Le migliori offerte luce e gas di febbraio 2023
Solo modificando abitudini di consumo e comportamenti di acquisto si potrà arrivare a trovare la tariffa migliore. Qui vediamo la convenienza di scegliere una tariffa luce e gas dallo stesso fornitore, con un risparmio di costi e una gestione più semplice delle utenze.

Con i prezzi alti delle tariffe luce, ogni piccolo accorgimento che contribuisca a ridurne il prezzo è da valutare, perché solo modificando abitudini di consumo e comportamenti di acquisto si potrà arrivare a trovare la tariffa migliore.
Le compagnie di distribuzione di luce e gas offrono sconti e offerte speciali per chi sottoscrive un contratto di luce e gas insieme, con il vantaggio di risparmiare sui costi e semplificare la gestione delle forniture.
Ma quanto costa una fornitura dual fuel a febbraio? Abbiamo fatto una simulazione su Segugio.it simulando un consumo annuo di energia di 2.000 kWh con potenza impegnata di 3 kW e frequenza di utilizzo sempre e un consumo annuo di gas di 755 Smc, modalità di pagamento RID e bolletta elettronica.
Le prime 3 migliori offerte luce più gas il 22 febraio sono:
- Energia e Gas alla Fonte di Wekiwi a € 120,61 al mese;
- Luce e Gas Relax Index di Pulsee a € 126,70 al mese;
- Next Energy Sunlight Luce e Gas di Sorgenia a € 127,39 al mese.



Energia e Gas alla Fonte di Wekiwi

La migliore tariffa luce + gas del libero mercato a febbraio è Energia e Gas alla Fonte di Wekiwi al costo di € 120,61 al mese (€ 1.447,28 l’anno).
Energia alla Fonte ha un prezzo di € 54,10 al mese (€ 649,21 l’anno) con costo della materia prima dato dal Prezzo all’ingrosso + 0,013 €/kWh, oltre a un costo fisso di € 90 l’anno. La tariffa luce è monoraria, offerta a un prezzo indicizzato non ARERA e proveniente da fonti rinnovabili al 100%.
Gas alla Fonte costa € 66,51 al mese (€ 798,07 l’anno), con costo della materia prima dato dal Prezzo all’ingrosso + 0,050 €/Smc, oltre al costo fisso di € 67,32 l’anno.
Per i nuovi clienti che attivano le due tariffe insieme c’è un bonus in bolletta di € 30 riconosciuto al termine del primo anno di fornitura, oltre a uno sconto riservato del 10% per gli acquisti sullo shop Wekiwi.
Energia e Gas alla Fonte funzionano secondo una Carica mensile, un abbonamento da scegliere con tagli differenti a seconda dei consumi presunti, che prevede il conguaglio successivo e la ripartizione a rate delle somme eventualmente in eccesso o difetto.
Luce e Gas si attivano entrambe online o tramite call center. Tanti i servizi Wekiwi inclusi nel prezzo: dal Portale SelfCare fino all’App per monitorare i consumi e verificare lo stato dei pagamenti, richiedere informazioni e interventi tecnici, pagare le fatture online.
Wekiwi premia i clienti che adottano comportamenti virtuosi con due sconti:
- sconto sulla carica di 0,050 €/kWh se si sceglie un importo il più simile possibile ai consumi reali;
- sconto online 0,055 €/ kWh come premio per i clienti che non usano il call center,ma svolgono le loro pratiche in autonomia nell’area riservata Wekiwi.
Pulsee Luce e Gas Relax Index

La seconda migliore tariffa luce e gas è di Pulsee al costo di € 126,70 al mese al mese (€ 1.520,37 l’anno).
Luce Relax Index costa € 58,85 al mese (€ 706,25 l’anno) venduta al Prezzo all’ingrosso + 0 €/kWh. Il contributo fisso è di € 144 l’anno.
Riservata ai nuovi clienti che passano a Pulsee da altro fornitore, Luce Relax Index è una tariffa monoraria con prezzo indicizzato non ARERA.
Con Pulsee è possibile scegliere come essere green con:
- Zero Carbon Footprint, la soluzione Carbon Free che consente di ridurre l’impatto sull’ambiente, azzerando la produzione di CO2 (stimata sulla base delle abitudini) al costo di 1 euro al mese;
- My Green Energy - Adotta un impianto, che invece consente di scegliere la fonte di energia sostenibile, solare, biomassa o idroelettrica proveniente dagli impianti della rete di partner.
Gas Relax Index costa € 67,84 al mese (€ 814,12 l’anno), venduta al prezzo all’ingrosso + 0 €/kWh. Il contributo fisso è di € 144 l’anno.
Pulsee si gestisce completamente online perché le sue tariffe sono 100% digitali, online o tramite la APP. Inclusi nella promozione ci sono i corsi motivazionali di Pulsee in formato video o podcast, per migliorare l’autostima, i rapporti personali e lavorativi e il fisico.
Infine, con Cost Sharing è sempre possibile dividere il costo della bolletta: fino a 5 nominativi ai quali Pulsee invierà 5 mail con la quota spettante a ciascuno.
Next Energy Sunlight Luce e Gas di Sorgenia

Terza migliore offerta è Next Energy Sunlight Luce e Gas di Sorgenia al costo di € 127,39 al mese (€ 1.528,73 l’anno). Interessante la promo da applicare subito, € 80 di sconto in bolletta e altre € 100 se si aggiunge la fibra.
Next Energy Sunlight Luce è una tariffa monoraria che proviene da fonti di energia 100% green. Il costo è di € 51,98 al mese (623,82 € l’anno). La quota fissa è di € 91,20 l’anno.
Next Energy Sunlight Gas costa € 75,41 al mese (€ 904,91 l’anno) con il prezzo del gas dato dal Prezzo all’ingrosso + 0,250 €/Smc. La quota fissa è di € 91,20 l’anno.
La quota per il servizio commerciale, pari a € 96 all'anno, sarà scontata del 5% nei primi 12 mesi e lo sconto aumenta al 10% il secondo anno di fornitura, al 15 % il terzo anno e al 20% dal quarto anno in poi.
Le tariffe si attivano online o per telefono e includono nel prezzo una serie di servizi:
- Area riservata online per conservare e visualizzare le fatture emesse e lo stato dei pagamenti, oltre a monitorare i consumi e modificare i dati della fornitura;
- Beyond Energy, il servizio di monitoraggio con alcuni consigli per gestire al meglio i consumi in casa
- App My Sorgenia per scegliere personalmente l’impianto da fonti rinnovabili.
- MyNextMovie di Sorgenia la app per chi possiede un’auto elettrica che offre uno sconto del 10% sulla ricarica dell’auto elettrica.
Inoltre, per chi porta un amico un buono di € 25 a entrambi per ogni attivazione e se sceglie sia luce che gas, si ottiene il bonus raddoppia a € 50.
Le offerte luce e gas più convenienti di oggi:
Simulazione effettuata in data 20/03/2023 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano.SOCIETA' | PREZZO ENERGIA | PREZZO GAS | COSTO |
---|---|---|---|
wekiwi | 0,185 €/kWh | 0,584 €/Smc | 91,37 € al mese |
Sorgenia | 0,182 €/kWh | 0,754 €/Smc | 98,11 € al mese |
Pulsee | 0,172 €/kWh | 0,534 €/Smc | 98,98 € al mese |
Pulsee | 0,172 €/kWh | 0,534 €/Smc | 105,95 € al mese |