Le migliori offerte luce e gas di novembre 2024
Energia proveniente da fonti rinnovabili, sconti e servizi extra che consentono di gestire e controllare i consumi. Queste le principali proposte degli operatori attivi nel Mercato Libero per i clienti che intendono sottoscrivere un contratto luce e gas per la casa. Scopriamo costi e caratteristiche delle offerte.

Bollette della luce più care per gli italiani. Secondo ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), nel quarto trimestre 2024 - nel periodo che va dal 1° ottobre al 31 dicembre 2024 - la bolletta della luce avrà un costo maggiore rispetto al trimestre precedente. Si calcola un +8,8%. Un incremento legato all’aumento dei prezzi all’ingrosso dell’elettricità e alle quotazioni più alte del gas. Il prezzo finale per il cliente tipo, che ha consumi di energia elettrica pari a 2.000 kWh, sarà di 26,47 centesimi di euro per kWh, tasse incluse, contro i 24,32 centesimi di euro/kWh del terzo trimestre.
Durante il terzo trimestre 2024 era stato invece registrato un calo dei consumi e delle tariffe. A livello nazionale, secondo i dati dell’Osservatorio di Segugio.it, la spesa annuale con l’attivazione delle migliori offerte luce era risultata infatti più bassa rispetto allo stesso periodo del 2023. La contrazione è stata pari a -22%. Prezzi stabili, invece, per il gas.
Quali sono le migliori offerte luce e gas a novembre?
A partire da luglio, con la fine del servizio di Maggior Tutela, gli italiani hanno scelto un operatore attivo sul Mercato Libero per la fornitura di energia elettrica. Coloro che invece non hanno fatto una scelta sono passati in automatico al Servizio a tutele graduali, che sarà valido fino al 31 marzo 2027. Questi consumatori potranno restare con l’operatore che si è aggiudicato l’asta per la specifica area geografica di riferimento. Già precedentemente, a gennaio il gas è passato al Mercato libero, dove il prezzo in bolletta è stabilito dal venditore. Ad essere serviti ancora dalla Maggior Tutela sono i clienti vulnerabili, ovvero gli over 75, i percettori di bonus sociali, i beneficiari della legge 104 sulle disabilità, gli utenti di strutture abitative d’emergenza o isole minori non interconnesse.
Per ridurre i costi in bolletta, è bene scegliere la tariffa luce e gas più adatta alle proprie esigenze. Utile il comparatore gratuito di Segugio.it, che permette di confrontare le varie offerte degli operatori partner gratuitamente e senza impegno. Facciamo una simulazione con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 900 kWh, consumo annuo gas 755Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronica nel comune di Milano.
Ecco le occasioni web del 27 novembre:
- Edison Dynamic Luce e Gas di Edison Energia;
- Energia e Gas alla Fonte di Wekiwi;
- Next Energy Sunlight Luce e Gas di Sorgenia.



Edison Dynamic Luce e Gas di Edison Energia

Edison Dynamic Luce e Gas presenta un costo di 103,88 euro al mese. La spesa mensile per la luce ammonta a 30,42 euro, mentre per il gas a 73,45 euro. Previsto uno sconto di 60 euro all’attivazione e di 32 euro con bolletta web, domiciliazione e iscrizione a CoCo, piattaforma gratuita e inclusa in ogni contratto residenziale, che aiuta a monitorare i consumi e la spesa energetica.
Edison Energia ha inoltre arricchito il portafoglio di servizi offrendo ai propri clienti EDISONRisolve, la suite di servizi per la casa che aiuta a far fronte agli imprevisti domestici, alle faccende di tutti i giorni e alle esigenze legate al mondo della salute e del benessere
Energia e Gas alla Fonte di Wekiwi

Conveniente anche Energia e Gas alla Fonte di Wekiwi, che prevede una spesa mensile di 105,96 euro. Il costo della luce è di 31,04 euro al mese, mentre è pari a 74,92 euro il costo per il gas. L’energia rinnovabile è inclusa nel prezzo. Con Wekiwi i clienti prevedono la quantità di energia di cui necessitano, pagano in anticipo e ricevono crediti se ne utilizzano meno del previsto.
Next Energy Sunlight Luce e Gas di Sorgenia

Tra le migliori offerte luce e gas del mese c’è anche Next Energy Sunlight Luce e Gas di Sorgenia al costo di 107,62 euro al mese. Il prezzo della luce è di 30,07 euro al mese, mentre quello per il gas è di 77,55 euro mensili. L’energia deriva da fonti rinnovabili.
Si procede online: dalla stipula del contratto al pagamento della bolletta e al controllo dei consumi e della spesa. Tutto con pochi click. I clienti possono inoltre scaricare l’app MyNextMove per ottenere uno sconto del 10% sulla ricarica della propria auto elettrica.
Le migliori offerte luce e gas dei partner di Segugio.it:
SOCIETA' | PREZZO ENERGIA | PREZZO GAS | COSTO |
---|---|---|---|
Sorgenia | F1: 0,125; F2: 0,136; F3: 0,114 €/kWh | 0,462 €/Smc | 97,89 € al mese |
wekiwi | 0,124 €/kWh | 0,450 €/Smc | 102,49 € al mese |
Sorgenia | 0,110 €/kWh | 0,460 €/Smc | 102,73 € al mese |
Edison Energia | F1: 0,164; F2/F3: 0,148 €/kWh | 0,500 €/Smc | 110,82 € al mese |
Edison Energia | 0,117 €/kWh | 0,382 €/Smc | 130,08 € al mese |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali