Menu

Le migliori offerte luce business di giugno 2022

Esaminare le necessità della propria impresa, così come lo stile di consumo, è il primo passo da fare per trovare l'offerta luce più competitiva sul mercato. Dinanzi a una ricca offerta, è fondamentale analizzare tutte le proposte, i costi e i servizi inclusi.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato 17/06/2022
azienda
Le migliori offerte luce business di giugno 2022

Di offerte luce convenienti ve ne sono diverse sul mercato, ma trovare quella più adatta a sé non è sempre semplice. La ricerca può diventare più ardua se si fa riferimento a imprese o studi professionali. Il primo passo è esaminare le proprie necessità e lo stile di consumo in modo da trovare l’offerta più competitiva.

L’aumento delle bollette ha raggiunto tutti, sia famiglie che imprese. I rincari hanno interessato le forniture di energia elettrica e gas e spinto il Governo a stanziare fondi a sostegno dei soggetti maggiormente colpiti dall’aumento di questi costi. Per difendersi dal caro bollette oggi è allora fondamentale valutare le varie proposte presenti sul mercato in modo da risparmiare.

Vediamo quali sono le migliori offerte luce business di giugno 2022, prendendo come riferimento un profilo di consumo annuo pari a 5.000 kWh-6 kW. La rilevazione è stata effettuata il 17 giugno e presenta come tariffe più vantaggiose:

  • Iren 4Business Luce Variabile
  • Next E-Business Sunlight Luce Sorgenia
  • Open Energy di Enel Energia
  • Trend Business Luce Plenitude

Iren 4Business Luce Variabile è l’offerta proposta da Iren al costo di 192,789 euro al mese. Il prezzo è bloccato per un anno. La spesa per la materia energia verrà calcolata secondo la formula: Corrispettivo materia prima energia = (PUN + Spread)x(1+ λ). L'indice PUN è pari alla media aritmetica, per ciascun mese solare e per ciascuna fascia oraria così come definita dalla Delibera ARERA 181/06, del Prezzo Unico Nazionale (PUN), espresso in Eur/kWh così come determinato dal Gestore dei Mercati Energetici (GME). Per Spread si intende, invece, il corrispettivo fisso e invariabile per 12 mesi dalla data di attivazione della fornitura, a remunerazione del fornitore dei costi per la spesa della materia prima non coperto dal suddetto PUN, pari a 0,0154 €/kWh al lordo delle perdite di rete; λ: è il fattore di correzione per tenere conto delle perdite di rete di cui al TIS di ARERA, attualmente pari a 0,102.

L’offerta è riservata ai nuovi clienti con contatore già attivo e non prevede alcun deposito cauzionale. Chi opta per questa tariffa, può contare sullo sportello online per i servizi di pagamento bolletta e servizi info bolletta per tenere sotto controllo l’emissione e le scadenze. Inoltre, con Iren si consuma solo energia generata da fonti rinnovabili. La bolletta può essere inviata sia in modo tradizionale (cartaceo) sia online. Chi sottoscrive un contratto con Iren può partecipare al programma fedeltà Iren con Te.

Tra le migliori offerte luce per Partita Iva c’è anche Next E-Business Sunlight Luce di Sorgenia al costo di 193,74 euro. L’offerta è riservata solo ai nuovi clienti e si può attivare sia online che con il supporto di un operatore telefonico. Nell’area clienti web gli utenti possono monitorare i consumi, comunicare l’autolettura, conservare le fatture, controllare lo stato dei pagamenti, modificare i dati di fornitura.

Inoltre, nella sezione Beyond Energy è possibile trovare il dettaglio dei propri consumi con un’analisi sempre più precisa e personalizzata e ricevere suggerimenti per risparmiare, adottando comportamenti più sostenibili. Da app My Sorgenia o nell’area clienti si può scegliere l’impianto da fonti rinnovabili.

Enel Energia propone Open Energy a imprese e studi professionali. Il costo mensile è di 197,52 euro; l’attivazione è gratuita. L’offerta è valida fino al 14 settembre ed è destinata a clienti non domestici in bassa tensione (BT) proveniente da un altro fornitore con un impianto dalla potenza non superiore a 15 kW. Attraverso l’area clienti web i clienti possono accedere alla bolletta, pianificare la spesa e sapere quanto spenderanno ogni due mesi. Inoltre, tra i servizi inclusi nell’offerta ci sono anche l’invio e la ricezione direttamente sul cellulare delle informazioni relative al contratto di energia elettrica.

Trend Business Luce è l’offerta targata Plenitude dal costo di 197,81 euro al mese. L’energia verde è inclusa. Tanti i servizi online presenti: bolletta digitale, andamento dei consumi, gestione dei pagamenti. Inoltre, con il check-up energetico si conosce il livello di efficienza dell’impresa. Tutti i servizi online sono a portata di smartphone. Per l’intera durata delle presenti condizioni economiche, il 100% dell’energia elettrica fornita da Plenitude sarà certificata, tramite garanzie d’origine di provenienza europea, come immessa in rete e prodotta da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabili.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

imprese migliori offerte luce

Articoli correlati

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di novembre 2025
19 novembre 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di novembre 2025

Oggi le offerte luce da 4,5 kW sono attive per circa il 30-40 per cento delle utenze domestiche in Italia. I fornitori propongono varie promozioni e riservano ai clienti servizi e sconti esclusivi, soprattutto se si procede direttamente all'attivazione tramite canale online.

Le migliori tariffe luce da 3KW di novembre 2025
04 novembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di novembre 2025

Da gennaio a dicembre 2024 sono stati concessi 2.806.922 bonus elettrici, mentre nel 2023 il dato era pari a 4.576.621. 2024. Il 49,6 per cento dei nuclei percettori di bonus è rappresentata da nuclei di 1-2 componenti, il 37,7 per cento da nuclei di 3-4 componenti e il 12,7 per cento da nuclei con oltre 4 componenti.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025
16 ottobre 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025

Per scegliere correttamente il contratto della luce più adatto alle proprie esigenze è necessario interrogarsi sull'uso che si farà dell'energia elettrica e dunque chiedersi quanto e come si impiegherà. Da qui si potrà stabilire quale tariffa scegliere: monoraria, bioraria o multioraria.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.