logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori tariffe dual fuel di Milano

Le tariffe dual fuel permettono di unificare le utenze di luce e gas. Ci si affida a un solo fornitore e si scongiurano possibili disguidi tra le scadenze delle bollette. Inoltre i vantaggi sono tanti, sia sul piano economico sia di tempo. Monitorare i consumi diventa molto più semplice.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 30/12/2020
energia

Affidarsi a un unico fornitore per le utenze di luce e gas e risparmiare in termini di tempo e denaro. Tutto questo è possibile con le tariffe dual fuel. Chi opta per questa soluzione potrà beneficiare di una bolletta mensile unica e monitorare i consumi in maniera più semplice.

Inoltre, i tempi risultano più rapidi nel caso di invio di segnalazioni e reclami. Avere un contatto con un solo fornitore snellisce senza alcun dubbio qualsiasi tipo di procedura. Per vedere quale tariffa dual fuel fa al nostro caso, possiamo confrontare le migliori tariffe di luce e gas del giorno su Segugio.it. L’operazione è gratuita, semplice e veloce.

Le migliori offerte luce e gas a Milano

Vediamo insieme quali sono le migliori offerte luce e gas nella città di Milano. La nostra simulazione, effettuata nella giornata di mercoledì 30 dicembre, presenta una potenza impegnata 3kW, consumo annuo di energia 2.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronica.

Con Engie il costo totale di luce e gas è di 74,27 euro al mese (pari a 891,24 euro all’anno). La tariffa Energia 3.0 Light 12 mesi ha un costo mensile di 31,34 euro per la luce; per il gas il costo mensile è di 42,93 euro. L’offerta è valida fino al 13 gennaio 2021. Il prezzo è bloccato per 12 mesi. Tanti i servizi per chi opta per questa tariffa dual fuel: bolletta online, archivio storico delle bollette emesse negli ultimi 24 mesi, avviso via e-mail dell’emissione della bolletta.

Conveniente anche la proposta di Sorgenia con un costo di 74,77 euro al mese per entrambe le forniture (pari a 897,28 euro all’anno). In corso c’è anche una promozione: chi attiva luce e gas, riceve un buono Amazon da 100 euro.

Next Energy Luce di Sorgenia ha un costo mensile di 31,27 euro, mentre la spesa mensile per Next Energy Gas è pari a 43,51 euro. Il prezzo è bloccato per un anno. L’offerta dual fuel è valida per i nuovi clienti e si può attivare sia online che tramite call center. Attraverso l’area clienti web è possibile visualizzare le fatture emesse e controllare lo stato dei pagamenti; monitorare i propri consumi; comunicare l’autolettura; scaricare la modulistica contrattuale.

Il costo totale di luce e gas con Acea Energia è di 75,24 euro al mese (pari a 908,87 euro all’anno). L’offerta si chiama Acea Fastclick e ha un costo di 32,51 euro al mese per la luce e di 42,73 euro al mese per il gas. La tariffa è monoraria e il prezzo è bloccato per 12 mesi. L’offerta, attivabile online, è riservata ai siti alimentati in bassa tensione destinati ad usi domestici.

Alperia propone una tariffa dual fuel al costo di 78,07 euro al mese (pari a 963,83 euro all’anno). L’offerta luce – Alperia Smile Day & Night – ha un costo mensile di 32,80 euro. L’offerta gas – Alperia Green Gas – ha un costo mensile di 45,27 euro.

Il prezzo è bloccato per 18 mesi e l’offerta è sottoscrivibile direttamente online. Alperia mette a disposizione dei clienti la propria App con cui visualizzare e scaricare le bollette; tenere sotto controllo i consumi; visualizzare le autoletture comunicate al fornitore; gestire le richieste online.

Vantaggiosa infine l’offerta luce e gas di Vivigas al costo mensile di 84,09 euro (pari a 1.009,09 euro all’anno). Chi sceglie questa tariffa dual fuel, ha diritto a 50 euro in buoni Amazon+24 euro di bonus se attivi anche il gas e viceversa.

ViviWeb Luce di Vivigas ha un costo di 35,48 euro al mese, mentre ViviWeb Gas ha un costo mensile pari a 48,61 euro. Il prezzo è bloccato per un anno e l’offerta è valida fino al prossimo 12 gennaio. Si può aderire solo dopo il passaggio da un altro fornitore. Per l’attivazione si procede direttamente online. Con il Portale Online è possibile pagare la bolletta con Satispay o con carta di credito; visualizzare l’estratto conto dei pagamenti; visualizzare e scaricare le bollette; controllare i consumi e comunicare l’autolettura. Disponibili, inoltre, il servizio chat per assistenza clienti e il servizio “Richiamami”.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

bolletta elettronica

Articoli correlati

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Nuova bolletta luce e gas: si parte da oggi, come è fatta?
01 luglio 2025 Nuova bolletta luce e gas: si parte da oggi, come è fatta?

Le nuove bollette luce e gas volute da ARERA iniziano a essere emesse dai vari fornitori. Includono un frontespizio unificato e due nuove aree, lo Scontrino dell'Energia e il Box offerta. L'obiettivo è fornire agli utenti informazioni più comprensibili.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.