logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori offerte luce per le aziende di ottobre 2021

Grazie alla liberalizzazione del mercato dell'energia sia le famiglie che le aziende possono decidere a quale venditore rivolgersi. Il modo migliore per trovare le tariffe adatte alle rispettive esigenze di consumo è confrontare tutte le proposte presenti sul mercato.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 11/10/2021
lavoratori di un'azienda seduti intorno a un meeting di lavoro
Le migliori offerte luce per le aziende

Con la liberalizzazione del mercato dell’energia tutti possono decidere a quale venditore rivolgersi e confrontare le diverse condizioni a cui acquistare energia elettrica e gas, a seconda delle proprie necessità. Con un calendario ben preciso sono state già stabilite le date a partire dalle quali i servizi di tutela non saranno più disponibili. Da gennaio scorso la tutela di prezzo è ormai terminata per le piccole imprese e le microimprese con potenza impegnata superiore a 15 kW. Per le famiglie e le altre microimprese il superamento della tutela di prezzo è stato, invece, messo in agenda per il 1° gennaio 2023. Sino ad allora, in qualsiasi momento, si potrà comunque passare al mercato libero, scegliendo il venditore e il tipo di contratto più adatto alle proprie esigenze.

Scegliere l’offerta più conveniente non è sempre facile, soprattutto quando si è titolari di uno studio o di un’azienda. La soluzione in molti casi è affidarsi a siti di comparazione online come Segugio.it che consente di confrontare le migliori offerte luce e gas del giorno e di risparmiare sulla bolletta.

Vediamo ora quali sono le migliori offerte di energia elettrica per un’azienda con consumo annuo e potenza di 5.000 kWh-6Kw. La rilevazione è stata effettuata l'11 ottobre.

  • Open Energy di Enel Energia
  • Link Business Luce di Eni Gas e Luce
  • Next E-Business Ventiquattro di Sorgenia
  • Luce Imprese di AGSM
Risparmia subito con le nostre offerte luce business fai subito un preventivo

Open Energy

Open Energy di Enel ha un costo di 128,40 euro al mese (pari a 1.540,80 euro all’anno). La tariffa è monoraria e l’attivazione è gratuita. Si può aderire all’offerta se si è un cliente non domestico in bassa tensione (BT) proveniente da un altro fornitore con un impianto dalla potenza non superiore a 15 kW.

Le aziende possono contare su un’area clienti web dove consultare la bolletta; pianificare la spesa e sapere quanto si spenderà ogni due mesi; inviare o ricevere direttamente sul cellulare informazioni relative al contratto di energia elettrica. In corso c’è una promozione: si può cambiare tipologia di abbonamento, in qualunque momento e senza costi, accedendo all’area clienti dedicata, nella sezione “Gestisci la tua offerta”. Il cambio piano avrà efficacia a partire dalla prima fattura utile successiva alla data di richiesta dell’operazione. I clienti hanno a disposizione una richiesta di cambio piano ogni 12 mesi.

Link Business Luce

Eni Gas e Luce propone Link Business Luce al costo di 128,98 euro al mese (pari a 1.547,76 euro all’anno). Il prezzo è bloccato per 24 mesi. L’offerta è valida fino al 17 ottobre prossimo e presenta una tariffa monoraria. Tanti i servizi inclusi: bolletta digitale; gestione dei pagamenti e andamento dei consumi online; check-up energetico per conoscere il livello di efficienza energetica di casa; tutti i servizi online a portata di smartphone. Con l’aggiunta di due euro al mese si può scegliere di consumare energia elettrica certificata come prodotta al 100% da fonti rinnovabili.

Next E-Business Ventiquattro

Tra le migliori offerte di energia elettrica per le aziende c’è anche Next E-Business Ventiquattro di Sorgenia a un costo di 148,81 euro al mese (pari a 1.758,72 euro all’anno). Il prezzo è bloccato per 24 mesi. L’offerta, rivolta solo ai nuovi clienti, è attivabile sia online che con il supporto di un operatore telefonico.

Attraverso l’area clienti web è possibile: conservare e visualizzare le fatture emesse e controllare lo stato dei pagamenti; monitorare i consumi; comunicare l’autolettura; scaricare la modulistica contrattuale; modificare i dati di fornitura. Gli utenti hanno anche a disposizione “Beyond Energy”, una sezione online dove trovare il dettaglio dei propri consumi con un’analisi sempre più precisa e personalizzata. In questo modo si possono ricevere supporto e consigli per risparmiare.

Luce Imprese

Luce Imprese è l’offerta di AGSM al costo di 172,38 euro al mese (pari a 2.068,56 euro all’anno). L’offerta è riservata ai nuovi clienti con contatore attivo; il prezzo è bloccato per 12 mesi. Attraverso lo sportello online gli utenti possono controllare le bollette, comunicare l’autolettura del contatore, inviare segnalazioni e reclami, archiviare i dati contrattuali.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

utenze aziende tariffe luce

Articoli correlati

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Nuova bolletta luce e gas: si parte da oggi, come è fatta?
01 luglio 2025 Nuova bolletta luce e gas: si parte da oggi, come è fatta?

Le nuove bollette luce e gas volute da ARERA iniziano a essere emesse dai vari fornitori. Includono un frontespizio unificato e due nuove aree, lo Scontrino dell'Energia e il Box offerta. L'obiettivo è fornire agli utenti informazioni più comprensibili.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.