logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori tariffe dual fuel di Milano

Risparmio, un'unica bolletta luce e gas, monitoraggio dei consumi più semplice. Sono alcuni dei vantaggi per chi opta per un'offerta bifuel. La maggior parte di queste tariffe prevede la possibilità della domiciliazione bancaria, in modo da eliminare le spese della spedizione della bolletta.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 12/04/2021
bolletta luce con lampadine
Le migliori tariffe dual fuel di aprile 2021

Scegliere che la fornitura di gas e di energia elettrica sia a carico di un solo fornitore significa risparmiare sulle spese operative e rendere la gestione delle utenze molto più semplice. Ci si interfaccia con un unico interlocutore in caso di assistenza o di supporto. Sono questi i punti di forza dei contratti bifuel, introdotti in seguito alla liberalizzazione del mercato dell’energia.

Negli ultimi tempi le tariffe dual fuel sono aumentate. I clienti optano per l’unificazione delle utenze anche per evitare qualsiasi confusione tra le scadenze delle diverse bollette. Inoltre, i consumi vengono monitorati in modo molto più agevole. Per decidere quale tariffa dual fuel fa al caso vostro, basta rivolgersi a Segugio.it e confrontare le migliori offerte luce e gas del giorno.

Le migliori offerte luce e gas di Milano

La nostra simulazione, effettuata nella giornata di lunedì 12 aprile, presenta come sfondo la città di Milano. Immaginiamo una potenza impegnata 3 kW, un consumo annuo di energia 2.000 kWh, una frequenza di utilizzo sempre, un consumo annuo di gas 755 Sm3. Supponiamo che la modalità di pagamento sia RID e che venga inviata la bolletta elettronica.

Tra le migliori offerte dual fuel di Milano c’è Energia 3.0 Light 12 mesi di Engie al costo di 76,65 euro (pari a 919,78 euro all’anno). Il costo dell’energia elettrica è pari a 32,83 euro al mese, mentre per il gas si paga 43,82 euro al mese.

L’offerta è riservata ai nuovi clienti con contatore già attivo e si può attivare tramite call center. Il prezzo è bloccato per 12 mesi.

Tanti i servizi inclusi:

  • bolletta online;
  • avviso via email dell’emissione della bolletta;
  • archivio storico delle bollette emesse negli ultimi 24 mesi;
  • adesione ai servizi online previa attivazione del servizio pagamento bolletta con addebito diretto.

Tra i servizi opzionali c’è anche l’App mobile per portare sempre con te i servizi Engie. Inoltre, con Engie Fit più cammini, più risparmi. Chi opta per questa tariffa dual fuel può beneficiare del servizio gratuito di monitoraggio dei consumi Domuschek: sai dove e come consumi più energia in casa e scopri come risparmiare in bolletta.

In corso c’è anche una promozione: se inviti i tuoi amici in Engie, riceverai un bonus di 30 euro per ogni fornitura attivata da loro, fino a un massimo di 300 euro. Il bonus può essere riscattato tramite sconto in bolletta oppure buono acquisto Amazon, Decathlon, Netflix, Footlocker. Anche gli amici che attivano il contratto riceveranno 30 euro di bonus per fornitura attivata.

Sorgenia propone l’offerta dual fuel al costo di 81,16 euro al mese (pari a 973,96 euro all’anno). Con Next Energy Luce il costo dell’energia elettrica è di 34,18 euro al mese, mentre il costo mensile del gas è pari a 46,99 euro. Tale tariffa può essere attivata solo dai nuovi clienti sia online che mediante call center. Il prezzo è bloccato per un anno.

I clienti possono accedere all’area web per conservare e visualizzare le fatture emesse, controllare lo stato dei pagamenti, monitorare i consumi, comunicare l’autolettura, scaricare la modulistica contrattuale e modificare i dati di fornitura. Con Energy Lab si possono gestire consumi e costi, nonché ricevere suggerimenti e premi. Il servizio è attivo e gratuito per i primi 12 mesi di somministrazione a partire dalla data di attivazione, poi potrà essere continuato o riattivato al costo di 2 euro al mese.

Una volta avvenuta la sottoscrizione, potrai iscriverti a Greeners, la community sostenibile di Sorgenia: l’adesione è semplice e gratuita tramite l'APP MySorgenia. Dopo l’iscrizione, potrai provare subito a vincere una fantastica bicicletta pieghevole. Completando le missioni e grazie alle tue forniture attive guadagnerai Green Coins con i quali scegliere tra tanti premi.

Se si porta un amico in Sorgenia, inoltre, si guadagneranno 30 euro per ogni attivazione. Ciò vale sia per il cliente che per l’amico. E se l’amico sceglie sia luce che gas otterrete quindi un bonus di 60 euro.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025
16 ottobre 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025

Per scegliere correttamente il contratto della luce più adatto alle proprie esigenze è necessario interrogarsi sull'uso che si farà dell'energia elettrica e dunque chiedersi quanto e come si impiegherà. Da qui si potrà stabilire quale tariffa scegliere: monoraria, bioraria o multioraria.

Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025
02 ottobre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025

Oggi, in base a quanto previsto dal Decreto bollette, coloro che hanno un ISEE fino a 25.000 euro si vedranno riconosciuto automaticamente il contributo straordinario di 200 euro, cumulabile con il bonus sociale percepito dalle famiglie con ISEE fino 9.530 euro o fino a 20mila euro per le famiglie numerose.

Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025
03 settembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025

Le offerte a prezzo variabile sono maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. A partire dal 2022, infatti, a seguito dell'aumento del livello e della volatilità dei prezzi all'ingrosso, molti venditori hanno preferito orientare la propria offerta su soluzioni di prezzo variabile, diminuendo il rischio delle più articolate previsioni e coperture essenziali per formulare un'offerta a prezzo fisso.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.