimitato, il modem gratuito anziché a 5,00 euro al mese per i primi 48 mesi e Opzione voce gratis per i primi 48 mesi, con chiamate illimitate verso i numeri fissi e mobili in tutta Italia. Ancora incluso nel prezzo il servizio SafeWeb Plus, che blocca i siti pericolosi fornendo protezione dalle principali minacce del web come i malware e i tentativi di phishing. Inoltre offre anche la possibilità di impostare il parental control per permettere a tutta la famiglia di navigare in sicurezza.

Fastweb Nexxt Casa Ultrafibra

Se non si ha intenzione di acquistare anche una SIM mobile insieme alla connessione internet, Fastweb NeXXt Casa Ultrafibra, fibra ultraveloce fino a 2,5 Gigabit/s in download in funzione della copertura tecnologica rimane una delle tariffe più convenienti al costo di 29,95 euro al mese.

Non è previsto alcun vincolo contrattuale e si può disdire l’abbonamento in qualsiasi momento, mentre valgono esattamente tutte le condizioni viste sopra per l’offerta analoga di Fastweb.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

banda ultralarga verifica copertura fibra speed test migliori tariffe fibra

Articoli correlati

Upgrade Fibra FTTH: quando è gratuito?
05 agosto 2025 Upgrade Fibra FTTH: quando è gratuito?

Se si riceve una comunicazione dal proprio operatore telefonico che informa della possibilità di ottenere il passaggio alla fibra FTTH gratis non bisogna diffidare. Con il miglioramento della copertura in fibra ottica, i fornitori stanno offrendo il passaggio gratuito alla nuova tecnologia.

Tiscali dice stop all'ADSL: cosa cambierà per i clienti?
14 luglio 2025 Tiscali dice stop all'ADSL: cosa cambierà per i clienti?

Tiscali dice addio all'ADSL. A partire da luglio 2025, l'operatore invierà ai suoi utenti una comunicazione che darà maggiori informazioni in tema. Chi è già coperto dalla fibra ottica potrà accedere a una tariffa apposita; per tutti gli altri l'utenza verrà terminata, senza ulteriori alternative.

5G sempre più diffuso: il sorpasso al 4G ormai è vicino
04 luglio 2025 5G sempre più diffuso: il sorpasso al 4G ormai è vicino

L'avanzata delle connessioni in 5G prosegue senza sosta: un report Ericsson certifica che entro il 2027 avverrà il sorpasso al 4G. Il motore della crescita è l'utilizzo più intenso delle applicazioni di streaming video, ma anche l'impiego di intelligenza artificiale generativa.

Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025
09 giugno 2025 Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025

In aumento nel 2024 gli accessi FTTH che aumentano su base trimestrale di oltre 330mila unità e di 1,23 milioni su base annua mentre. Si registra un bel balzo in avanti rispetto a cinque anni fa: se si volge lo sguardo al mese di dicembre 2020, l’incremento è infatti di quasi 4 milioni di linee.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.