logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori tariffe dual fuel di maggio 2021

I vantaggi delle tariffe luce più gas sono innanzitutto economici, visto che le promozioni sono all’ordine del giorno, ma riguardano anche la comodità di avere tutti i consumi e le spese in un unico posto, con App evolute che aiutano a gestire la fornitura e a risparmiare.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 28/05/2021
mani che fanno conti con calcolatrice sopra una bolletta
Le migliori tariffe dual fuel di maggio 2021

Il passaggio al libero mercato potrebbe segnare una bella svolta per l’utente, qualora si riuscisse a individuare la soluzione migliore alle personali abitudini di consumo del gas e dell’energia. Se poi si ottimizzasse la spesa con la scelta di un unico fornitore di luce e gas, allora il risparmio sarebbe molto evidente.

Le tariffe dual fuel sono una fornitura di luce e gas da un unico operatore del mercato. I vantaggi sono innanzitutto economici, visto che le promozioni sono all’ordine del giorno, ma riguardano anche la gestione della fornitura, oltre alla comodità di avere tutti i consumi e le spese in un unico posto: ad esempio, la App messa a disposizione dal gestore oppure la sezione web sul sito della compagnia.

Segugio.it, maestro del risparmio nella scelta delle tariffe, consente di individuare le migliori tariffe luce e gas ogni giorno. Qui simuliamo il 28 maggio la richiesta di miglior preventivo gas+luce da parte di un utente della provincia di Milano che impegna una potenza di 3 kW, con un consumo annuo di energia di 2.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas di 755 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico.

Next Energy Luce Dual di Sorgenia

Migliore offerta tra le tariffe luce+gas del web è la combinata luce+gas di Sorgenia. Next Energy Luce Dual è una tariffa monoraria che proviene da fonti di energia 100% green. Il costo è di 34,94 euro mensili (419,25 euro l’anno), mentre per la tariffa gas c’è Next Energy Gas Dual al costo di 47,06 euro mensili (564,69 euro l’anno).

Il prezzo della materia prima è bloccato 12 mesi, mentre le tariffe si attivano a costo zero se l’utenza è già attiva, online oppure tramite call center.

Inclusa nel prezzo anche un’Area Clienti Web per conservare e visualizzare le fatture emesse e lo stato dei pagamenti, oltre a monitorare i consumi e modificare i dati della fornitura.

Sorgenia offre insieme alla tariffa una serie di servizi, come Energy Lab, la sezione online dove gestire i consumi, ricevere premi e condividere eventuali suggerimenti, Pay Back, il principale programma di fedeltà multipartners italiano e la app My Sorgenia per scegliere personalmente l’impianto da fonti rinnovabili.

Infine il regalo per i nuovi clienti: un buono acquisto Amazon del valore di 100 euro e fino a 3.000 euro di sconto se si invitano gli amici in Sorgenia.

Il costo totale di luce più gas è 82,00 euro al mese (983,95 euro l’anno).

Energia 3.0 Light 12 mesi di Engie

Secondo posto delle migliori tariffe del mese di maggio per Engie con Energia 3.0 Light Mono proveniente anche questa solo da fonti 100% green, al costo di 35,88 euro al mese (430,53 euro all’anno) e Energia 3.0 Light gas metano al costo di 46,66 euro al mese (559,88 euro l’anno).

Per attivare la tariffa dual fuel di Engie bisogna essere nuovi clienti e chiamare il call center.

I prezzi di luce e gas sono bloccati 12 mesi e includono una serie di servizi, come Domuscheck, per sapere dove si consuma più energia in casa e scoprire come risparmiare, la bolletta online, l’avviso via e-mail dell'emissione della bolletta e l’archivio storico di quelle emesse negli ultimi 24 mesi, tutte funzioni gestibili attraverso la App.

Infine per chi invita gli amici in Engie, fino a 300 euro in bonus per ogni fornitura attivata da loro, da spendere con Amazon, Decathlon, Netflix, Footlocker oppure da riscattare come sconto in bolletta.

Il costo totale delle due forniture è 82,53 euro al mese (990,41 euro l’anno).

VIVIweb Luce e Gas di ViVi energia

Terzo posto della migliore combinazione del mese per VIVIweb Luce, tariffa monoraria al costo di 43,22 euro al mese (518,66 euro l’anno) e VIVIweb gas, 56,75 euro (681,05 euro l’anno), entrambe con prezzo bloccato 12 mesi.

ViVi energia propone un’offerta riservata ai soli nuovi clienti che cambiano fornitore, che si attiva esclusivamente online e include una serie di vantaggi e servizi: dall’archiviazione delle bollette, al pagamento della bolletta con Satispay o con carta di credito, dall’App di VIVI energia, alla funzione di visualizzazione dei consumi e comunicazione dell’autolettura.

Inoltre con il servizio PremiaTi, sottoscrivendo sia luce che gas si otterrà un voucher Idea Shopping del valore di 50 euro, convertibile in un buono Amazon, un buono benzina (Q8, Tamoil) oppure un buono spesa da spendere nei supermercati di Carrefour, Esselunga, PAM e tanti altri.

Il costo totale delle due tariffe è 99,98 euro al mese (1199,71 euro l’anno).

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

offerte luce gas tariffe utenze luce gas risparmio energetico

Articoli correlati

Crisi gas, Gazprom: l'inverno freddo è un problema per l'UE
11 settembre 2025 Crisi gas, Gazprom: l'inverno freddo è un problema per l'UE

Gazprom avvisa l'Europa: il tasso di crescita attuale degli stoccaggi non consentirà di far fronte a un inverno lungo e freddo. Parole già usate in passato e che non devono essere prese alla leggera, considerando l'attuale situazione del Vecchio Continente.

Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?
04 settembre 2025 Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?

Il bonus gas nel terzo trimestre 2025 propone compensazioni economiche del tutto simili a quelle del 2024. I benefici sono ridotti, visto il poco uso del metano in estate, ma torneranno a crescere durante il periodo invernale, quando fa freddo e si usano i riscaldamenti.

Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025
03 settembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025

Le offerte a prezzo variabile sono maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. A partire dal 2022, infatti, a seguito dell'aumento del livello e della volatilità dei prezzi all'ingrosso, molti venditori hanno preferito orientare la propria offerta su soluzioni di prezzo variabile, diminuendo il rischio delle più articolate previsioni e coperture essenziali per formulare un'offerta a prezzo fisso.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.