logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori offerte luce business di ottobre 2023

I titolari di aziende e studi professionali possono confrontare le tariffe energia elettrica e personalizzare la ricerca attraverso il profilo di consumo più adatto alle rispettive necessità. Tante ad ottobre le offerte luce per Partita IVA convenienti.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 27/10/2023
offerte luce business
Offerte luce per aziende e partite IVA

Sia le microimprese sia le piccole imprese hanno ormai lasciato il servizio di Maggior Tutela, dove le condizioni economiche e contrattuali sono definite dall’ARERA, e hanno scelto un’offerta luce del Mercato Libero. Qui è in particolare il prezzo della componente energia a cambiare a seconda del fornitore di riferimento a e rendere dunque una soluzione tariffaria più competitiva di un’altra. Oggi la maggior parte degli operatori propone tariffe a prezzo variabile, dove il prezzo della materia prima è legato all’indice di riferimento: il PUN.

A fine settembre, intanto, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Energia per sostenere famiglie, giovani coppie e imprese contro il caro-bollette. In particolare, con il provvedimento è stato modificato il regime delle agevolazioni a favore delle imprese a forte consumo di energia elettrica, note anche come imprese energivore. Per accedere al regime agevolativo, a decorrere dal 1° gennaio 2024, viene superato il sistema degli scaglioni per la modulazione del beneficio - in base all'intensità elettrica delle singole imprese - a favore di un valore unico per tutte le imprese che presentino specifiche condizioni.

Risparmia subito con le nostre offerte luce business fai subito un preventivo

Quale compagnia elettrica conviene per aziende?

Su Segugio.it possiamo confrontare le migliori offerte luce business, selezionando il profilo di consumo più adatto al proprio studio o azienda. Scopriamo allora quali sono le tariffe più convenienti per Partite IVA, prendendo in esame un consumo annuo-potenza pari a 5.000 kWh-6kW.

Ecco le occasioni online del 27 ottobre:

  • Iren 4Business Luce Variabile di Iren
  • Trend Business Luce di Plenitude
  • Smart Business Luce di A2A Energia
  • Small Business Luce di AGSM AIM Energia

Al primo posto della classifica troviamo Iren 4Business Luce Variabile.
L’offerta Iren ha un costo di 145,27 euro al mese ed è valida fino al 13 novembre. La tariffa è riservata ai nuovi clienti con contatore già attivo. Imprese e studi possono fare affidamento sullo sportello online per il pagamento, l’emissione e le scadenze delle bollette. Con Iren si consuma solo energia generata da fonti rinnovabili.

Trend Business Luce è l’offerta Plenitude per Partita IVA. Il costo mensile è di 146,57 euro. La tariffa è valida fino al 12 novembre e include l’energia verde. La sottoscrizione dell’offerta è rapida e non vi sono costi di attivazione. Tramite i servizi online i clienti possono controllare le bollette, monitore i consumi e gestire i pagamenti. Inoltre, con il Check-up energetico si può conoscere il livello di efficienza energetica della propria impresa e ricevere consigli per migliorare.

Per le imprese c’è anche Smart Business Luce. L’offerta di A2A Energia prevede una spesa mensile di 149,62 euro. La tariffa è multioraria e si attiva tramite call center entro il 12 novembre. L’energia è al prezzo di costo. Tra i servizi inclusi ci sono: il Servizio Bollett@mail per ricevere la bolletta in formato digitale e l’energia 100% verde proveniente da fonti rinnovabili. L’autolettura può essere effettuata dall’area clienti sul sito A2A Energia; parlando con un operatore al numero verde 800 199 955 o tramite invio di SMS al numero 339 9957034.

AGSM AIM Energia propone infine Small Business Luce al costo di 153,08 euro al mese. L’attivazione è gratuita: si procede tramite call center. L’offerta è destinata ai nuovi clienti P. IVA con contatore attivo. Tra i punti di forza di questa soluzione tariffaria c’è lo sportello online per: consultare lo stato dei servizi; inoltrare reclami; comunicare l’autolettura del contatore; monitorare i consumi e le bollette emesse; ricevere informazioni; gestire i pagamenti. La bolletta elettronica in formato pdf è gratuita. Previsto, invece, un contributo per l’invio di documentazione e bollette in formato cartaceo.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Parole chiave

imprese

Articoli correlati

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025
16 ottobre 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025

Per scegliere correttamente il contratto della luce più adatto alle proprie esigenze è necessario interrogarsi sull'uso che si farà dell'energia elettrica e dunque chiedersi quanto e come si impiegherà. Da qui si potrà stabilire quale tariffa scegliere: monoraria, bioraria o multioraria.

Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025
02 ottobre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025

Oggi, in base a quanto previsto dal Decreto bollette, coloro che hanno un ISEE fino a 25.000 euro si vedranno riconosciuto automaticamente il contributo straordinario di 200 euro, cumulabile con il bonus sociale percepito dalle famiglie con ISEE fino 9.530 euro o fino a 20mila euro per le famiglie numerose.

Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025
03 settembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025

Le offerte a prezzo variabile sono maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. A partire dal 2022, infatti, a seguito dell'aumento del livello e della volatilità dei prezzi all'ingrosso, molti venditori hanno preferito orientare la propria offerta su soluzioni di prezzo variabile, diminuendo il rischio delle più articolate previsioni e coperture essenziali per formulare un'offerta a prezzo fisso.

Nuova stangata bollette: aumenti di 170 euro a famiglia
03 settembre 2025 Nuova stangata bollette: aumenti di 170 euro a famiglia

La stangata di autunno prende forma: secondo le stime Codacons, da qui a fine anno le famiglie italiane spenderanno fino a 416 euro in più per alimentari, trasporti, materiale scolastico, luce e gas. Proprio le bollette costituiscono la voce di spesa maggiore.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.