logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori tariffe fibra di gennaio 2021

La fibra ottica permette la trasmissione dei dati con un'ampia capacità di banda. Tra i principali vantaggi di questa tecnologia ci sono la copertura di grandi distanze, la velocità superiore all'Adsl e l'assenza di disturbi elettromagnetici o legati a condizioni meteo.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 12/01/2021
Le migliori tariffe fibra di gennaio 2021

Navigare a una velocità fino a 100 megabit per secondo è possibile se si dispone di una rete in fibra ottica. Questo materiale è usato oggi per i collegamenti a banda ultralarga. Al posto del classico doppino telefonico, con la fibra ottica si fa uso di piccoli cavi in fibra vetrosa.

I vantaggi

Chi opta per un abbonamento con una tecnologia in fibra ottica, beneficia di una maggiore sicurezza sul fronte delle intercettazioni; di un’elevata velocità di trasmissione dati e di una maggiore copertura di grandi distanze. La velocità di trasmissione dati è superiore rispetto a quella dell’Adsl.

Le migliori offerte di inizio anno

Proviamo a vedere quali sono le migliori tariffe fibra ottica il 12 gennaio 2021 in modo da scegliere l’offerta più adatta alle nostre esigenze. Tra le più convenienti c’è Fastweb Nexxt Casa Ultrafibra al costo di 29,95 euro al mese. L’offerta è valida solo per i nuovi clienti Fastweb del servizio internet e telefono fisso. Con l’applicazione gratuita MyVoice Home è possibile trasformare il proprio cellulare in un cordless.

Con questa tariffa si naviga in rete fino a 2,5 Gigabit/s in download, in funzione della copertura tecnologica. La fibra ultraveloce è disponibile in aree coperte da tecnologia Gpon e Ftth senza costi aggiuntivi. Inoltre, In caso di copertura GPON (non Open Fiber), la migrazione alla velocità massima di 2,5 Gigabit/s sarà automatica e senza costi aggiuntivi a partire da febbraio 2021.

Tra le migliori tariffe fibra ottica c’è anche Tiscali Ultrainternet Fibra Open al costo di 27,95 euro al mese. L’offerta e le promozioni sono destinate alle nuove attivazioni. Chi sceglie questa tariffa, può beneficiare di:

  • chiamate verso tutti i fissi e cellulari nazionali a 0,05 €/min con scatto alla risposta di 23 centesimi;
  • due mesi di Infinity con film, serie tv, cartoni inclusi;
  • modem gratuito;
  • casella email da 10 giga di spazio con antispam;
  • servizio ‘Chi è’;
  • trasferimento di chiamata e servizio Fax Light per ricevere fax direttamente nella propria casella e-mail.

WindTre propone Super Fibra Unlimited al costo di 28,98 euro al mese. Inclusi nell’offerta 12 mesi di Amazon Prime. Questa tariffa è riservata ai nuovi clienti WindTre del servizio internet e telefono fisso e si può attivare sia online che mediante call center.

La connessione è illimitata fino a 1 Gigabit/s a seconda della copertura. Le chiamate sono illimitate verso fissi e mobili nazionali e fissi di Europa Occidentale, USA e Canada. Il conto telefonico viene emesso ogni mese. Tra le promozioni in corso c’è l’attivazione gratuita, invece di 5 euro al mese per 24 mesi: si risparmiano 120 euro. Inoltre, se si è già cliente Windtre sul proprio cellulare, è possibile avere la linea fissa scontata fino a 22,98 euro mese. Bisogna richiedere una consulenza per conoscere il proprio sconto.

Con Vodafone Internet Unlimited il costo è di 29,90 euro al mese. La tariffa è riservata ai nuovi clienti Vodafone del servizio internet e telefono fisso. L’attivazione è istantanea: si parla e si naviga fin da subito sulla Giga Network 4.5G con 15 Giga al giorno. Con Vodafone c’è il modem più veloce di sempre, fino a 1,7 Gigabit per secondo Dual band in 2,4 GHz e 5GHz.

La copertura è estesa in ogni stanza; il segnale è amplificato grazie a Wi-Fi Beamforming e alla tecnologia Multi Mimo. Grazie all’App Vodafone Station è possibile controllare la rete fissa e trasformare lo smartphone in un cordless di casa.

Infine, Telecom Italia offreTim Super Fibra Wi-Fi al costo di 29,90 euro al mese. L’offerta è valida fino al 27 febbraio ed è riservata ai clienti che richiedono un nuovo impianto o che passano a Tim fisso da altro operatore. La connessione internet è illimitata alla massima velocità consentita dalla rete. I clienti possono – tramite Tim Vision - visualizzare il meglio di cartoni, cinema, serie TV, documentari e musica, sempre on demand. I programmi possono essere visualizzati con un decoder dedicato, su Smart TV, Web, Smartphone e Tablet.

Chi sceglie questa tariffa può anche chiamare senza limiti tutti i numeri fissi e mobili in tutta Italia, senza scatto alla risposta. L’opzione Voce è inclusa gratuitamente per i primi 48 mesi per tutti coloro che sottoscrivono l'offerta via web.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

fibra ottica adsl

Articoli correlati

Upgrade Fibra FTTH: quando è gratuito?
05 agosto 2025 Upgrade Fibra FTTH: quando è gratuito?

Se si riceve una comunicazione dal proprio operatore telefonico che informa della possibilità di ottenere il passaggio alla fibra FTTH gratis non bisogna diffidare. Con il miglioramento della copertura in fibra ottica, i fornitori stanno offrendo il passaggio gratuito alla nuova tecnologia.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025
09 giugno 2025 Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025

In aumento nel 2024 gli accessi FTTH che aumentano su base trimestrale di oltre 330mila unità e di 1,23 milioni su base annua mentre. Si registra un bel balzo in avanti rispetto a cinque anni fa: se si volge lo sguardo al mese di dicembre 2020, l’incremento è infatti di quasi 4 milioni di linee.

Le migliori offerte fibra ottica di maggio 2025
12 maggio 2025 Le migliori offerte fibra ottica di maggio 2025

Dall'avvio operativo del Piano Banda Ultralarga sono in totale 6.670 i comuni in commercializzazione, 4.746 i comuni collaudati positivamente, 10.586 i cantieri aperti. Al 31 marzo 2025 Infratel Italia ha collaudato positivamente 4.746 comuni FTTH e altri 231 con prescrizioni. Sono stati inoltre collaudati positivamente 2.572 siti FWA ed altri 25 con prescrizioni.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.