logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori offerte gas di Firenze

I prezzi europei del gas sono aumentati di circa il 30% nel secondo trimestre di quest’anno rispetto al primo. Da qui l'esigenza di tante famiglie italiane di risparmiare per evitare di stropicciarsi gli occhi all'arrivo delle bollette. Il confronto tra le tariffe è la prima mossa da fare.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 05/07/2021
fornello acceso con pentola in cottura
Le migliori offerte gas di Firenze

Le quotazioni delle materie prime energetiche presentano il ‘segno più’ e i prezzi europei del gas sono di conseguenza saliti di almeno il 30% nel secondo trimestre di quest’anno rispetto al primo. Nasce anche da qui la necessità per le famiglie di risparmiare e di tagliare così i costi delle bollette.

Un’impresa non sempre semplice, ma comunque perseguibile. Segugio.it, ad esempio, permette di confrontare le migliori tariffe gas del giorno in modo da scegliere l’offerta più adatta alle proprie abitudini di consumo. Prima di selezionare quella giusta, va considerato il tipo di utilizzo che si fa del gas: riscaldamento, cucina e anche produzione di acqua calda.

Vediamo con una simulazione effettuata nella giornata del 5 luglio quali sono le migliori offerte di gas nella città di Firenze. Il nostro esempio prende come punto di riferimento un’abitazione di 800-100 metri quadrati in cui risiedono 4 persone e vi è un consumo annuo di gas pari a 1.600 Smc, modalità di pagamento RID/Sepa ed invio bolletta elettronica.

Ecco le migliori offerte del momento per la città che ha dato i natali a Dante Alighieri:

  • Gas Prezzo Fisso 12 mesi di Wekiwi
  • Zeroventiquattro Gas di Pulsee
  • Energia 3.0 Light 12 Mesi di Engie
  • Ecochiara Gas di Iberdrola

Tra le offerte più convenienti del momento c’è Gas Prezzo Fisso 12 mesi di Wekiwi al costo di 98,42 euro al mese (pari a 1.181,06 euro all’anno). Chi opta per questa tariffa evita consumi stimati. Il prezzo resta bloccato per un anno. L’offerta può essere attivata sia online che mediante call center. 

Tra i servizi previsti per i clienti ci sono:

  • il pagamento della fatture insolute con un click;
  • l’inoltro online di reclami;
  • la possibilità di conservare e controllare lo stato dei pagamenti con il portale SelfCare e tramite App.

Conveniente poi ZeroVentiquattro Gas di Pulsee al prezzo 99,55 euro al mese (pari a 1194,61 euro all’anno). Il prezzo è bloccato per un anno ed è scontato del 45%. Quella targata Pulsee è la tariffa ideale per chi vuole chiarezza. Non ci sono costi nascosti, né clausole. Inoltre si può entrare ed uscire da Pulsee quando si vuole, a costo zero e senza vincoli temporali di permanenza. L’offerta è compatibile con cambio operatore; voltura mortis causa; subentro; prima attivazione e nuovo allaccio +prima attivazione.

Energia 3.0 Light 12 mesi è la proposta di Engie al costo di 101,26 euro al mese (pari a 1.215,07 euro all’anno). I clienti possono arrivare ad avere fino a 300 euro di bonus con l’iniziativa “Porta un amico”. Il prezzo è bloccato per un anno. I clienti possono scegliere tra luce, gas oppure luce e gas e risparmiare fino a 100 euro.

Inoltre, con il servizio bolletta online Engie si hanno le bollette a portata di clic. Si ricevono via mail in modo da aiutare l’ambiente e ridurre le emissioni di anidride carbonica. Con la domiciliazione bancaria si paga il giorno della scadenza senza costi aggiuntivi, mentre con il servizio Domuscheck si monitorano i consumi del gas di casa e si ricevono suggerimenti su come risparmiare.

Al costo di 118,54 euro al mese c'è EcoChiara Gas di Iberdrola (pari a 1.422,51 euro all'anno). I clienti beneficiano di uno sconto del 2,5% sul corrispettivo gas. L'offerta si rivolge a tutti i clienti domestici con una fornitura attiva con altro fornitore. Non ci sono vincoli: chi non è soddisfatto, può ripensarci in qualsiasi momento.

L'offerta è tagliata sulle esigenze dei consumatori. I clienti possono scegliere di attivare il servizio di bolletta digitale o di ricevere la bolletta cartacea per posta. Inoltre si può attivare anche il servizio di domiciliazione bancaria e pagare comodamente con l'addebito diretto su conto corrente o con bollettino postale.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Parole chiave

tariffe gas migliori offerte gas

Articoli correlati

Come abbattere i consumi per risparmiare sulle bollette luce e gas
19 settembre 2025 Come abbattere i consumi per risparmiare sulle bollette luce e gas

Il calo dei prezzi di luce e gas offre l’occasione di pianificare meglio i consumi. Bloccare le tariffe, scegliere contratti dual fuel, ridurre gli sprechi e confrontare le offerte sul mercato sono strategie efficaci per alleggerire la bolletta e tutelarsi da futuri rincari.

Crisi gas, Gazprom: l'inverno freddo è un problema per l'UE
11 settembre 2025 Crisi gas, Gazprom: l'inverno freddo è un problema per l'UE

Gazprom avvisa l'Europa: il tasso di crescita attuale degli stoccaggi non consentirà di far fronte a un inverno lungo e freddo. Parole già usate in passato e che non devono essere prese alla leggera, considerando l'attuale situazione del Vecchio Continente.

Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?
04 settembre 2025 Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?

Il bonus gas nel terzo trimestre 2025 propone compensazioni economiche del tutto simili a quelle del 2024. I benefici sono ridotti, visto il poco uso del metano in estate, ma torneranno a crescere durante il periodo invernale, quando fa freddo e si usano i riscaldamenti.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.